it.wikipedia.org

Dashboard - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dashboard
software
Logo
Logo
Dashboard su macOS Sierra.
Dashboard su macOS Sierra.
Dashboard su macOS Sierra.
GenereWidget (non in lista)
SviluppatoreApple Inc.
Ultima versione1.8 (20 luglio 2011)
Sistema operativomacOS
Licenza(licenza non libera)
Sito webwww.apple.com/it
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dashboard (in italiano Pannello di controllo o Cruscotto) è un'applicazione per il sistema operativo macOS sviluppata dalla Apple Inc., che, all'occorrenza, consente di attivare con un tasto delle mini-applicazioni, chiamate widget, e farle successivamente sparire dal desktop quando non servono più. Può essere pensato come un livello semitrasparente al desktop. I widget sono scritti utilizzando i linguaggi HTML, CSS e JavaScript.

Apple ha rimosso dal suo sistema operativo quest'applicazione con la release di macOS Catalina nell'ottobre 2019.

I widget sono programmi che sono ignorati dall'utente per la maggior parte del tempo, tranne per un breve periodo in cui gli sono utili. Quindi, si è ritenuto inutile tenerli sempre visibili a occupare dello spazio sullo schermo, preferendo richiamarli quando servono per poi farli nuovamente sparire fino al prossimo utilizzo. La tecnologia Dashboard fa proprio questo, infarcendo i programmi di effetti grafici generati dal motore grafico Quartz Extreme.

I widget attualmente preinstallati nella Dashboard sono:

  • Ski Report
  • Calcolatrice
  • Calendario
  • Contatti (si poggia su Rubrica Indirizzi)
  • Dizionario
  • ESPN (visualizzatore delle notizie e dei risultati dell'hockey americano)
  • Flight Tracker (visualizzatore delle rotte dei principali voli internazionali)
  • Movies
  • Memo (gestore di note)
  • Borsa (visualizzatore dei titoli azionari)
  • Gioco dei 15
  • Traduzione
  • Convertitore
  • Meteo
  • Web clip (pannello di ricerca che si appoggia a Google)
  • Ore locali

In aggiunta ai widget preinstallati da Apple, si possono installare widget di terze parti, disponibili nell'apposita sezione del sito dell'azienda o è persino possibile creare dei widget attraverso il programma di sviluppo dei widget, Dashcode, incluso nei Developer tools di Apple.

La presentazione di Dashboard ha generato molte polemiche dato che si è ravvisata una somiglianza tra Dashboard e un programma chiamato Konfabulator[1]. Apple si è difesa dichiarando che l'idea che sta alla base di Dashboard era presente fin dalla prima versione di macOS negli accessori da scrivania e che comunque Dashboard e Konfabulator sono programmi diversi con idee alla base diverse[2].

La versione Mac OS X Leopard del sistema operativo Apple ha implementato all'interno del web browser (solo Safari) una funzione che permette di convertire automaticamente sezioni di pagine web in widget.

  1. ^ Konfabulator bussa a casa Gates Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ David Hyatt: "Dashboard? L'ho fatto io e vi spiego come funziona", su macitynet.it, 1º luglio 2004. URL consultato il 7 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2010).

V · D · M

Software di macOS
Sistema operativo
SystemSystem 1 · System 2 · System 3 · System 4 · System 5 · System 6 · System 7
Mac OSMac OS 8 · Mac OS 9
Mac OS XPublic Beta · Cheetah (10.0) · Puma (10.1) · Jaguar (10.2) · Panther (10.3) · Tiger (10.4) · Leopard (10.5) · Snow Leopard (10.6) · Lion (10.7)
OS XMountain Lion (10.8) · Mavericks (10.9) · Yosemite (10.10) · El Capitan (10.11)
macOSSierra (10.12) · High Sierra (10.13) · Mojave (10.14) · Catalina (10.15) · Big Sur (11.0) · Monterey (12.0) · Ventura (13.0) · Sonoma (14.0) · Sequoia (15.0)
App
Di sistemaAcquisizione Immagine · Anteprima · App Store · Automator · Calcolatrice · Calendario · Contatti · Dashboard · Dizionario · DVD Player · FaceTime · Foto · Launchpad · Libri · Libro Font · Mail · Mappe · Memo · Messaggi · Mission Control · Note · Photo Booth · Preferenze di Sistema · Promemoria · QuickTime Player · Safari · Scacchi · Siri · TextEdit
UtilityAccesso Portachiavi · Assistente Boot Camp · Assistente Migrazione · Colorimetro Digitale · Configurazione MIDI Audio · Console · Grapher · Informazioni di sistema · Istantanea · Monitoraggio Attività · Scambio File Bluetooth · Script Editor · Terminale · Utility AirPort · Utility Compressione · Utility ColorSync · Utility Directory · Utility Disco · Utility VoiceOver
Di AppleApple Configurator · Apple Remote Desktop · Compressor · Final Cut Pro · GarageBand · iBooks Author · iMovie · Keynote · Logic Pro · macOS Server · MainStage · Motion · Numbers · Pages · Xcode
RimosseClassic · Connessione Internet · Crash Reporter · DiskImageMounter · Gestione NetInfo · Installer · iSync · iTunes · Jar Launcher · Sherlock · Utility Configurazione Stampante · Utility Network · HelpViewer · X11 · Soundtrack Pro
Servizi
Di sistemaApp Store · Apple Music · Apple Pay · Game Center · Book Store · iCloud · ID Apple · iLife · iMessage · iTunes Connect · iTunes Match · iTunes Store · iWork · iCloud Drive
DismessiiAd · iTunes Radio · MobileMe
FunzionalitàDock · Finder · Spotlight
Strumenti per sviluppatoriAU Lab · CHUD Tools · Core Image Fun House · Dashcode · Icon Composer · Interface Builder · PackageMaker · Pixie · Property List Editor · Quartz Composer · Repeat After Me · USB Prober · Xcode
TecnologieAlias · AppleScript · Aqua · Audio Units · Bonjour · Bundle · Cambio utente rapido · Carbon · Cocoa · Core Audio · Core Data · Core Foundation · Core Image · CoreServices · Core Video · Darwin · Etichette · Apple Icon Image (Icns) · Apple Intelligence · Inkwell · JavaScriptCore · KWQ · Metal · Gestione NetInfo · OpenGL · Pacchetto · Pixlet · plist · Quartz (Quartz 2D, Quartz Compositor, Quartz Extreme) · Rosetta · Smart folders · Universal binary · WebCore · WebKit · XNU

  Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Apple