Diocesi di Colatina - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diocesi di Colatina Dioecesis Colatinensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Vitória |
Vescovo | Lauro Sérgio Versiani Barbosa |
Vescovi emeriti | Décio Zandonade, S.D.B. |
Presbiteri | 57, di cui 43 secolari e 14 regolari 9.029 battezzati per presbitero |
Religiosi | 18 uomini, 64 donne |
Diaconi | 10 permanenti |
Abitanti | 642.158 |
Battezzati | 514.700 (80,2% del totale) |
Stato | Brasile |
Superficie | 13.106 km² |
Parrocchie | 31 (5 vicariati) |
Erezione | 23 aprile 1990 |
Rito | romano |
Cattedrale | Sacro Cuore di Gesù |
Santi patroni | Nostra Signora della Salute |
Indirizzo | C.P. 10-0091, Rua Santa Maria 350, 29700-200 Colatina, ES, Brazil |
Sito web | www.diocesedecolatina.org.br |
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Brasile | |
Manuale |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Itarana_catholic_church.jpg/240px-Itarana_catholic_church.jpg)
La diocesi di Colatina (in latino: Dioecesis Colatinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Vitória. Nel 2021 contava 514.700 battezzati su 642.158 abitanti. È retta dal vescovo Lauro Sérgio Versiani Barbosa.
La diocesi comprende 17 comuni nella parte settentrionale dello stato brasiliano di Espírito Santo: Colatina, Aracruz, Baixo Guandu, Governador Lindenberg, Ibiraçu, Itaguaçu, Itarana, João Neiva, Laranja da Terra, Linhares, Marilândia, Pancas, Rio Bananal, Santa Teresa, São Domingos do Norte, São Roque do Canaã e Sooretama.
Sede vescovile è la città di Colatina, dove si trova la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù.
Il territorio si estende su 13.106 km² ed è suddiviso in 31 parrocchie, raggruppate in 5 zone pastorali: Colatina, Café, BR-101 Norte, BR-101 Sul e Linha Ita.
La diocesi è stata eretta il 23 aprile 1990 con la bolla Ex propinquo cotidianoque di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Vitória.
Il 28 novembre 1997 ha ceduto parte del comune di Vila Valério alla diocesi di São Mateus.[1]
Il 29 settembre 2007 la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti ha confermato Nostra Signora della Salute patrona principale della diocesi.[2]
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Geraldo Lyrio Rocha † (23 aprile 1990 - 16 gennaio 2002 nominato arcivescovo di Vitória da Conquista)
- Décio Zandonade, S.D.B. (14 maggio 2003 - 14 maggio 2014 dimesso)
- Joaquim Wladimir Lopes Dias (4 marzo 2015 - 13 gennaio 2021 nominato vescovo di Lorena)[3]
- Lauro Sérgio Versiani Barbosa, dal 27 ottobre 2021
La diocesi nel 2021 su una popolazione di 642.158 persone contava 514.700 battezzati, corrispondenti all'80,2% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1999 | 365.000 | 463.000 | 78,8 | 35 | 22 | 13 | 10.428 | 17 | 53 | 23 | |
2000 | 365.000 | 463.000 | 78,8 | 36 | 23 | 13 | 10.138 | 17 | 53 | 23 | |
2001 | 386.502 | 483.128 | 80,0 | 32 | 22 | 10 | 12.078 | 13 | 53 | 23 | |
2002 | 387.312 | 483.938 | 80,0 | 30 | 19 | 11 | 12.910 | 20 | 56 | 23 | |
2003 | 387.151 | 483.938 | 80,0 | 31 | 21 | 10 | 12.488 | 19 | 68 | 23 | |
2004 | 387.151 | 483.938 | 80,0 | 33 | 21 | 12 | 11.731 | 16 | 69 | 23 | |
2006 | 411.226 | 516.344 | 79,6 | 36 | 26 | 10 | 11.422 | 23 | 68 | 23 | |
2013 | 484.000 | 568.000 | 85,2 | 59 | 40 | 19 | 8.203 | 11 | 31 | 55 | 32 |
2016 | 496.000 | 619.797 | 80,0 | 56 | 36 | 20 | 8.857 | 10 | 24 | 55 | 31 |
2019 | 508.000 | 638.680 | 79,5 | 58 | 42 | 16 | 8.758 | 11 | 19 | 55 | 31 |
2021 | 514.700 | 642.158 | 80,2 | 57 | 43 | 14 | 9.029 | 10 | 18 | 64 | 31 |
- ^ Congregazione per i Vescovi, Decreto Quo aptius (PDF), AAS 90 (1998), pp. 294-295.
- ^ Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, decreto 29 settembre 2007, Prot. 1003/07/L, vedi Notitiae (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2023), 2008, nn. 497-498, p. 59
- ^ Già amministratore apostolico dal 14 maggio 2014 al 2 maggio 2015, giorno del suo ingresso in diocesi.
- (LA) Bolla Ex propinquo cotidianoque, AAS 82 (1990), pp. 1368-1370
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Colatina