Cresta (zoologia) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/19/Naturalis_Biodiversity_Center_-_MMNAT01_AF_NNM001000138_-_Natuurkundige_Commissie_voor_Nederlandsch-Indi%C3%AB_-_Bird_species_-_Art_by_Oort%2C_P._van.jpg/290px-Naturalis_Biodiversity_Center_-_MMNAT01_AF_NNM001000138_-_Natuurkundige_Commissie_voor_Nederlandsch-Indi%C3%AB_-_Bird_species_-_Art_by_Oort%2C_P._van.jpg)
In zoologia, il termine cresta è principalmente utilizzato per indicare l'escrescenza carnosa presente sulla testa degli uccelli galliformi e di altri uccelli; il termine può essere utilizzato estensivamente anche per indicare il ciuffo di piume erettili sulla testa di alcuni uccelli o le protuberanze sul dorso o sulla testa di rettili e di pesci.[1]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cresta
- cresta, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.