it.wikipedia.org

Dipartimenti e regioni d'oltremare - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

I dipartimenti e regioni d'oltremare sono cinque divisioni amministrative della Francia, non connesse a essa via terra bensì sparse nel mondo; si aggiungono alle 13 regioni della Francia continentale e costituiscono un tipo di suddivisione territoriale della Francia e, segnatamente, della Francia d'oltremare, il cui tratto distintivo è quello di fungere contemporaneamente da dipartimento e da regione.

Sono classificati come tali i seguenti territori
Regione / Dipartimento Capoluogo Note
Guadalupa (bandiera) Guadalupa Basse-Terre
Guyana francese (bandiera) Guyana francese Caienna
Martinica (bandiera) Martinica Fort-de-France
Mayotte (bandiera) Mayotte Mamoudzou formalmente dipartimento con funzioni regionali
La Riunione (bandiera) La Riunione Saint-Denis

Ciascuno di essi costituisce una regione mono-dipartimentale; tali dipartimenti e regioni d'oltremare sono contemplati dalla Costituzione francese così come riformata nel 2003.

Come parte integrante della Repubblica Francese, i DROM sono rappresentati nell'Assemblea nazionale, al Senato e nel Consiglio economico e sociale francese, eleggono membri del Parlamento europeo e usano l'euro come loro valuta.

Lo status dei dipartimenti d'oltremare differisce da quello delle collettività e da quello sui generis della Nuova Caledonia.

Dal 1982, a seguito delle politiche di decentralizzazione attuate dal governo francese, i DROM hanno eletto consigli regionali simili a quelli delle régions della Francia metropolitana. Come conseguenza di una revisione costituzionale avvenuta nel 2003, queste regioni devono essere chiamate "Regioni d'oltremare" (da qui il nuovo acronimo "DOM/ROM"); anche se in effetti la nuova terminologia usata nella costituzione mira a non dare precedenza a nessuno dei due appellativi (département o région), il secondo è praticamente inutilizzato dai media francesi.

Ai primi dipartimenti d'oltremare (Guadalupa, Martinica, Guyana francese e La Riunione) si aggiunse Saint-Pierre e Miquelon nel 1976, ma il loro status cambiò nuovamente in quello di collettività territoriale nel 1985.

A seguito del referendum del 29 marzo 2009 (con il 95 per cento dei sì[1]) anche l'isola di Mayotte nell'oceano Indiano ha assunto, a partire dal 1º gennaio 2011, lo stato di dipartimento francese con funzioni regionali. All'opposto, la Martinica e la Guyana francese sono regioni francesi con funzioni dipartimentali.

  1. ^ (FR) Sans surprise, Mayotte vote "oui" pour devenir le cinquième DOM, su tempsreel.nouvelobs.com, Le nouvel observateur, 31 marzo 2009. URL consultato il 1º agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).

V · D · M

Francia (bandiera) Politica della Francia
Sistema politico della Quinta Repubblica francese (Costituzione francese del 1958)
Istituzioni
EsecutivoPresidente della Repubblica (Emmanuel Macron · elenco) · Primo ministro (François Bayrou · elenco) · Governo (Bayrou) · Consiglio dei ministri · Amministrazione
LegislativoParlamento · Assemblea nazionale · Senato
GiudiziarioConsiglio costituzionale · Corte di cassazione · Consiglio di Stato
Suddivisioni
Collettività territoriali
(Titolo XII e XIII)
Ordinarie: Comuni · Dipartimenti · Regioni · Collettività d'oltremare (COM) · Dipartimenti e regioni d'oltremare (DROM) · Territori d'oltremare francesi (TOM)
Speciali: Collettività territoriale unica (CTU) · Metropoli di Lione · Nuova Caledonia · Ville de Paris
Altre suddivisioniArrondissement (Dipartimentali · Municipali · Marittimi) · Cantoni · Comuni associati · Francia metropolitana · Francia d'oltremare · Intercomunalità · ZEAT
Ultime elezioniComunali 2021 · Regionali 2021 · Dipartimentali 2021 · Presidenziali 2022 · Legislative 2024 · Senatoriali 2023 · Europee 2024 · Municipali del 2021
Vedi anche: Storia costituzionale francese · Elezioni in Francia · Partiti politici in Francia

V · D · M

Francia (bandiera) Regioni e territori della Francia
Francia metropolitanaAlta Francia · Alvernia-Rodano-Alpi · Borgogna-Franca Contea · Bretagna · Centro-Valle della Loira · Corsica · Grande Est · Île-de-France · Normandia · Nuova Aquitania · Occitania · Paesi della Loira · Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Francia d'oltremare
Dipartimenti e regioni - DROMGuadalupa · Guyana francese · Martinica · Riunione · Mayotte
Collettività - COMPolinesia francese · Saint-Pierre e Miquelon · Saint-Barthélemy · Saint-Martin · Wallis e Futuna
Sui generis: Nuova Caledonia · Clipperton
Territori - TOMTerre Australi e Antartiche Francesi
In corsivo sono indicate le collettività territoriali uniche.