it.wikipedia.org

Crackerbox Palace - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Crackerbox Palace
ArtistaGeorge Harrison
Autore/iGeorge Harrison
GenerePop
Pop rock
Edito daHarrisongs, Ltd.
Pubblicazione originale
IncisioneThirty-Three & 1/3
Data19 novembre 1976
EtichettaDark Horse Records
Durata3:58
Crackerbox Palace
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip
ArtistaGeorge Harrison
Pubblicazione24 gennaio 1977
Durata3:58
Album di provenienzaThirty Three & 1/3
Dischi1
Tracce2
GenerePop
Pop rock
EtichettaDark Horse Records
ProduttoreGeorge Harrison
Tom Scott
Noten. 19 Stati Uniti (bandiera)
George Harrison - cronologia

Singolo precedente

(1976)

Singolo successivo

(1977)

Crackerbox Palace è un brano musicale di George Harrison pubblicato nel suo album Thirty Three & 1/3 del 1976. Pubblicata su 45 giri, con sul lato B Learning How to Love You, dalla Dark Horse Records (numero di cat. DRC 8313)[1], arrivò alla 19ª posizione della classifica Billboard Hot 100[2] ed della classifica della RPM; in quest'ultimo caso, poche posizioni prima, era presente Maybe I'm Amazed dei Wings[3]. Il brano venne incluso nella raccolta The Best of Dark Horse 1976-1989 mentre il videoclip è stato inserito nel bonus DVD del cofanetto The Dark Horse Years 1976-1992[4].

Il pezzo venne ispirato dall'incontro di George Harrison con un uomo chiamato George Grief, nel Midem Music Festival del 1975 ed aveva osservato che ricordava il comico Lord Buckley. Per coincidenza, Greif era il manager del comico, ed invitò il musicista, ammiratore di Buckley, a vedere la casa di quest'ultimo a Los Angeles, che indicò come "Crackerbox Palace". Pensando che la frase potesse aiutarlo a comporre un pezzo, George si scrisse il nome su un pacchetto di sigarette, ed in seguito compose l'omonimo pezzo, che contiene riferimenti al comico ed al suo manager[5].

Un filmato, per promuovere il singolo, venne trasmesso per la prima volta il 20 novembre 1976, in un episodio di Saturday Night Live. Diretto da Eric Idle, in esso appaiono Harrison, Neil Innes[6], la sua futura moglie Olivia Arias, e molti altri amici, in una schiera di costumi fantasiosi. Venne girato intorno alla casa dell'ex-Beatle, a Friar Park.

  1. ^ (EN) George Harrison - Crackerbox Palace, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 5 giugno 2014.
  2. ^ (EN) Bruce Eder, George Harrison - Awards, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 5 giugno 2014.
  3. ^ (EN) Top Singles - Volume 26, No. 26, March 26 1977, su collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
  4. ^ (EN) Lindsay Planer, Crackerbox Palace - George Harrison, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 5 giugno 2014.
  5. ^ George Harrison, Thirty-Three & 1/3, Dark Horse Records, 2004., pag. 5
  6. ^ (EN) Saturday Night Live - Eric Idle, su neilinnes.org, Neilness.org. URL consultato il 5 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2013).

V · D · M

George Harrison
Album in studioElectronic Sound · All Things Must Pass · Living in the Material World · Dark Horse · Extra Texture (Read All About It) · Thirty-Three & 1/3 · George Harrison · Somewhere in England · Gone Troppo · Cloud Nine · Brainwashed
Album dal vivoThe Concert for Bangladesh · Live in Japan
RaccolteThe Best of George Harrison · Best of Dark Horse 1976-1989 · The Dark Horse Years 1976-1992 · Let It Roll: Songs by George Harrison · Early Takes: Volume 1 · The Apple Years 1968-75
Colonne sonoreWonderwall Music
SingoliMy Sweet Lord/Isn't It a Pity · What Is Life · Bangla Desh · Deep Blue · Give Me Love (Give Me Peace on Earth) · Ding Dong, Ding Dong · Dark Horse · You · This Guitar (Can't Keep from Crying) · This Song ·Crackerbox Palace · It's What You Value · Blow Away · Love Comes to Everyone · Faster · All Those Years Ago · Teardrops · Wake Up My Love · I Really Love You · Dream Away · I Don't Want to Do It · Got My Mind Set on You · When We Was Fab · This Is Love · Cheer Down · Stuck Inside a Cloud · Any Road
VideografiaThe Concert for Bangla Desh · George Harrison - The Dark Horse Years 1976/1992 · George Harrison - The Quiet One · The Beatles Anthology · Concert for George · George Harrison: Living in the Material World
Voci correlateAll You Need Is Cash · Beware of ABKCO! · Bob Dylan · Concert for George (evento e album) · Dark Horse Records · Dark Horse Tour · Dhani Harrison · Eric Clapton · Frank Crisp · Friar Park · George Harrison e i Beatles · I, Me, Mine · Induismo · Jeff Lynne · Movimento Hare Krishna · Olivia Harrison · Onyricon · Pattie Boyd · Ravi Shankar · The Beatles · Traveling Wilburys
Discografia

V · D · M

Thirty-Three & 1/3
George Harrison
Lato AWoman Don't You Cry for Me · Dear One · Beautiful Girl · This Song · See Yourself
Lato BIt's What You Value · True Love · Pure Smokey · Crackerbox Palace · Learning How to Love You
Voci correlateTears of the World (bonus track) · Tom Scott · Dark Horse Records · Somewhere in England · Paramahansa Yogananda · Herb Alpert · Warner Bros. Records · A&M Records
All Things Must Pass · Living in the Material World · Dark Horse · Extra Texture (Read All About It) · Thirty-Three & 1/3 · George Harrison · Somewhere in England · Gone Troppo · Cloud Nine · Brainwashed

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock