Daniel Aase - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniel Aase | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||
Calcio a 5 ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Pivot | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2020 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Daniel Aase (22 giugno 1989) è un ex giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore norvegese, di ruolo attaccante.
Aase è cresciuto nelle giovanili dello Start, dove ha giocato dal 1994 al 2007, prima di trasferirsi al Vindbjart nel 2008.[2] Il 22 luglio 2015 ha fatto ritorno allo Start, con la formula del prestito con diritto di riscatto.[2] Ha scelto la maglia numero 9.[2] Il 24 luglio ha così potuto effettuare l'esordio in Elitserien, schierato titolare nella sconfitta casalinga per 0-3 contro il Viking.[3] Il 23 ottobre ha trovato la prima rete nella massima divisione locale, nel pareggio interno per 1-1 contro il Mjøndalen.[4] Il 4 dicembre 2015, lo Start ha esercitato il suo diritto di riscatto e Aase ha firmato un contratto triennale con il club.[5]
Il 26 settembre 2016, a seguito della sconfitta per 2-0 arrivata sul campo del Viking, lo Start è matematicamente retrocesso in 1. divisjon, con quattro giornate d'anticipo sulla fine del campionato.[6] Si è riguadagnato un posto in Eliteserien al termine del campionato 2017.[7]
Il 9 luglio 2018, lo Jerv ha annunciato l'ingaggio di Aase, che si è legato al nuovo club con un contratto valido per i successivi due anni e mezzo: il trasferimento sarebbe stato ratificato alla riapertura del calciomercato locale, prevista per il 19 luglio.[8] Si è ritirato dal calcio professionistico al termine del campionato 2020.[9]
Conta una presenza per la Nazionale di calcio a 5 della Norvegia.[10]
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2020.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008 | ![]() |
2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2009 | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2010 | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2011 | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
2012 | 2D | 24 | 4 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 4 | |
2013 | 2D | 19 | 3 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 | |
2014 | 2D | 25 | 9 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 9 | |
gen.-lug. 2015 | 2D | 12 | 2 | CN | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 | |
Totale Vindbjart | 80+ | 18+ | 5+ | 0+ | - | - | - | - | 85+ | 18+ | |||||
lug.-dic. 2015 | ![]() |
ES | 10+1 | 1 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 |
2016 | ES | 10 | 0 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2017 | 1D | 28 | 4 | CN | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 29 | 6 | |
gen.-lug. 2018 | ES | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Start | 48+1 | 5+0 | 2 | 2 | - | - | - | - | 51 | 7 | |||||
lug.-dic. 2018 | ![]() |
1D | 15 | 2 | CN | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 2 |
2019 | 1D | 27 | 2 | CN | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
2020 | 1D | 20 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |
Totale Jerv | 62 | 6 | 2 | 1 | - | - | - | - | 64 | 7 | |||||
Totale | 190+1+ | 29+0+ | 9+ | 3+ | - | - | - | - | 200+ | 32+ |
- ^ 49 (5) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
- ^ a b c (NO) Aase til Start, su ikstart.no. URL consultato il 22 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ (NO) Start 0 - 3 Viking, su altomfotball.no. URL consultato il 10 novembre 2017.
- ^ (NO) Start 1 - 1 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 10 novembre 2017.
- ^ (NO) Daniel Aase fortsetter i Start, su ikstart.no. URL consultato il 4 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
- ^ (NO) Over og ut, su ikstart.no. URL consultato il 3 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2016).
- ^ (NO) - HAR JOBBET FOR DETTE I HELE ÅR, su ikstart.no. URL consultato il 30 ottobre 2017.
- ^ (NO) DANIEL AASE BLIR JERVSPILLER!, su fkjerv.no. URL consultato il 31 luglio 2018.
- ^ (NO) Daniel Aase legger opp etter sesongen: – Vil gi meg mens jeg fortsatt er god, su aftenposten.no. URL consultato il 25 dicembre 2020.
- ^ Daniel Aase, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 21 marzo 2012.
- Daniel Aase, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Daniel Aase, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Daniel Aase, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Daniel Aase, su soccerbase.com, Racing Post.
- (NO) Daniel Aase, su fotball.no, Norges Fotballforbund.
- (NO) Daniel Aase, su Altomfotball.no, TV 2 AS.