Danilo Napolitano - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Danilo Napolitano | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | ||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Danilo Napolitano (Vittoria, 31 gennaio 1981) è un ex ciclista su strada e pistard italiano, professionista dal 2004 al 2017.
Velocista, passa professionista con il Team LPR-Piacenza di Orlando Maini nel 2004, dopo quattro stagioni tra i dilettanti. Al secondo anno si mette in luce conquistando la Coppa Bernocchi, il Giro di Romagna e una frazione rispettivamente alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali e al Brixia Tour.
Tra il 2006 al 2008, con la Lampre-Fondital, vince altre due tappe sia al Brixia Tour che alla Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, e aggiunge al proprio palmarès anche due Coppe Bernocchi. Si mette in mostra al grande pubblico al Tour Méditerranéen, al Tour de Pologne e in alcune corse spagnole, ma soprattutto al Giro d'Italia 2007, conseguendo il successo nella nona tappa con arrivo a Lido di Camaiore. Nel 2006 viene anche convocato per i campionati del mondo su pista di Bordeaux: nell'occasione partecipa alla gara iridata dello scratch, chiudendo quinto.
Dal 2009 al 2010 milita nel Team Katusha, squadra russa iscritta all'UCI ProTour, vincendo sei corse, mentre dal 2011 al 2012 è tra le file dell'Acqua & Sapone, formazione di Palmiro Masciarelli con la quale coglie quattro successi. Dall'anno successivo è sotto contratto con l'Accent.jobs-Wanty, formazione belga, in seguito rinominata Wanty-Groupe Gobert, nella quale consegue tre vittorie tra il 2013 e il 2015.
Il 15 novembre 2017 annuncia il suo ritiro dal professionismo.
- 2007 (Lampre-Fondital, sei vittorie)
- 5ª tappa Vuelta a Murcia (Ceutí > Murcia)
- 9ª tappa Giro d'Italia (Reggio Emilia > Lido di Camaiore)
- 1ª tappa Giro di Slovenia (Lubiana > Zagabria)
- Coppa Bernocchi
- 4ª tappa Tour de Pologne (Chojnice > Poznań)
- Memorial Viviana Manservisi
- 2008 (Lampre, sei vittorie)
- 5ª tappa Tour of Qatar (Al Khor Academy > Al Khor Corniche)
- 3ª tappa Giro della Provincia di Grosseto (Grosseto > Grosseto)
- 5ª tappa Volta a la Comunitat Valenciana (Valencia > Valencia)[1]
- 1ª tappa, 1ª semitappa, Brixia Tour (Rottofreno > Orzinuovi)
- 1ª tappa Volta a Portugal (Portimão > Beja)
- 2ª tappa Volta a Portugal (Vila Viçosa > Castelo Branco)
- 2009 (Team Katusha, quattro vittorie)
- 1ª tappa Vuelta a Andalucía (La Guardia de Jaén > Humilladero)
- 2ª tappa Driedaagse van West-Vlaanderen (Torhout > Handzame)
- 1ª tappa, 1ª semitappa, Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (Riccione > Riccione)
- 1ª tappa Tour de Luxembourg (Lussemburgo > Mondorf)
- 2010 (Team Katusha, due vittorie)
- 2ª tappa Quatre Jours de Dunkerque (Coulogne > Auby)
- 1ª tappa Tour de Wallonie (Mouscron > Lessines)
- 2012 (Acqua & Sapone, quattro vittorie)
- 4ª tappa Circuit de Lorraine (Briey > Metz)
- 2ª tappa Tour de Wallonie (Binche > Mettet)
- 4ª tappa Tour de Wallonie (Huy > Oreye)
- 5ª tappa Tour de Wallonie (Welkenraedt > Perwez)
- 2013 (Accent.jobs-Wanty, una vittoria)
- 1ª tappa Driedaagse van West-Vlaanderen (Bruges > Harelbeke)
- 2014 (Wanty-Groupe Gobert, una vittoria)
- 2015 (Wanty-Groupe Gobert, una vittoria)
- 3ª tappa Boucles de la Mayenne (Colombiers-du-Plessis > Laval)
- 2005 (Team LPR-Piacenza Management)
- La-Rochefoucauld (Criterium)
- 2006 (Lampre-Fondital)
- Classifica a punti Österreich-Rundfahrt
- 2007 (Lampre-Fondital)
- Classifica a punti Vuelta a Murcia
- 1ª tappa Tour de Pologne (Varsavia, cronosquadre)
- 2012 (Acqua & Sapone)
- Classifica a punti Tour de Wallonie
- 2014 (Wanty-Groupe Gobert)
- Classifica a punti Driedaagse van West-Vlaanderen
- Memorial Gastone Nencini nel 2005
- ^ Alessandro Petacchi, vincitore di tappa, è stato in seguito rimosso dall'ordine di arrivo per la positività al salbutamolo riscontrata al Giro d'Italia 2007.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danilo Napolitano