David Allison - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
David Allison | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||
Nazionalità | ![]() | |||||
Calcio ![]() | ||||||
Ruolo | Attaccante | |||||
Termine carriera | 1901 | |||||
Carriera | ||||||
Squadre di club1 | ||||||
| ||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
David Allison | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||
Informazioni personali | ||||||
Arbitro di | ![]() | |||||
Sezione | Non esistevano le sezioni all'epoca. | |||||
Attività nazionale | ||||||
|
David Allison (Mentone, 1873 – 1901[2]) è stato un calciatore e arbitro di calcio inglese.
Uno dei fondatori del Milan, fu il primo capitano della società rossonera e componente del primo quintetto offensivo.
Nella gara dell'11 marzo 1900 contro la Mediolanum, segnò il primo gol in assoluto della nuova squadra meneghina.
Fece parte dell'undici rossonero anche la stagione successiva, laureandosi campione d'Italia.
Il 22 aprile 1900 arbitrò la finale del campionato.[3]
- Milan: 1901
- Milan: 1900, 1901
- ^ David Allison, su milan.fandom.com.
- ^ Risultato dato da ricerca Google., su g.co.
- ^ Fondazione, p.113.
- L'età dei pionieri, Genova, Fondazione Genoa 1893, 2008, ISBN 978-88-7172-976-3.
- Profilo su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.