Coverdale•Page - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coverdale•Page | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hard rock Blues rock |
Periodo di attività musicale | 1991 – 1993 |
Etichetta | EMI Music |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Coverdale•Page è un progetto musicale scaturito dalla collaborazione fra il cantante David Coverdale (l'ex Deep Purple aveva messo momentaneamente in pausa i suoi Whitesnake), e il chitarrista Jimmy Page, ex Led Zeppelin. Il progetto, che in studio vide principalmente coinvolti il batterista Danny Carmassi (Montrose, Heart) e il bassista Jorge Casas (Miami Sound Machine), prese le mosse nel 1991 per quindi esaurirsi nel 1993, con la pubblicazione di un solo album, Coverdale•Page, e sette date live in Giappone tra il 14 e il 22 dicembre, con un subentrante Guy Pratt al basso.
Il disco, in realtà, era stato accolto con un certo favore sia dalla critica che dal pubblico (sarà certificato oro e platino in diversi paesi) ma a condannare il progetto fu l'indifferenza dei tour promoter statunitensi, distratti in quel momento dall'esplosione del fenomeno grunge.
L'idea di abbinare i due artisti era stata dello storico A&R John Kalodner, approfittando del fatto che sia Coverdale che Page fossero allora sotto contratto con la medesima etichetta.
All'epoca il progetto fu particolarmente criticato dall'ex cantante dei Led Zeppelin, Robert Plant, che accusò Coverdale di volerlo imitare.[1] Alcuni giunsero a insinuare che la collaborazione tra Page e Coverdale fosse stata orchestrata da Kalodner con lo specifico intento di stuzzicare lo stesso Plant, fino a quel momento contrario a ogni ipotesi di reunion con Page.[2]
In un'intervista radiofonica del marzo 2018 (coincidente con il 25º anniversario dell'album), Coverdale ha accennato all'intenzione di realizzare con Page, non appena i rispettivi impegni lo avrebbero consentito, un'edizione ampliata del disco sfruttando il materiale conservato dal meticoloso chitarrista: i master originali del progetto Coverdale–Page, infatti, sarebbero tra le migliaia andati distrutti nel corso del famigerato rogo della Universal del 2008.
- 1993 – Coverdale•Page
Anno | Titolo | Classifiche | |
---|---|---|---|
US Mainstream Rock | Official Singles Chart | ||
1993 | Pride and Joy | 1 | — |
1993 | Shake My Tree | 3 | — |
1993 | Take Me for a Little While | 15 | 29 |
1993 | Over Now | 24 | — |
1993 | Take a Look at Yourself | — | 43 |
- ^ (EN) David Coverdale Hopes to End Fight With Robert Plant, su ultimateclassicrock.com, Michael Gallucci, 15 giugno 2013. URL consultato il 5 luglio 2016.
- ^ (EN) Greg Prato, Coverdale/Page, su vh1.com, VH1. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2007).
- ^ (EN) Coverdale/Page Awards, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 5 luglio 2016.
- ^ David Roberts, British Hit Singles and Albums, 19ª ed., London, Guinness World Records Limited, 2006, p. 124, ISBN 1-904994-10-5.
- (EN) Coverdale•Page, su Discogs, Zink Media.
Whitesnake | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
David Coverdale · Joel Hoekstra · Reb Beach · Michael Devin · Tommy Aldridge · Michele Luppi Jon Lord · Dave Dowle · Warren DeMartini · Ian Paice · Cozy Powell · Denny Carmassi · Aynsley Dunbar · Neil Murray · Rudy Sarzo · Bernie Marsden · Mel Galley · Micky Moody · John Sykes · Adrian Vandenberg · Vivian Campbell · Steve Vai · Marco Mendoza · Chris Frazier · Doug Aldrich · Uriah Duffy · Brian Tichy · Timothy Drury | |||||||
Album |
| ||||||
EP | Snakebite · Live at Hammersmith · 1987 Versions | ||||||
Singoli | Lie Down (A Modern Love Song) · The Time Is Right for Love · Day Tripper · Long Way from Home · Fool for Your Loving · Ready an' Willing · Sweet Talker · Ain't No Love in the Heart of the City · Don't Break My Heart Again · Would I Lie to You · Here I Go Again · Victim of Love · Bloody Luxury · Guilty of Love · Give Me More Time · Standing in the Shadow · Love Ain't No Stranger · Slow an' Easy · Still of the Night · Crying in the Rain '87 · Is This Love · Here I Go Again '87 · Give Me All Your Love · Fool for Your Loving '89 · The Deeper the Love · Now You're Gone · Judgement Day · Is This Love/Sweet Lady Luck · Too Many Tears · Don't Fade Away · All In the Name of Love · All I Want Is You · Lay Down Your Love · All for Love · Can You Hear the Wind Blow · Love Will Set You Free · One of These Days · Stormbringer · Soldier of Fortune | ||||||
Voci correlate | Coverdale•Page | ||||||
Discografia · Formazione |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121144252 · ISNI (EN) 0000 0000 7929 4697 · LCCN (EN) no99040158 |
---|