it.wikipedia.org

Crazy Crazy Nights - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Crazy Crazy Nights
singolo discografico
ArtistaKiss
Pubblicazione18 agosto 1987
Durata3:45
Album di provenienzaCrazy Nights
Dischi1
Tracce2
GenereHair metal
Hard rock
EtichettaMercury Records
ProduttoreRon Nevison
Formati7"
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Kiss - cronologia

Singolo precedente

(1985)

Singolo successivo

(1987)

«This is my music, it makes me proud / These are my people and this is my crowd / These are crazy, crazy, crazy, crazy nights»

Crazy Crazy Nights è un brano del gruppo rock Kiss, incluso nell'album Crazy Nights del 1987 e pubblicato come singolo il 18 agosto di quello stesso anno (assieme al brano No, No, No pubblicato come lato B).

Composto da Paul Stanley con l'ausilio di Adam Mitchell, Crazy Crazy Nights riscosse successo (anche se minore rispetto al 1979) soprattutto in Europa, dove nel Regno Unito si issò alla quarta posizione[2] (miglior posizione mai raggiunta da un singolo dei Kiss nella classifica britannica[2]). Nonostante sia caratterizzata da buone sonorità rock, la canzone divenne oggetto di critiche soprattutto da parte del pubblico hard rock della band, che giudicò il brano troppo commerciale rispetto ai precedenti lavori del gruppo.

Per la canzone è stato realizzato un videoclip (diretto da Jean Pellerin e Doug Freel[3]) nel quale si vede il gruppo che si esibisce in concerto. Questo videoclip è stato successivamente incluso nella compilation Crazy Nights, pubblicata nel 1989 in formato VHS.

  1. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 agosto 2019.
  2. ^ a b Pagina dedicata alle posizioni in classifica dei singoli dei Kiss, dal sito kissfaq.com
  3. ^ Pagina dedicata ai videoclip dei Kiss, dal sito kissfaq.com

V · D · M

Kiss
Gene Simmons · Paul Stanley · Eric Singer · Tommy Thayer
Ace Frehley · Vinnie Vincent · Mark St. John · Bruce Kulick · Peter Criss · Eric Carr
AlbumKiss · Hotter than Hell · Dressed to Kill · Destroyer · Rock and Roll Over · Love Gun · Gene Simmons · Paul Stanley · Peter Criss · Ace Frehley · Dynasty · Unmasked · Music from "The Elder" · Creatures of the Night · Lick It Up · Animalize · Asylum · Crazy Nights · Hot in the Shade · Revenge · Carnival of Souls: The Final Sessions · Psycho Circus · Sonic Boom · Monster
LiveAlive! · Alive II · Alive III · Kiss Unplugged · KISS Symphony: Alive IV
CompilationThe Originals · The Originals II · Double Platinum · The Best of the Solo Albums · Killers · The Singles · Smashes, Thrashes & Hits · You Wanted the Best, You Got the Best!! · Greatest Kiss · Greatest Hits · The Originals 1974-1979 · The Box Set · The Very Best of Kiss · The Best of Kiss: The Millennium Collection · The Best of Kiss, Volume 2: The Millennium Collection · Gold · Kiss Chronicles: 3 Classic Albums · The Best of Kiss, Volume 3: The Millennium Collection · KISS Alive! 1975-2000 · Jigoku-Retsuden · Kiss Ikons
VideoKiss Meets the Phantom of the Park · Animalize: Kiss Live Uncensored · Exposed · Crazy Nights · X-Treme Close-Up · Konfidential · Kiss My Ass: The Video · Kiss Unplugged · Psycho Circus · The Second Coming · Kiss Symphony: The DVD · Kiss Rock The Nation Live! · Kissology Volume One: 1974-1977 · Kissology Volume Two: 1978-1991 · Kissology Volume Three: 1992-2000
Voci correlateDiscografia dei Kiss · Tour dei Kiss · Bob Kulick · Anton Fig · Kevin Valentine · Wicked Lester · Los Angeles Kiss

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock