it.wikipedia.org

David Diehl - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

David Diehl
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso138 kg
Football americano
RuoloOffensive lineman
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
  Illinois Fighting Illini
Squadre di club
2003-2013  New York Giants
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Diehl (Chicago, 15 settembre 1980) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di offensive lineman per tutta la carriera con i New York Giants della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quinto giro (160º assoluto) del Draft NFL 2003 dai Giants. Al college ha giocato a football all'Università dell'Illinois.

Diehl fu scelto dai Giants nel corso del quinto giro del Draft 2003, come 160º assoluto. Nella sua stagione da rookie, Diehl partì come titolare in tutte le 16 gare stagionali, diventando il primo debuttante dei Giants a fare ciò dai tempi di Mark Bavaro nel 1985. Egli fu uno dei 14 rookie della lega a disputare come titolare tutte le 16 gare nel 2003 e l'unico a farlo giocando sempre nella medesima posizione.

Nel 2005, Diehl cambiò posizione disputando 15 partite da titolare come left sinistro e 1 una gara come tackle destro. Quella stagione, Tiki Barber corse un record di franchigia di 1,860 yard ed Eli Manning passò per 3.762 yards, all'epoca quinto risultato della storia dei Giants.

David vinse il suo primo titolo di campione NFL quando i New York Giants batterono a sorpresa gli imbattuti New England Patriots nel corso del Super Bowl XLII[1].

Nel maggio 2008, i Giants conclusero con Diehl un accordo per un nuovo contratto di sei anni del valore di 31 milioni di dollari[2].

Alla fine della stagione 2009, Diehl fu convocato per il suo primo Pro Bowl in sostituzione di un giocatore che doveva disputare il Super Bowl.

Diehl fu spostato da tackle sinistro a guardia sinistra dopo il rilascio di Rich Seubert e Shaun O'Hara e la firma di David Baas[3]. La sua striscia di gare giocatore consecutivamente da titolare dall'inizio della carriera professionistica si interruppe nel 2010, quando si ruppè il tendine del ginocchio saltando 4 partite[4].

Nella stagione 2011, David tornò a giocare come titolare tutte le 16 gare dell'anno. I Giants conclusero la stagione con un record di 9-7, qualificandosi per un soffio ai playoff grazie alla vittoria decisiva sui Cowboys. Nei playoff, essi eliminarono nell'ordine gli Atlanta Falcons, i favoritissimi e campioni in carica Green Bay Packers e nella finale della NFC i San Francisco 49ers. Il 5 febbraio 2012, Diehl partì come titolare nel Super Bowl XLVI, vinto nuovamente contro i Patriots 21-17, laureandosi per la seconda volta campione NFL[5].

Nel 2012 e 2013, i Giants non arrivarono più ai playoff e il 24 gennaio 2014, Diehl annunciò il suo ritiro dopo undici stagioni da professionista[6].

New York Giants: XLII, XLVI
New York Giants: 2007, 2011
2009
2008
Partite totali 164
Partite totali da titolare 160
  1. ^ (EN) A Giant upset, NFL.com. URL consultato il 1º febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2013).
  2. ^ (EN) Giants pay Diehl for successfully tackling new role, su sports.espn.go.com.
  3. ^ (EN) New York Giants Offensive Line Shuffle: David Diehl Moving to LG, Will Beatty to Start at LT?, su rantsports.com. URL consultato il 3 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2012).
  4. ^ (EN) David Diehl hurting; Adam Koets out, su sports.espn.go.com.
  5. ^ (EN) Giants beat Patriots again to win Super Bowl XLVI, su nfl.com.
  6. ^ (EN) New York Giants' David Diehl retires after 11 seasons, NFL.com, 24 gennaio 2014. URL consultato il 25 gennaio 2014.

V · D · M

Second-team All-Pro 2008
AttaccoQB Drew Brees | RB DeAngelo Williams | RB Clinton Portis | FB Madison Hedgecock | WR Steve Smith | WR Wes Welker | TE Jason Witten
OT David Stewart | OT Ryan Clady | OT Walter Jones | OT Jason Peters | OT David Diehl | OT Joe Thomas | G Kris Dielman | G Alan Faneca | C Shaun O'Hara
DifesaDE Julius Peppers | DE John Abraham | DT Haloti Ngata | DT Kris Jenkins | OLB Terrell Suggs | OLB Joey Porter | ILB James Farrior | ILB Patrick Willis
CB Charles Woodson | CB Antoine Winfield | FS Nick Collins | S Adrian Wilson | S Quintin Mikell
Special TeamK John Carney | P Donnie Jones | KR Clifton Smith

V · D · M

New York Giants vincitori del Super Bowl XLII
5 Anthony Wright • 9 Lawrence Tynes • 10 Eli Manning (MVP) • 12 Steve Smith • 13 Jared Lorenzen • 15 Michael Jennings • 17 Plaxico Burress • 18 Jeff Feagles • 20 Jim Finn • 22 Reuben Droughns • 23 Corey Webster • 24 Robert Douglas • 25 R.W. McQuarters • 26 DJ Ware • 27 Brandon Jacobs • 28 Gibril Wilson • 29 Sam Madison • 30 Craig Dahl • 31 Aaron Ross • 33 Geoffrey Pope • 34 Derrick Ward • 35 Kevin Dockery • 37 James Butler • 39 Madison Hedgecock • 43 Michael Johnson • 44 Ahmad Bradshaw • 51 Zak DeOssie • 52 Tank Daniels • 53 Reggie Torbor • 55 Kawika Mitchell • 57 Chase Blackburn • 58 Antonio Pierce • 59 Gerris Wilkinson • 60 Shaun O'Hara • 61 Adam Koets • 65 Grey Ruegamer • 66 David Diehl • 67 Kareem McKenzie • 69 Rich Seubert • 71 Dave Tollefson • 72 Osi Umenyiora • 75 Manuel Wright • 76 Chris Snee • 77 Kevin Boothe • 77 Dek Bake • 79 Guy Whimper • 80 Jeremy Shockey • 81 Amani Toomer • 82 Brandon London • 83 Sinorice Moss • 84 Darcy Johnson • 85 David Tyree • 86 Jerome Collins • 87 Domenik Hixon • 88 Michael Matthews • 89 Kevin Boss • 90 Ryan Kuehl • 91 Justin Tuck • 92 Michael Strahan • 93 Jay Alford • 94 William Joseph • 95 Adrian Awasom • 96 Barry Cofield • 97 Mathias Kiwanuka • 98 Fred Robbins • 99 Russell Davis

Capo-allenatore: Tom Coughlin

Staff: Andre CurtisDave DeGuglielmoPat FlahertyKevin GilbridePeter GiuntaJerald IngramDavid MerrittChris PalmerMike PopeTom QuinnSean RyanBill SheridanSteve SpagnuoloMike SullivanMike Waufle

V · D · M

New York Giants vincitori del Super Bowl XLVI
5 Steve Weatherford • 8 David Carr • 9 Lawrence Tynes • 10 Eli Manning (MVP) • 12 Jerrel Jernigan • 13 Ramses Barden • 15 Devin Thomas • 17 Ryan Perrilloux • 18 Isaiah Stanback • 19 Dan DePalma • 20 Prince Amukamara • 21 Kenny Phillips • 22 Derrick Martin • 23 Corey Webster • 24 Terrell Thomas • 25 Bruce Johnson • 26 Antrel Rolle • 27 Brandon Jacobs • 28 D.J. Ware • 29 Brian Witherspoon • 30 Justin Tryon • 31 Aaron Ross • 33 Da'Rel Scott • 34 Deon Grant • 35 Andre Brown • 36 Will Blackmon • 37 Michael Coe • 39 Tyler Sash • 41 Brandon Bing • 44 Ahmad Bradshaw • 45 Henry Hynoski • 47 Travis Beckum • 48 Christian Hopkins • 51 Zak DeOssie • 52 Clint Sintim • 53 Greg Jones • 54 Jonathan Goff • 55 Spencer Paysinger • 57 Jacquian Williams • 58 Mark Herzlich • 59 Michael Boley • 60 Selvish Capers • 62 Mitch Petrus • 63 Jim Cordle • 64 David Baas • 65 Will Beatty • 66 David Diehl • 67 Kareem McKenzie • 69 Justin Trattou • 70 Tony Ugoh • 71 Dave Tollefson • 72 Osi Umenyiora • 73 Jimmy Kennedy • 74 Dwayne Hendricks • 76 Chris Snee • 77 Kevin Boothe • 78 Stacy Andrews • 79 James Brewer • 80 Victor Cruz • 82 Mario Manningham • 83 Michael Clayton • 85 Jake Ballard • 86 Bear Pascoe • 87 Domenik Hixon • 88 Hakeem Nicks • 90 Jason Pierre-Paul • 91 Justin Tuck • 93 Chase Blackburn • 94 Mathias Kiwanuka • 95 Rocky Bernard • 96 Marvin Austin • 97 Linval Joseph • 98 Adrian Tracy • 99 Chris Canty

Capo-allenatore: Tom Coughlin

Staff: Jack Bicknell Jr.Perry FewellPat FlahertyKevin GilbrideKevin Gilbride Jr.Peter GiuntaJim HerrmannAl HolcombJerald IngramLarry IzzoDavid MerrittRobert NunnJerry PalmieriMarkus PaulMike PopeChris PridyTom QuinnSean RyanMike Sullivan