Coupe du Trône - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coupe du Trône | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FRMF |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica del Marocco |
Titolo | Detentore |
Cadenza | annuale |
Storia | |
Fondazione | 1957 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Edizione in corso | Coupe du Trône 2023-24 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Coupe du Trône (francese per Coppa del Trono), nota anche come Coppa del Marocco (fr. Coupe du Maroc), è la coppa nazionale di calcio marocchino, assegnata dalla FRMF. È il secondo torneo calcistico del paese per importanza dopo la Botola 1 Pro. Vi partecipano tutti i club del paese.
La prima edizione del torneo, che ha cadenza annuale, si tenne nel 1956-1957. La finale si disputa tradizionalmente il 18 novembre, giorno della festa dell'indipendenza del Marocco. La squadra vincitrice accede alla Coppa della Confederazione CAF, qualora non si sia già qualificato alla CAF Champions League tramite il campionato.
La squadra che ha vinto più volte il trofeo è il FAR Rabat (12). Il record di vittorie di fila (3) nel torneo è stato stabilito dal Kawkab Marrakech e per due volte dal FAR Rabat.
Squadra | Vittorie | Finali perse | Anni vittorie |
---|---|---|---|
![]() |
12 | 5 | 1959, 1971, 1984, 1985, 1986, 1999, 2003, 2004, 2007, 2008, 2009, 2020 |
![]() |
9 | 7 | 1970, 1978, 1979, 1981, 1989, 1994, 1997, 1998, 2001 |
![]() |
9 | 5 | 1974, 1977, 1982, 1996, 2002, 2005, 2012, 2017, 2023 |
![]() |
6 | 3 | 1967, 1973, 1976, 1995, 2010, 2014 |
![]() |
6 | 2 | 1963, 1964, 1965, 1987, 1991, 1993 |
![]() |
5 | 4 | 1939, 1942, 1944, 1947, 1954 |
![]() |
4 | 8 | 1980, 1988, 2011, 2016 |
![]() |
4 | 2 | 1935, 1945, 1968, 1972 |
![]() |
4 | 1 | 1957, 1958, 1960, 1962 |
![]() |
3 | 0 | 1983, 1990, 1992 |
![]() |
2 | 4 | 2006, 2015 |
![]() |
3 | 0 | 2018, 2021, 2022 |
![]() |
1 | 3 | 2013 |
![]() |
1 | 3 | 1961 |
![]() |
1 | 3 | 1969 |
![]() |
1 | 2 | 1975 |
![]() |
1 | 2 | 1966 |
![]() |
1 | 0 | 2000 |
![]() |
1 | 0 | 2019 |
Calcio in Marocco | |
---|---|
Federazione calcistica del Marocco | |
Divisioni nazionali | Botola 1 Pro · Botola 2 · Championnat National Amateur |
Coppe | Coppa di Marocco · Supercoppa di Marocco |
Coppe internazionali | CAF Champions League · Coppa della Confederazione CAF · Supercoppa CAF · Coppa delle Coppe d'Africa (scomparsa) |
Nazionali | Nazionale maggiore · Olimpica |
Coppe nazionali di calcio africane - CAF |
---|
Algeria · Angola · Benin · Botswana · Burkina Faso · Burundi · Camerun · Ciad · Comore · Costa d'Avorio · Egitto · eSwatini · Etiopia · Gabon · Gambia · Ghana · Gibuti · Guinea · Guinea-Bissau · Guinea Equatoriale · Kenya · Lesotho · Liberia · Libia · Madagascar · Mali · Marocco · Mauritania · Mauritius · Mozambico · Namibia · Niger · Nigeria · Rep. Centrafricana · Rep. del Congo · Rep. Dem. del Congo · Riunione · Ruanda · São Tomé e Príncipe · Senegal · Seychelles · Sierra Leone · Somalia · Sudafrica · Sudan · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zanzibar · Zimbabwe |