Discesa di Sant'Andrea - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Discesa di Sant'Andrea Андріївський узвіз | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Ucraina |
Città | Kiev |
Distretto | Distretto di Podil |
Codice postale | 04070 |
Informazioni generali | |
Tipo | via |
Lunghezza | 753 metri |
Intitolazione | Andrea |
Mappa | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Discesa di Sant'Andrea (in ucraino Андріївський узвіз?, Andriïvs'kyj uzviz) è una via che si trova nel distretto di Podil a Kiev. Inizia con la cattedrale di Sant'Andrea e termina a Podilje, importante centro storico commerciale e turistico cittadino. È una delle vie più antiche della capitale ucraina.[1]
Per molti secoli questo percorso rimase ripido e scomodo e i primi primi edifici ai suoi lati furono costruiti solo nel XVII secolo. Fu nel 1711 che la strada venne resa adatta anche ai carri e alle carrozze trainati da cavalli e carri. Per molto tempo le sue condizioni vennero ignorate e solo a partire dagli anni ottanta è stata oggetto di interventi di riqualificazione urbana. A partire dal secondo decennio del XXI secolo molti edifici di importanza anche storica sono stati demoliti per dare alla via un aspetto più moderno suscitando proteste e successivi parziali ripensamenti da parte dell'amministrazione.[2]
Lungo la via sono presenti vari edifici e luoghi di interesse:
- Chiesa di Sant'Andrea, edifica attorno alla metà del XVIII secolo su progetto di Bartolomeo Rastrelli.[3]
- Castello di Riccardo Cuor di Leone, casa edificata all'inizio del XX secolo. Il suo nome avrebbe dovuto essere Casa Orlov e avrebbe dovuto diventare una pensione. Per attirare futuri clienti imitò le forme di un castello medievale. Accaddero tuttavia episodi strani durante la costruzione e si iniziò a pensare alla presenza di spiriti maligni. La cattiva fama anche dopo la morte di Orlov portò a numerosi cambi di proprietà del Castello. Nel frattempo i proprietari gli attribuirono il nome che è rimasto.[4]
- Museo dedicato allo scrittore Mikhail Bulgakov.
- Il museo dedicato propriamente al viale di Sant'Andrea.
-
Castello di Riccardo Cuor di Leone.
-
Casa-museo dello scrittore Mikhail Bulgakov.
-
Immagine d'insieme della salita per la cattedrale di Sant'Andrea.
- ^ (EN) Andreevsky Spusk, su hotels-kiev.com. URL consultato il 1º marzo 2022.
- ^ (UK) На Андріївському знесли три історичні будівлі. Через Ахметова? ФОТО. ВІДЕО, su kiev.pravda.com.ua. URL consultato il 1º marzo 2022.
- ^ (UK) Ставропігія, su stavropigiainua.org. URL consultato il 1º marzo 2022.
- ^ (EN) The Castle of Richard the Lionheart, su discover-ukraine.info. URL consultato il 1º marzo 2022.
- (UK) Dmitriĭ Shlënskiĭ; Alekseĭ Braslavet︠s︡, Андріївський узвіз, його історія, і путівник по Музею однієї вулиці, Kiev, Vydavnyt︠s︡tvo "T︠S︡entr I︠E︡vropy", 2008, OCLC 1137737584.
- (UK) Derz︠h︡avnyĭ istoryko-arkhitekturnyĭ zapovidnyk "Starodavniĭ Kyïv", Андріївський узвіз. Andriïvsʹkyĭ uzviz, Kiev, OCLC 1243711784.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Discesa di Sant'Andrea
- (EN) Музей Однієї Вулиці, su onestreet.kiev.ua. URL consultato il 1º marzo 2022.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh99013213 · J9U (EN, HE) 987007556685905171 |
---|