it.wikipedia.org

Di indigetes - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I Di indigetes ("dei indigeni") sono un gruppo di divinità e spiriti della religione e della mitologia romana primitive, non adottati da altre religioni. Si oppongono ai Di novensides ("dei nuovi arrivati") nella terminologia di Georg Wissowa.

Molti di essi sono figure minori, nate il più delle volte dalla personificazione di una qualità astratta e, poiché in lingua latina i nomi delle qualità e dei concetti astratti sono molto spesso femminili, il numero delle divinità femminili prevale su quello delle divinità maschili. La religione dei primi Romani è infatti di tipo animistico, senza sacerdoti, una religione privata dove ognuno invoca un dio o un altro secondo i suoi bisogni. La mancanza per le divinità anche di una chiara definizione fisica, come avranno invece quelle del più tardo Pantheon dell'Impero romano, potrebbe spiegare la loro sparizione a favore degli dei maggiori meglio conosciuti.

Abbondanza, Giano e Quirino sono i più importanti di indigetes.

V · D · M

Religione romana
Sacerdozio
Cariche religioseAruspice - Pontifex Maximus - Re di Nemi - Rex sacrorum - Curio maximus
Collegi sacerdotaliAuguri (lista degli auguri) - Decemviri - Septemviri epulones - Flamini (Dialis, Martialis, Quirinalis, Carmentalis, Cerealis, Falacer, Florealis, Furrinalis, Palatualis, Pomonalis, Portunalis, Volcanalis, Vulturnalis) - Pontefici - Vestali
SodaliziArvali - Feziali - Luperci - Salii
Credenze e
pratiche
Apoteosi - Auspicia - Compitalia - Devotio - Feste - Culto imperiale - Mitologia - Persecuzione - Libri sibillini - Laudatio funebris - Riti funebri - Tempio
Divinità
Dèi ConsentiApollo - Cerere - Diana - Giove - Giunone - Marte - Mercurio - Minerva - Nettuno - Venere - Vesta - Vulcano
Triade Capitolina
Dèi indigeniAbeona e Adeona - Abbondanza - Aequitas - Aeracura - Aeternitas - Africo - Aio Locuzio - Alemonia - Angerona - Angita - Angitia - Anna Perenna - Annona - Antevorta - Bona Dea - Bonus Eventus - Bubona - Candelifera - Cardea - Carmenta - Carna - Catillus - Cinxia - Clementia - Cloacina - Concordia - Conditor - Conso - Convector - Copia - Corus - Cuba - Cunina - Cura - Dea Dia - Dea Tacita - Deverra - Penati - Disciplina - Dius Fidus - Domiduca - Domiducus - Domitius - Duellona - Edusa - Egeria - Egestes - Empanda - Endovelicus - Evandro - Fabulinus - Facunditas - Fama - Faustitas - Febris - Felicitas - Ferentina - Feronia - Intercidona - Laverna - Pilunno