it.wikipedia.org

Dario Beni - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dario Beni
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1921
Carriera
Squadre di club
1907Individuale
1908S.C. Roma
1909  Legnano
  Peugeot
  Bianchi
1910-1912  Bianchi
1913-1914  Peugeot
  Stucchi
1915-1918Individuale
1919  Peugeot
1920-1921Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dario Beni (Roma, 1º gennaio 1889Roma, 11 febbraio 1969) è stato un ciclista su strada italiano. Passista veloce, vinse dieci corse in carriera tra il 1909 ed il 1914.

Fu il primo vincitore di tappa al Giro d'Italia, vincendo la prima tappa della prima edizione del 1909, da Milano a Bologna. Nella stessa edizione vinse anche l'ultima tappa, da Torino a Milano, e si classificò al settimo posto nella classifica generale. Fu vincitore anche della settima tappa nell'edizione del 1911, la Milano-Bologna; terminò quell'edizione al sesto posto.

Fu due volte campione italiano, nel 1909 e nel 1911, vincendo entrambe le edizioni in volata. Si impose per tre volte nella Roma-Napoli-Roma (la Corsa del XX Settembre): 1911, 1912 e 1914. Vinse la terza tappa da Firenze a Roma della Corsa delle Tre Capitali del 1911 ed il Giro di Romagna del 1912, battendo in volata sul traguardo di Lugo Ugo Agostoni.

Dopo il ritiro dalle competizioni rimase nell'ambiente ciclistico, diventando commissario tecnico della squadra che partecipò ai Giochi olimpici di Berlino. In seguito presiedette il comitato laziale della Federazione Ciclistica Italiana.

  • 1909 (Bianchi, tre vittorie)
1ª tappa Giro d'Italia (Milano > Bologna)
8ª tappa Giro d'Italia (Torino > Milano)
Campionati italiani, Prova in linea
  • 1911 (Bianchi, quattro vittorie)
7ª tappa Giro d'Italia (Milano > Bologna)
Campionati italiani, Prova in linea
3ª tappa Corsa delle Tre Capitali (Firenze > Roma)
Classifica generale Roma-Napoli-Roma
  • 1912 (Bianchi, due vittorie)
Giro di Romagna
Classifica generale Roma-Napoli-Roma
  • 1914 (Stucchi, una vittoria)
Classifica generale Roma-Napoli-Roma

V · D · M

Campioni italiani di ciclismo su strada - Corsa in linea
1885: Giuseppe Loretz · 1886: George Davidson · 1887: Gilberto Marley · 1888: Gilberto Marley · 1889: Gilberto Marley · 1890: Carlo Braida · 1891: Ambrogio Robecchi · 1892: Luigi Cantù · 1893: Giuseppe Moreschi · 1894-1895 · 1896: Giovanni Da Montelatico · 1897-1905 · 1906: Giovanni Cuniolo · 1907: Giovanni Cuniolo · 1908: Giovanni Cuniolo · 1909: Dario Beni · 1910: Emilio Petiva · 1911: Dario Beni · 1912 · 1913: Costante Girardengo · 1914: Costante Girardengo · 1915-1918 · 1919: Costante Girardengo · 1920: Costante Girardengo · 1921: Costante Girardengo · 1922: Costante Girardengo · 1923: Costante Girardengo · 1924: Costante Girardengo · 1925: Costante Girardengo · 1926: Alfredo Binda · 1927: Alfredo Binda · 1928: Alfredo Binda · 1929: Alfredo Binda · 1930: Learco Guerra · 1931: Learco Guerra · 1932: Learco Guerra · 1933: Learco Guerra · 1934: Learco Guerra · 1935: Gino Bartali · 1936: Giuseppe Olmo · 1937: Gino Bartali · 1938: Olimpio Bizzi · 1939: Mario Vicini · 1940: Gino Bartali · 1941: Adolfo Leoni · 1942: Fausto Coppi · 1943: Mario Ricci · 1944 · 1945: Severino Canavesi · 1946: Aldo Ronconi · 1947: Fausto Coppi · 1948: Vito Ortelli · 1949: Fausto Coppi · 1950: Antonio Bevilacqua · 1951: Fiorenzo Magni · 1952: Gino Bartali · 1953: Fiorenzo Magni · 1954: Fiorenzo Magni · 1955: Fausto Coppi · 1956: Giorgio Albani · 1957: Ercole Baldini · 1958: Ercole Baldini · 1959: Diego Ronchini · 1960: Nino Defilippis · 1961: Arturo Sabbadin · 1962: Nino Defilippis · 1963: Bruno Mealli · 1964: Guido De Rosso · 1965: Michele Dancelli · 1966: Michele Dancelli · 1967: Franco Balmamion · 1968: Felice Gimondi · 1969: Vittorio Adorni · 1970: Franco Bitossi · 1971: Franco Bitossi · 1972: Felice Gimondi · 1973: Enrico Paolini · 1974: Enrico Paolini · 1975: Francesco Moser · 1976: Franco Bitossi · 1977: Enrico Paolini · 1978: Pierino Gavazzi · 1979: Francesco Moser · 1980: Giuseppe Saronni · 1981: Francesco Moser · 1982: Pierino Gavazzi · 1983: Moreno Argentin · 1984: Vittorio Algeri · 1985: Claudio Corti · 1986: Claudio Corti · 1987: Bruno Leali · 1988: Pierino Gavazzi · 1989: Moreno Argentin · 1990: Giorgio Furlan · 1991: Gianni Bugno · 1992: Marco Giovannetti · 1993: Massimo Podenzana · 1994: Massimo Podenzana · 1995: Gianni Bugno · 1996: Mario Cipollini · 1997: Gianni Faresin · 1998: Andrea Tafi · 1999: Salvatore Commesso · 2000: Michele Bartoli · 2001: Daniele Nardello · 2002: Salvatore Commesso · 2003: Paolo Bettini · 2004: Cristian Moreni · 2005: Enrico Gasparotto · 2006: Paolo Bettini · 2007: Giovanni Visconti · 2008: Filippo Simeoni · 2009: Filippo Pozzato · 2010: Giovanni Visconti · 2011: Giovanni Visconti · 2012: Franco Pellizotti · 2013: Ivan Santaromita · 2014: Vincenzo Nibali · 2015: Vincenzo Nibali · 2016: Giacomo Nizzolo · 2017: Fabio Aru · 2018: Elia Viviani · 2019: Davide Formolo · 2020: Giacomo Nizzolo · 2021: Sonny Colbrelli · 2022: Filippo Zana · 2023: Simone Velasco · 2024: Alberto BettiolItalia (bandiera)