Diamantīs Chouchoumīs - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diamantīs Chouchoumīs | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Grecia | ||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||
Squadra | Asteras Tripolīs | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Diamantīs Chouchoumīs (in greco: Διαμαντής Χουχούμης; Kymi-Aliveri, 17 luglio 1994) è un calciatore greco, difensore dell'Asteras Tripolīs.
Giocatore che ricopre il ruolo di terzino sinistro.[5][6]
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Panathīnaïkos.[5] Esordisce tra i professionisti il 29 ottobre 2012 in OFI Creta-Panathīnaïkos (2-2).[7] L'8 novembre debutta in UEFA Europa League nell'incontro - valido per la fase a gironi della competizione - perso 3-0 contro la Lazio.[6]
Il 26 aprile 2014 il Panathīnaïkos si impone per 4-1 in finale contro il PAOK, aggiudicandosi la Coppa di Grecia.[8] Il 1º aprile 2015 rinnova il proprio contratto fino al 2018.[9]
Ha giocato nelle nazionali giovanili greche Under-18, Under-19 ed Under-21.
Statistiche aggiornate al 18 marzo 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Panathīnaïkos | SL | 8 | 0 | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 11 | 0 |
2013-2014 | SL | 6+3[10] | 0 | CG | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
2014-2015 | SL | 14 | 1 | CG | 3 | 0 | UCL+UEL | 0+1 | 0 | - | - | - | 18 | 1 | |
2015-2016 | SL | 1+1[10] | 0 | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 0 | |
2016-2017 | SL | 6 | 0 | CG | 4 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Panathinaikos | 35+4 | 1 | 16 | 0 | 4 | 0 | - | - | 59 | 1 | |||||
2017-2018 | Slovan Bratislava | SL | 16 | 0 | CS | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
2018-2019 | Vojvodina | SL | 6 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
2019-2020 | Apollōn Smyrnīs | SL2 | 9 | 1 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
2020-2021 | SL | 18+7[11] | 0 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
Totale Apollōn Smyrnīs | 27+7 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 37 | 1 | |||||
2021-2022 | Panaitōlikos | SL | 20 | 0 | CG | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2022-2023 | SL | 23+1[11] | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 1 | |
Totale Panaitōlikos | 43+1 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 48 | 1 | |||||
Totale carriera | 139 | 3 | 28 | 0 | 4 | 0 | - | - | 171 | 3 |
- Panathinaikos: 2013-2014
- Slovan Bratislava: 2017-2018
- ^ 39 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ 34 (1) se si comprendono i play-out.
- ^ 47 (1) se si comprendono i play-out.
- ^ 19 (0) se si comprendono i play-out.
- ^ a b Inter – Anche il Panathinaikos su Cristian Chivu, su mondopallone.it. URL consultato il 4 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
- ^ a b Doppietta di Kozak, Lazio-Panathinaikos 3-0, su pronosticicalcioscommesse.com.
- ^ Spettacolo a Heraklion: OFI e Pana fanno 2-2, su mondopallone.it. URL consultato il 4 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
- ^ Al Panathinakos la Coppa di Grecia, su it.uefa.com.
- ^ (GRC) Χουχούμης μέχρι το 2018, su sport24.gr.
- ^ a b Play-off.
- ^ a b Play-out.
A.G.S. Asteras Tripolīs – Organico |
---|
1 Papadopoulos · 2 García · 3 Chouchoumīs · 4 Goss · 5 Jablonski · 6 Valiente · 7 Bartolo · 8 Munafo · 9 Gioacchini · 10 Palacios · 11 Regis · 12 Carmona · 14 Mantzīs · 18 Atienza · 19 Castaño · 20 Kaltsas · 21 Sourlīs · 22 Lyratzīs · 29 Álvarez · 30 Grozdanić · 33 Sgourīs · 39 I. Christopoulos · 40 Sito · 41 Macheda · 45 G. Christopoulos · 69 Alagbe · 70 Grammatikakīs · 77 Zouglīs · 97 Kōsteas · Allenatore: Rastavac |