it.wikipedia.org

Croce d'onore del 1912/1913 - Wikipedia

Croce d'onore del 1912/1913
La medaglia

Impero austro-ungarico
TipologiaMedaglia militare
Statuscessato
IstituzioneVienna, 9 luglio 1913
Primo capoFrancesco Giuseppe I d'Austria
CessazioneVienna, 1918
Ultimo capoCarlo I d'Austria
Precedenza
Il nastro
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La croce d'onore del 1912/1913 fu una medaglia di benemerenza creata nell'ambito dell'Impero austriaco.

Venne donata con decreto imperiale del 9 luglio 1913 dall'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria e poteva essere conferita a tutto il personale militare che avesse prestato almeno un servizio di quattro settimane con un contingente di mobilitazione nell'area dei Balcani nel settembre del 1912.

La medaglia consisteva in una croce patente di bronzo, con le braccia leggermente incurvate, avente sulle orizzontali le due date "1912" e "1913".

Il nastro della medaglia era giallo con quattro strisce nere.

  • Johann Stolzer/Christian Steeb Österreichs Orden vom Mittelalter bis zur Gegenwart, Akademische Druck- und Verlagsanstalt Graz, ISBN 3-201-01649-7

V · D · M

Onorificenze nell'Impero austriaco
Ordini cavallereschiOrdine della Treccia · Ordine del Toson d'oro · Ordine dei Virtuosi · Ordine della Croce stellata · Ordine dell'amore verso il prossimo
Ordine di Elisabetta Teresa · Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria · Ordine militare di Maria Teresa · Ordine imperiale di Leopoldo
Ordine della Corona ferrea · Ordine imperiale di Francesco Giuseppe · Ordine di Elisabetta · Ordine teutonico
Medaglie di Merito
militari e civili
Medaglia "Virtute et Exemplo" · Medaglia d'onore al coraggio · Medaglia al coraggio durante la ribellione del Paesi Bassi austriaci del 1790 · Medaglia commemorativa per i volontari del Limburgo · Medaglia di servizio per militari olandesi · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1796 · Medaglia militare di Olomouc · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1797 · Medaglia di servizio per la mobilitazione della Bassa Austria · Medaglia d'onore per la battaglia di Villiers-en-Couche · Croce di servizio per meriti religiosi · Croce dell'aristocrazia boema · Croce d'armata del 1813/1814 · Croce al merito civile del 1813/1814 · Medaglia di servizio per militari tirolesi del 1838 · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1848 · Croce al merito militare · Croce al servizio civile · Medaglia della campagna militare del 1864 · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1866 · Medaglia delle truppe civili di Praga · Medaglia di guerra · Medaglia per le scienze e per le arti · Medaglia al merito militare · Medaglia della navigazione del 1892/1893 · Medaglia d'onore per 40 anni di servizio militare · Medaglia del giubileo per ufficiali di stato civile · Medaglia del giubileo · Medaglia del feldmaresciallo arciduca Alberto · Medaglia per 25 anni di servizio per vigili del fuoco e pubblica sicurezza · Croce del Giubileo · Medaglia alla memoria della difesa nazionale del Tirolo del 1859 · Croce militare del giubileo · Medaglia alla memoria della Bosnia-Herchegovina · Medaglia d'onore per vigili del fuoco · Croce d'onore del 1912/1913 · Medaglia della Croce Rossa · Croce di Carlo per la truppa · Croce di Francesco Giuseppe · Medaglia ai feriti di guerra · Medaglia al servizio civile

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]