Dallas Cowboys 1991 - Wikipedia
- ️Wed Jan 09 1991
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dallas Cowboys | |
---|---|
![]() | |
Stagione 1991 | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
General Manager | ![]() |
Stadio | Texas Stadium |
Risultati | |
Stagione regolare | Secondi nella NFC East |
Record (V-S-P) | 11-5 |
Play-off | Vittoria nel wild card round (Bears) Sconfitta nel divisional round (Lions) |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1991 dei Dallas Cowboys è stata la 32ª della franchigia nella National Football League e vide il ritorno ai playoff dopo diverse stagioni di assenza, inclusa una terminata con un record di 1-15 solo due anni prima[1]. Fu anche il primo anno di Norv Turner come coordinatore offensivo sotto la direzione del capo-allenatore Jimmy Johnson. Il giovane nucleo offensivo composta da Troy Aikman, Michael Irvin e Emmitt Smith continuò a svilupparsi, così come la linea offensiva, mentre anche la difesa migliorò. Anche se i Cowboys avrebbero perso nei playoff contro i Detroit Lions nel divisional round, la stagione fu considerata un grande successo e un anticipo delle cose a venire. Aggiunte degne di nota furono il defensive tackle Russell Maryland, il wide receiver Alvin Harper, l'offensive tackle Erik Williams e il linebacker Dixon Edwards.
Turno | Data | Avversario | Risultato | Pubblico |
---|---|---|---|---|
1 | 1/9/1991 | at Cleveland Browns | V 26–14 | 78,860 |
2 | 9/9/1991 | Washington Redskins | S 33–31 | 63,025 |
3 | 15/9/1991 | Philadelphia Eagles | S 24–0 | 62,656 |
4 | 22/9/1991 | at Phoenix Cardinals | V 17–9 | 68,814 |
5 | 29/9/1991 | New York Giants | V 21–16 | 64,010 |
6 | 6/10/1991 | at Green Bay Packers | V 20–17 | 53,695 |
7 | 13/10/1991 | Cincinnati Bengals | V 35–23 | 63,275 |
8 | Settimana di pausa | |||
9 | 27/10/1991 | at Detroit Lions | S 34–10 | 74,906 |
10 | 3/11/1991 | Phoenix Cardinals | V 27–7 | 61,190 |
11 | 10/11/1991 | at Houston Oilers | S 26–23 | 63,001 |
12 | 17/11/1991 | at New York Giants | S 22–9 | 76,410 |
13 | 24/11/1991 | at Washington Redskins | V 24–21 | 55,561 |
14 | 28/11/1991 | Pittsburgh Steelers | V 20–10 | 62,253 |
15 | 8/12/1991 | New Orleans Saints | V 23–14 | 64,530 |
16 | 15/12/1991 | at Philadelphia Eagles | V 25–13 | 65,854 |
17 | 22/12/1991 | Atlanta Falcons | V 31–27 | 60,962 |
Turno | Data | Avversario | Risultato |
---|---|---|---|
Wild Card | 29/12/1991 | at Chicago Bears | V 17–13 |
Divisional | 5/1/1992 | at Detroit Lions | S 38–6 |
- ^ (EN) 1991 Dallas Cowboys, Pro Football Reference. URL consultato il 30 novembre 2014.
- Sito dei Dallas Cowboys, su dallascowboys.com.
Stagioni dei Dallas Cowboys |
---|
1960 • 1961 • 1962 • 1963 • 1964 • 1965 • 1966 • 1967 • 1968 • 1969 • 1970 • 1971 • 1972 • 1973 • 1974 • 1975 • 1976 • 1977 • 1978 • 1979 • 1980 • 1981 • 1982 • 1983 • 1984 • 1985 • 1986 • 1987 • 1988 • 1989 • 1990 • 1991 • 1992 • 1993 • 1994 • 1995 • 1996 • 1997 • 1998 • 1999 • 2000 • 2001 • 2002 • 2003 • 2004 • 2005 • 2006 • 2007 • 2008 • 2009 • 2010 • 2011 • 2012 • 2013 • 2014 • 2015 • 2016 • 2017 • 2018 • 2019 • 2020 • 2021 • 2022 • 2023 • 2024 |
Grassetto indica la vittoria del Super Bowl |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport