Curtiss-Wright CW-15 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Curtiss-Wright CW-15 Sedan | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo utility |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Walter Burnham |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1931 |
Esemplari | 15 |
Sviluppato dal | Travel Air 10 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,27 m (30 ft 5 in) |
Apertura alare | 13,23 m (43 ft 5 in) |
Altezza | 2,69 m (8 ft 10 in) |
Superficie alare | 22,29 m² (240 ft²) |
Peso a vuoto | 945 kg (2 083 lb) |
Peso carico | 1 488 kg (3 281 lb) |
Passeggeri | 3 |
Propulsione | |
Motore | un Curtiss Challenger Motore radiale 6 cilindri doppia stella raffreddato ad aria |
Potenza | 185 hp (138 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 185 km/h (115 mph, 100 kt) |
Velocità di crociera | 156 km/h (97 mph, 84 kt) |
Velocità di salita | 183 m/min (600 ft/min) |
Autonomia | 845 km (525 mi, 456 nmi) |
Tangenza | 3 660 m (12 000 ft) |
Note | dati relativi alla versione CW-15C |
dati estratti da Curtiss Aircraft 1907-1947[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Curtiss-Wright CW-15 Sedan fu un aereo da trasporto civile passeggeri/utility monomotore, quadriposto e monoplano ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss-Wright nei primi anni trenta e commercializzato, oltre che dalla stessa, attraverso il marchio Travel Air dopo l'acquisizione dell'omonima azienda da parte della Curtiss-Wright.
Concettualmente ispirato al precedente Travel Air 10, del quale conservava le soluzioni tecniche come la cabina di pilotaggio chiusa e la controventatura del piano alare, era destinato al mercato dell'aviazione turistica da diporto e da trasporto passeggeri, dove trovò un buon riscontro commerciale.
Il CW-15 era un modello dall'impostazione convenzionale. La cellula era costituita da una fusoliera a sezione rettangolare che integrava la cabina di pilotaggio quadriposto, con le due coppie di sedili affiancati in due file, chiusa da finestrature laterali e con parabrezza inclinato. Posteriormente terminava in un impennaggio classico monoderiva con i piani orizzontali controventati.
La configurazione alare era monoplana, caratterizzata dal piano alare posizionato alto sulla fusoliera collegato a questa nella sua parte inferiore da una coppia di robuste aste di controvento.
Il carrello d'atterraggio era un semplice biciclo anteriore fisso, con elementi ammortizzanti e dotati, a seconda delle esigenze del cliente, di ruote equipaggiate con pneumatici a bassa pressione, adatti all'atterraggio su terreni sconnessi, o tradizionali, integrato posteriormente da un ruotino d'appoggio posizionato sotto la coda.
Per la propulsione era disponibile una varietà di scelte di motore, anche in questo caso in base alle preferenze del committente, tutti dall'architettura radiale e raffreddati ad aria.
- CW-15C
- versione motorizzata con un radiale Curtiss Challenger e realizzata in 9 esemplari.[1] CW-15D
- versione motorizzata con un radiale Wright R-760, realizzata in 3 esemplari.[1] CW-15N
- versione motorizzata con un radiale Kinner C-5, realizzata in 3 esemplari.[1]
- ^ a b c d Bowers 1979, p. 407.
- World Aircraft Information Files, London, Bright Star Publishing, pp. File 891 Sheet 55.
- (EN) Peter M. Bowers, Curtiss Aircraft 1907-1947, London, Putnam, 1979, ISBN 0-370-10029-8.
- (EN) Michael J. H. Taylor, Jane's encyclopedia of aviation, 2nd Edition, London, Studio Editions, 1989, p. 288, ISBN 0-517-10316-8.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Curtiss-Wright CW-15
- (RU) Curtiss-Wright CW-15 Sedan, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 12 novembre 2018.
