it.wikipedia.org

Derek Tennell - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Derek Tennell
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso111 kg
Football americano
RuoloTight end
Termine carriera1993
Carriera
Giovanili
  UCLA Bruins
Squadre di club
1987-1989  Cleveland Browns
1990  San Francisco 49ers
1991  Detroit Lions
1992  Minnesota Vikings
1992  Dallas Cowboys
1993  Minnesota Vikings
Statistiche
Partite75
Partite da titolare10[1]
Ricezioni40
Yard corse371
Touchdown su corsa5
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Derek Wayne Tennell (12 febbraio 1964) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di tight end nella National Football League (NFL).

Tennell fu scelto dai Seattle Seahawks nel corso del settimo giro (185º assoluto) del Draft NFL 1987.[2] Fu svincolato l'8 settembre.

Nel 1987, dopo che i giocatori scioperarono nella terza settimana della stagione, quelle gare furono cancellate e furono ingaggiati dei giocatori di riserva. Tennell fu uno di essi, unendosi ai Cleveland Browns. Fu il tight end titolare durante lo sciopero e venne tenuto in squadra anche per il resto della stagione.[3] Fu la riserva di Ozzie Newsome e giocò principalmente negli special team.

Nella stagione 1988 disputò come titolare 3 gare facendo registrare 9 ricezioni per 88 yard e un touchdown. Fu svincolato l'11 dicembre 1989.[4]

Nella stagione 1990 Tennell firmò con i San Francisco 49ers ma fu svincolato il 31 agosto.

Il 26 aprile 1991, Tennell firmò come free agent con i Detroit Lions, prima di venire svincolato il 26 agosto.[5] In seguito firmò nuovamente, scendendo anche in campo nella finale della National Football Conference contro i Washington Redskins. Fu svincolato il 31 agosto 1992.[6]

Il 28 settembre 1992 Tennell firmò come free agent con i Minnesota Vikings, dopo che il titolare Mike Tice si infortunò.[7] Il 3 novembre fu svincolato dopo avere disputato 3 partite.

Il 29 dicembre 1992 firmò come free agent con i Dallas Cowboys per sostituire come tight end sui blocchi Alfredo Roberts, che si era infortunato al ginocchio nell'ultima gara della stagione contro i Chicago Bears.[8] Nella vittoria nei playoff per 34-10 contro i Philadelphia Eagles segnò un touchdown.[9] Fu parte della squadra che vinse il Super Bowl XXVII.

Il 21 aprile 1993, Tennell rifirmò come free agent con i Minnesota Vikings.[10] Fu svincolato il 2 agosto 1994.

Dallas Cowboys: XXVII
Dallas Cowboys: 1992
  1. ^ dato incompleto: la NFL iniziò a tenere traccia ufficiale delle partite come titolare dal 1991
  2. ^ (EN) 1987 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  3. ^ (EN) Transactions, su nytimes.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  4. ^ (EN) Browns waive Tennell, su news.google.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  5. ^ (EN) NFL Transactions, su baltimoresun.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  6. ^ (EN) NFL Transactions, su baltimoresun.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  7. ^ (EN) NFL Transactions, su articles.baltimoresun.com. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ (EN) Cowboys Sign Tennell, su newsok.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  9. ^ (EN) Dallas' Unknown Soldiers Clipped Eagles, su newsok.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  10. ^ (EN) NFL Transactions, su baltimoresun.com. URL consultato il 3 marzo 2020.

V · D · M

Giocatori scelti dai Seahawks nel Draft NFL 1987
Tony Woods · Dave Wyman · Mark Moore · Tommie Agee · Ruben Rodriguez · Roland Barbay · Derek Tennell · Sammy Garza · M.L. Anderson · Louis Clark · Darryl Oliver · Wes Dove · Tony Burse
Edizioni del Draft: 1976197719781979198019811982198319841985198619871988198919901991199219931994199519961997199819992000200120022003200420052006200720082009201020112012201320142015201620172018201920202021202220232024

V · D · M

Dallas Cowboys vincitori del Super Bowl XXVII
2 Lin Elliott · 4 Mike Saxon · 7 Steve Beuerlein · 8 Troy Aikman (MVP) · 20 Ray Horton · 22 Emmitt Smith · 23 Robert Williams · 24 Larry Brown · 26 Kevin Smith · 27 Thomas Everett · 27 Curvin Richards · 28 Darren Woodson · 29 Kenneth Gant · 30 Issiac Holt · 34 Tommie Agee · 37 James Washington · 39 Derrick Gainer · 40 Bill Bates · 47 Clayton Holmes · 48 Daryl Johnston · 50 Bobby Abrams · 51 Ken Norton Jr. · 52 Mickey Pruitt · 53 Mark Stepnoski · 55 Robert Jones · 57 Vinson Smith · 58 Dixon Edwards · 61 Nate Newton · 63 John Gesek · 66 Kevin Gogan · 67 Russell Maryland · 68 Frank Cornish · 70 Dale Hellestrae · 71 Mark Tuinei · 73 Danny Noonan · 75 Tony Casillas · 76 Alan Veingrad · 77 Jim Jeffcoat · 78 Leon Lett · 79 Erik Williams · 80 Alvin Harper · 81 Alex Wright · 82 Jimmy Smith · 83 Kelvin Martin · 84 Jay Novacek · 87 Alfredo Roberts · 88 Michael Irvin · 89 Derek Tennell · 90 Tony Hill · 92 Tony Tolbert · 94 Charles Haley · 95 Chad Hennings · 97 Jimmie Jones · 98 Godfrey Myles

Capo-allenatore: Jimmy Johnson

Staff: Hubbard Alexander · Joe Avezzano · Joe Brodsky · Dave Campo · Butch Davis · Robert Ford · Steve Hoffman · Bob Slowik · Norv Turner · Dave Wannstedt · Tony Wise