it.wikipedia.org

D(+)-xilosio - Wikipedia

Abbozzo

Questa voce sull'argomento carboidrati è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

D(+)-xilosio
formula di struttura (forma piranosica)
formula di struttura (forma piranosica)
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC5H10O5
Massa molecolare (u)150,13 g/mol
Aspettosolido bianco
Numero CAS25990-60-7
Numero EINECS247-395-8
DrugBankDBDB09419
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,53 (20 °C)
Solubilità in acqua(20 °C) completamente solubile
Temperatura di fusione146 °C (419 K)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo D(+)-xilosio è un carboidrato a cinque atomi di carbonio (pentoso). È chiamato comunemente zucchero di legno in quanto ottenuto dalla parte ricca dello xilano di emicellulosa dalle pareti della cellula e dalla fibra della pianta stessa.

A temperatura ambiente è sotto forma di polvere bianca inodore ed è solubile in acqua, come tutti i carboidrati.

Prende parte alla costituzione di alcuni saccaridi di congiungimento dei proteoglicani.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 29.01.2011

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Glucidi
MonosaccaridiGliceraldeide · Diidrossiacetone · Eritrosio · Treosio · Ribosio · Deossiribosio · Ribulosio · Arabinosio · Xilosio · Xilulosio · Lixosio · Glucosio · Galattosio · Mannosio · Mannitolo · Allosio · Altrosio · Gulosio · Idosio · Talosio · Fruttosio · Psicosio · Sorbosio · Tagatosio · Talosio · Sorbitolo · Inositolo · Glucuronolattone · Ramnosio · Eptulosio · Sedoeptulosio · Acido sialico · (Diosi · Triosi · Tetrosi · Pentosi · Esosi · Eptosi · Aldosi · Chetosi)
DisaccaridiCellobiosio · Gentiobiosio · Kojibiosio · Isomaltosio · Lattulosio · Lattosio · Maltosio · Melibiosio · Saccarosio · Trealosio · Turanosio
OligosaccaridiCiclodestrina · Melitosio · (Frutto-oligosaccaridi)
PolisaccaridiMaltotriosio · Agarosio · Glicogeno · Destrano · Amido · Cellulosa · Emicellulosa · Pectina · Amilopectina · Amilosio · Chitina · Callosio · Laminarina · Mannano · Fucoidano · Galattomannano · Inulina · Levano · Destrina · Maltodestrina · (Omopolisaccaride · Eteropolisaccaride · Glicani · Xilani) · Acido alginico
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 39290

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia