Dehradun - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dehradun Corporazione Municipale (Municipal Corporation) | |
---|---|
देहरादून | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | Uttarakhand |
Divisione | Garhwal |
Distretto | Dehradun |
Territorio | |
Coordinate | 30°19′04.8″N 78°01′44.4″E |
Altitudine | 656[1] m s.l.m. |
Superficie | 300 km² |
Abitanti | 578 420 (2011) |
Densità | 1 928,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | hindi, inglese |
Cod. postale | 248001[2] |
Prefisso | 135[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dehradun (in hindi देहरादून) è una municipal corporation dell'India; è capitale dello stato federato dell'Uttarakhand e capoluogo del distretto di Dehradun. Con i suoi 578.420 abitanti, la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su)[4].
La città è situata a 30° 19' 0 N e 78° 1' 60 E e ha un'altitudine di 656 m s.l.m.[1].
Al censimento del 2001 la popolazione di Dehradun assommava a 447.808 persone, delle quali 236.852 maschi e 210.956 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 46.744, dei quali 24.570 maschi e 22.174 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 343.624, dei quali 192.672 maschi e 150.952 femmine.[5]
- ^ a b (EN) Falling Rain Genomics, Inc, Dehra Dun, India Page, su fallingrain.com. URL consultato l'11 luglio 2008.
- ^ (EN) India Post, Pincode search - Dehradun, su indiapost.gov.in. URL consultato il 28 luglio 2008 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2021).
- ^ (EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd, STD Codes for cities in Uttaranchal [collegamento interrotto], su bsnl.co.in. URL consultato il 28 luglio 2008.
- ^ (EN) Census of India, Alphabetical list of towns and their population - Uttarakhand (PDF), su censusindia.gov.in. URL consultato il 21 maggio 2008.
- ^ (EN) Census of India 2001, Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, su censusindia.net. URL consultato il 20 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dehradun
Capitali dell'India | ||
---|---|---|
Capitale federale | Nuova Delhi | ![]() |
Capitali di stati federati | Agartala · Aizawl · Amaravati · Bengaluru (Bangalore) · Bhopal · Bhubaneswar · Chandigarh · Chennai (Madras) · Daman · Dehradun · Delhi · Dispur · Gandhinagar · Gangtok · Hyderabad · Imphal · Itanagar · Jaipur · Jammu · Kavaratti · Kohima · Kolkata (Calcutta) · Lucknow · Mumbai (Bombay) · Panaji · Patna · Puducherry · Port Blair · Raipur · Ranchi · Shillong · Shimla · Silvassa · Srinagar · Thiruvananthapuram (Trivandrum) |
Stato dell'Uttarakhand | ||
---|---|---|
Capitale | Dehradun | ![]() |
Divisioni | Garhwal · Kumaon | |
Distretti | Almora · Bageshwar · Chamoli · Champawat · Dehradun · Haridwar · Nainital · Pauri Garhwal · Pithoragharh · Rudraprayag · Tehri Garhwal · Udham Singh Nagar · Uttarkashi | |
Città principali | Dehradun · Haridwar · Haldwani · Roorkee |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129016322 · LCCN (EN) n81089769 · GND (DE) 4085403-6 · J9U (EN, HE) 987007550581105171 |
---|
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India