Diclorofluorometano - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diclorofluorometano | |
---|---|
Nome IUPAC | |
Dicloro(fluoro)metano | |
Nomi alternativi | |
Fluorodiclorometano
Monofluorodiclorometano | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | CHCl2F |
Massa molecolare (u) | 102,92 |
Aspetto | gas incolore |
Numero CAS | 75-43-4 |
Numero EINECS | 200-869-8 |
PubChem | 6370 |
SMILES |
|
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (kg·m−3, in c.s.) | 4,407 Kg/m3 |
Solubilità in acqua | 9,420 g/L |
Temperatura di fusione | -135 °C |
Temperatura di ebollizione | 8,92 °C |
Punto triplo | -135,2 °C |
Tensione di vapore (Pa) a 20 °C K | 153100 |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
attenzione | |
Frasi H | 280 - 420 |
Consigli P | ---[1] |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il diclorofluorometano, noto commercialmente anche con le sigle Freon 21 o R 21, come fluido refrigerante, è un alometano di formula CHFCl2.[2] A temperatura ambiente è un gas incolore e quasi inodore (lievissimo odore etereo), non infiammabile, poco solubile in acqua.[2] Viene venduto in bombole come gas liquefatto sotto pressione.[3] Da non confondere con il clorodifluorometano (CHClF2).
In passato il suo principale uso era di propellente e refrigerante tuttavia, a causa dei problemi con l'ozono nell'atmosfera, è stato in seguito bandito. La produzione ed il consumo si sono ridotti notevolmente nel corso degli ultimi quarant'anni e saranno gradualmente eliminati in ottemperanza al Protocollo di Montréal.
La pirolisi di una miscela di diclorofluorometano e clorofluorometano dà esafluorobenzene:
La sua tossicità è paragonabile a quella del cloroformio. Il suo TLV è di 10 ppm, e in alte concentrazioni può causare asfissia. In basse concentrazioni è difficile accorgersi di perdite e i sintomi da esposizione prolungata spaziano da vertigini a nausea e mal di testa.
- ^ Scheda del diclorofluorometano su IFA GESTIS, su gestis-en.itrust.de. URL consultato il 22 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2019).
- ^ a b GESTIS-Stoffdatenbank, su gestis.dguv.de. URL consultato il 3 agosto 2022.
- ^ (EN) PubChem, Dichlorofluoromethane, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 3 agosto 2022.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diclorofluorometano
- (EN) International Chemical Safety Card
- (EN) Scheda presso il sito del CDC statunitense
- (EN) Termochemistry data at chemnet.ru
- (EN) Entry at Air Gas Liquide Encyclopaedia Archiviato il 18 febbraio 2021 in Internet Archive.
Alometani | |
---|---|
Monosostituiti | CH3F · CH3Cl · CH3Br · CH3I |
Disostituiti | CH2F2 · CH2ClF · CH2BrF · CH2FI · CH2Cl2 · CH2BrCl · CH2ClI · CH2Br2 · CH2BrI · CH2I2 |
Trisostituiti | CHF3 · CHClF2 · CHBrF2 · CHF2I · CHCl2F · C*HBrClF · C*HClFI · CHBr2F · C*HBrFI · CHFI2 · CHCl3 · CHBrCl2 · CHCl2I · CHBr2Cl · C*HBrClI · CHClI2 · CHBr3 · CHBr2I · CHBrI2 · CHI3 |
Tetrasostituiti | CF4 · CClF3 · CBrF3 · CF3I · CCl2F2 · CBrClF2 · CClF2I · CBr2F2 · CBrF2I · CF2I2 · CCl3F · CBrCl2F · CCl2FI · CBr2ClF · C*BrClFI · CClFI2 · CBr3F · CBr2FI · CBrFI2 · CFI3 · CCl4 · CBrCl3 · CCl3I · CBr2Cl2 · CBrCl2I · CCl2I2 · CBr3Cl · CBr2ClI · CBrClI2 · CClI3 · CBr4 · CBr3I · CBr2I2 · CBrI3 · CI4 |
* Composto chirale |
Fluoruri | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Fluoruri inorganici |
| ||||||||||||||||
Organofluoruri | Aloperidolo · Bicalutamide · Desflurano · Desossimetasone · 1,2-dicloro-1,2-difluoroetene · Diclorodifluorometano · 1,2-diclorotetrafluoroetano · 1,2-dicloro-1-(trifluorometossi)-1,2,2-trifluoroetano · 1,1-difluoro-1-cloro-etano · Difluprednato · Doxefazepam · Droperidolo · Eptafluoropropano · Esafluoro-1,3-butadiene · Esafluoro-2-propanolo · FGIN-127 · Fipronil · 1-fluoro-2,4-dinitrobenzene · Fluorobenzene · Fluorofosgene · Fluorometano · Fluoruro di vinilidene · Fluoximesterone · Flupirtina · Lufenuron · Metossiflurano · Monoclorodifluorometano · Niaprazina · Nitisinone · Perfluoropropene · Perfluoroesano · Perfluoroisobutene · Perfluorononanoato di ammonio · Piriprolo · Riluzolo · Ritanserina · Seletracetam · Tegafur · Telcagepant · 1,2,3,4-tetracloro-esafluorobutano · 1,1,1,2-tetrafluoroetano · Tetrafluoroetene · Tetrafluorometano · Travoprost · 1,1,2-tricloro-1-fluoroetano · Triclorofluorometano · 1,1,2-triclorotrifluoroetano · 2-cloro-1,1,1-trifluoroetano · Trifluorometano · 2,4,6-tris(perfluorofenil)-1,3,5-triazina · Zolazepam | ||||||||||||||||
Classi di fluoruri | Fluorocarburi · Idrofluoroeteri · Interalogeni | ||||||||||||||||
Processi di sintesi | Fluorurazione elettrochimica | ||||||||||||||||
Miscele | Acido magico · R-410A |
Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia