it.wikipedia.org

Cystoviridae - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cystoviridae
Classificazione scientifica
DominioRiboviria
RegnoOrthornavirae
PhylumDuplornaviricota
ClasseVidaverviricetes
OrdineMindivirlaes
FamigliaCystoviridae
GenereCystovirus
Specie[1]

Cystoviridae è una famiglia di virus che infettano i batteri (batteriofagi). Hanno un genoma di RNA a doppio filamento e sono quindi inclusi nel gruppo III della classificazione di Baltimore. Il capside è strutturalmente definito dalla simmetria complessa e ha un involucro virale. L'unico genere della famiglia è Cystovirus.

Meccanismi di ingresso del fago Φ6 di Pseudomonas

Tutti i cistovirus sono caratterizzati dai loro tre filamenti (analoghi ai cromosomi) di RNA a doppia elica, per un totale di circa 14 kb, dalle loro proteine e da uno strato lipidico esterno. Nessun altro batteriofago è noto per avere lipidi nel loro guscio esterno, sebbene Tectiviridae e Corticoviridae abbiano lipidi all'interno del loro capside. La specie tipo è lo fago Φ6 di Pseudomonas, ma sono noti molti altri membri di questa famiglia, di cui hanno nomi Φ7, Φ8, Φ9, Φ10, Φ11, Φ12 e Φ13,3 e molti altri sono stati isolati.

Cystoviridae è strettamente imparentato con Reoviridae, e Totiviridae, per questo motivo sono raccolti nel Duplornaviricota phylum che sembrano essere gli antenati dei virus a RNA a filamento singolo negativo (Negarnaviricota). Cystoviridae sembra essere l'antenato dei virus Duplornaviricota phylum. I cistovirus ei loro parenti sono probabilmente discendenti di repliconi primordiali del mondo a RNA.

  1. ^ Cystoviridae. NCBI.

V · D · M

Classificazione di Baltimore
Tipo di virus
Gruppi
OrdiniFamiglie
DNA
I: virus a dsDNA
CaudoviralesMyoviridae · Podoviridae · Siphoviridae
HerpesviralesAlloherpesviridae · Herpesviridae · Malacoherpesviridae
Ordine non assegnatoAscoviridae · Adenoviridae · Ampullaviridae · Asfarviridae · Baculoviridae · Bicaudaviridae · Coccolithovirus · Corticoviridae · Fuselloviridae · Globuloviridae · Guttaviridae · Iridoviridae · Lipothrixviridae · Mimiviridae · Nimaviridae · Pandoravirus · Papillomaviridae · Phycodnaviridae · Plasmaviridae · Polydnaviridae · Polyomaviridae · Poxviridae · Rudiviridae · Tectiviridae
II: virus a ssDNA
Ordine non assegnatoAnelloviridae · Circoviridae · Geminiviridae · Inoviridae · Microviridae · Nanoviridae · Parvoviridae · Virgaviridae
RNA
III: virus a dsRNA
Ordine non assegnatoBirnaviridae · Chrysoviridae · Cystoviridae · Endornaviridae · Hypoviridae · Partitiviridae · Picobirnaviridae · Reoviridae · Totiviridae
IV: virus a ssRNA+
NidoviralesAbyssoviridae · Arteriviridae · Coronaviridae · Medioniviridae · Mesoniviridae · Mononiviridae · Roniviridae · Euroniviridae · Tobaniviridae
PicornaviralesDicistroviridae · Iflaviridae · Marnaviridae · Picornaviridae · Secoviridae
TymoviralesAlphaflexiviridae · Betaflexiviridae · Gammaflexiviridae · Tymoviridae
Ordine non assegnatoAstroviridae · Barnaviridae · Bromoviridae · Caliciviridae · Closteroviridae · Comoviridae · Flaviviridae · Hepeviridae · Leviviricetes · Luteoviridae · Narnaviridae · Nodaviridae · Potyviridae · Sequiviridae · Tetraviridae · Alphavirus · Tombusviridae
V: virus a ssRNA-
MononegaviralesBornaviridae · Filoviridae · Paramyxoviridae · Rhabdoviridae
BunyaviralesCruliviridae · Fimoviridae · Hantaviridae · Leishbunyaviridae · Mypoviridae · Nairoviridae · Peribunyaviridae · Phasmaviridae · Phenuiviridae · Wupedeviridae
Ordine non assegnatoArenaviridae · Ophioviridae · Orthomyxoviridae
RT
VI: retrovirus a ssRNA
Ordine non assegnatoMetaviridae · Pseudoviridae · Retroviridae
VII: retrovirus a dsDNA
Ordine non assegnatoHepadnaviridae · Caulimoviridae
Viroidi
Gruppo non assegnato
Ordine non assegnatoAvsunviroidae · Pospiviroidae
Virus · Classificazione dei virus · Classificazione di Baltimore

V · D · M

Virologia
Componenti viraliCapside · Capsomero · Pericapside · Peplomero
Replicazione viraleCiclo litico e lisogeno · Provirus · Profago · Virione
Classificazione dei virusClassificazione di Baltimore · International Committee on Taxonomy of Viruses · Teoria delle quasispecie
ClinicaMalattie infettive virali · Viremia · Titolazione virale · Antivirale · Oncovirus
Organismi parassitatiViroma umano · Medicina · Medicina veterinaria · Fitovirus · Micovirus · Batteriofagi · Virofagi
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2020001173 · J9U (ENHE987012575372105171