it.wikipedia.org

Croce d'onore per le madri tedesche - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Croce d'onore per le madri tedesche
Ehrenkreuz der deutschen Mutter
Medaglia della Croce d'onore per le madri tedesche
Germania (bandiera)
Germania nazista
TipologiaCroce
Statuscessato
IstituzioneBerlino, 16 dicembre 1938
Primo capoAdolf Hitler
CessazioneBerlino, 1945
Ultimo capoAdolf Hitler
GradiCroce d'oro
Croce d'argento
Croce di bronzo
Precedenza
decorazioni sociali
Ordine più altoMedaglia all'impegno sociale
Ordine più bassoMedaglione del salvataggio
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La croce d'onore per le madri tedesche (in tedesco: Ehrenkreuz der deutschen Mutter) fu un'onorificenza della Germania nazista.

Medaglia e diploma della croce d'onore per le madri tedesche

L'onorificenza venne creata da Adolf Hitler il 16 dicembre 1938 per premiare le madri di famiglie numerose della Germania nazista, nell'esaltazione della razza ariana.

Solo le donne di origine tedesca certificata o donne di paesi assorbiti alla Germania nazista come l'Austria o Danzica erano in possesso dei requisiti per la ricezione dell'onorificenza.

La medaglia non era un riconoscimento permanente in quanto se una madre si separava dalla propria famiglia, o se veniva accusata di infedeltà coniugale o se ancora aveva conseguito una qualche offesa sociale, poteva essere privata dell'onorificenza.[1]

Le croci venivano concesse annualmente, il secondo sabato di maggio (giorno della mamma) secondo l'istituzione del 1938 e il primo conferimento avvenne pertanto nel maggio del 1939. L'ultimo fu nel 1944.[2]

La prima donna a ricevere la croce d'onore per le madri tedesche fu Magda Goebbels, moglie del ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels.[3] La coppia aveva avuto assieme sei figli e come tale Magda ricevette la croce in argento.

L'onorificenza era l'equivalente nazista della Madre eroica sovietica e della Medaglia d'onore per le madri di famiglie numerose dell'Italia fascista.

Curiosamente, a differenza di molte altre onorificenze concesse, questa croce era concessa in tre gradi di benemerenza a seconda del numero di figli avuti e sopravvissuti in famiglia.

  • Croce d'oro (I classe): 8 o più figli
  • Croce d'argento (II classe): 6-7 figli
  • Croce di bronzo (III classe): 4-5 figli.[2]

La medaglia era realizzata in oro, argento o bronzo a seconda del grado e consisteva in una croce latina decussata smaltata di blu e bordata di bianco, avente in centro un medaglione a smalto bianco con in nero una svastica, il tutto circondato da un anello del materiale dell'onorificenza con l'iscrizione "DER DEUTSCHEN MUTTER" (Alla madre tedesca). Tra i bracci della croce si trovavano dei raggi del materiale della croce. Il retro della medaglia era piano e riportava la data di fondazione della medaglia "16. Dezember 1938" su tre righe e, sotto, la firma di Adolf Hitler.

Il nastro era blu con una doppia striscia bianca per parte.

  1. ^ "The Cross of Honor of the German Mother" German History in Documents and Images, available from http://germanhistorydocs.ghi-dc.org/sub_image.cfm?image_id=2044
  2. ^ a b Angolia, John R. For Führer and Fatherland: Political & Civil Awards of the Third Reich, R. James Bender Publishing, (seconda ed. 1989), ISBN 0-912138-16-5, pp. 67-69.
  3. ^ German History in Documents and Images. available from http://germanhistorydocs.ghi-dc.org/sub_image.cfm?image_id=2260
  • Heinrich Doehle, Die Auszeichnungen des Großdeutschen Reichs, Berlino, 1945.

V · D · M

Onorificenze politiche e civili della Germania nazista
Decorazioni civiliPremio nazionale tedesco per l'arte e la scienza · Ritratto Ufficiale del Führer e Cancelliere del Reich · Medaglia di salvataggio · Spilla d'onore del Senato della cultura del Reich · Distintivo dell'Accademia tedesca delle ricerche aeronautiche · Distintivo di pompiere · Distintivo di minatore · Decorazione al Merito Olimpico · Medaglia Commemorativa dei Giochi Olimpici · Onorificenza per incursioni aeree · Distintivo di doganiere · Medaglia a memoria del 13 marzo 1938 · Medaglia della Sudetenland · Medaglia per il ricordo del ritorno di Memel · Croce d'onore per le madri tedesche · Distintivo di guide per l'economia di guerra · Onorificenza per servizio civile · Medaglia del vallo occidentale · Premio d'onore del Reich e del ministro prussiano per la nutrizione e l'agricoltura
Medaglie di servizioMedaglia di lungo servizio in polizia · Medaglia di lungo servizio · Medaglia di lungo servizio nelle SS · Medaglia di lungo servizio nella RAD · Medaglia di lungo servizio nel partito nazista
Decorazioni del partito nazistaOrdine del Sangue · Distintivo d'oro del partito nazista · Ordine tedesco · Distintivo di Coburgo · Distintivo del Gau · Distintivo del congresso del partito del 1929 · Distintivo del raduno di Braunschweig del 1931 · Distintivo al merito del partito · Distintivo del Frontbann · Distintivo d'onore dei Gau
Decorazioni delle organizzazioni
del partito nazista
Pioniere del lavoro · Distintivo di Potsdam 1932 · Premio Dr. Fritz Todt · Distintivo d'oro della Hitlerjugend · Anello col teschio delle SS
Onorificenze spo rtiveDistintivo per vittoria in competizione sportiva · Distintivo per lo sport · Distintivo giovanile per lo sport · Distintivo giovanile di cavallerizzo · Distintivo di cavallerizzo · Distintivo di conduttore di cavalli · Distintivo di allenatore di cavalli · Placca d'onore per allevatore di cavalli · Distintivo di istruttore cavallerizzo delle SA · Distintivo per lo sport motoristico · Distintivo per gli sport marini · Distintivo di sportivo delle SA · Distintivo delle SA · Distintivo di pilota di alianti · Distintivo di pilota di mongolfiere della DLV · Distintivo di pilota della DLV · Distintivo di operatore radio della DLV · Distintivo di aviatore della SA · Distintivo di aviatore delle SA e SS · Distintivo di pilota di mongolfiere della NSFK · Distintivo di aviatore su apparecchi a motore della NSFK · Distintivo di aviatore su apparecchi a vela della NSFK · Distintivo di merito della Hitlerjugend · Distintivo di merito sportivo della Hitlerjugend · Distintivo per gare di tiro della Hitlerjugend · Distintivo di maestro di sci della Hitlerjugend · Distintivo per gare di tiro delle SS · Rune di merito delle SS · Distintivo di guida alpina della polizia · Distintivo di maestro di sci della polizia
AltreOrdine dell'Aquila tedesca · Onorificenze della Germania nazista
Controllo di autoritàGND (DE4317536-3