Curtiss, poi Curtiss-Wright | |
---|---|
Designazioni aziendali | Primi modelli: Golden Flier · Reims Racer · Hudson Flyer · Gordon Bennett Monoplane · Beachey Special
Alfabetica: C · D · E · F · FL · G · GS · H · HA · J · K · L · M · MF · N · NC · O · JN · R · S · T Numerica: 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12 · 13 · 14 · 15 · 16 · 17 · 18 · 19 · 20 · 21 · 22 · 23 · 24 · 25 · 26 · 271 · 28 · 29 · 30 · 31 · 32 · 33 · 34 · 35 · 36 · 37 · 38 · 39 · 40 · 41 · 42 · 43 · 44 · 451 · 46 · 47 · 48 · 49 · 50 · 51 · 52 · 53 · 54 · 55 · 56 · 57 · 58 · 59A/59B · 60 · 61 · 62 · 63 · 64 · 651 · 66 · 67 · 68 · 69 · 70 · 71 · 72 · 73 · 741 · 75 · 76 · 77 · 781 · 79 · 801 · 81 · 82 · 831 · 84 · 85 · 86 · 87 · 88 · 891 · 90 · 91 · 921 · 931 · 94 · 95 · 96 · 97 · 98 · 99 Serie CA: CA-1 Serie CW: CW-1 · CW-2 · CW-3 · CW-4 · CW-5 · CW-6 · CW-7 · CW-8 · CW-9 · CW-10 · CW-11 · CW-12 · CW-14 · CW-15 · CW-16 · CW-17 · CW-18 · CW-19 · CW-20 · CW-21 · CW-22 · CW-23 · CW-24 · CW-25 · CW-27 · CW-29 · CW-32 Serie X: X-100 · X-200 |
Civili per uso | Aerei di linea e da trasporto: Eagle · Condor 18 · Condor II · Kingbird · Thrush · Commando
Da competizione e da record: No. 2 · Cox Racer Sperimentali: No. 1 · Model C · Tanager |
Militari per ruolo (US Army) | Utility/Multiruolo Model D · Model E · Model F · Carrier Pigeon · Falcon · Robin · Lark · 6B · CW-10 · CW-12 · CW-15 Sedan · CW-16 · CW-19W
Attacco al suolo (Attack): A-3 · A-4 · A-5 · A-6 · A-8 · YA-10 · A-12 · YA-14 · A-18 · A-25 · A-40 · XA-43 Bombardieri (Bombers): NBS-1 · B-2 · XNBS-4 Caccia: S · 18 · PN-1 · PW-8 · P-1, P-2, P-3, P-4, P-5 · P-6 · XP-10 · P-11 · P-142 · P-17 · XP-182 · XP-192 · YP-20 · XP-21 · XP-22 · XP-23 · XP-31 · P-36 · P-37 · P-40 · XP-42 · XP-46 · XP-53 · XP-55 · YP-60 · XP-62 · XP-71 · XP-87 Da osservazione: O-1 · O-11 · O-12 · O-13 · O-16 · O-18 · XO-242 · O-26 · XO-302 · O-39 · O-40 · O-52 Addestratori (Trainers): J · L · JN · Fledgling · AT-4 Hawk · AT-5 Hawk · BT-4 · AT-9 Jeep Aerei da trasporto tattico: XC-10 · C-30 Condor · C-46 Commando · C-55 Commando · C-76 · C-113 Commando Aerei sperimentali: X-19 Produzione su licenza: USAO-1 · NBS-1/model 30 |
Militari per ruolo (US Navy) | Bombardieri: CT · BFC · BF2C · SBC · SB2C · XSB3C2 · XBTC · XBT2C
Caccia: HA · GS · TS-1 · FC · F2C · F3C · F4C · F5C1 · F6C · F7C · F8C · F9C · F10C · F11C · XF12C · F13C · XF14C · XF15C Da osservazione/Scout: CS/SC · S2C · XS3C · S4C · SC · OC · O2C · O3C · SOC · SO2C · SO3C Addestratori: N-9 · N2C · CW-16 · SNC Trasporto tattico: RC · R4C · R5C Pattugliamento marittimo: H-16 · F5L · HS-1L & HS-2L Da competizione e record: NC · CR · R2C · R3C |
Modelli per esportazione | Bombardieri: Canada · CW-14 Osprey
Pattugliamento marittimo: H-2, H-4, H-8 & H-16 · F5L · HS-2L Caccia: CW-172 · CW-21 Demon Addestratori: Canuck · CW-14 Osprey · CW-16 · CW-22 |
1Numerazione non utilizzata 2 Non realizzati |