Discussioni utente:Emilio2005 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo farei con piacere, devo prima documentarmi meglio, perché (anche se conosco Gurdjeff) non sono molto ferrato sulla teoria specifica. --(Y
) - parliamone 02:41, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]
Prima di cancellare una voce da me creata per favore contattami anticipatamente che poi la mettiamo ai voti. --Like (msg) 17:42, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7d/User-trash-full-4.svg/50px-User-trash-full-4.svg.png)
Ciao Emilio2005, la pagina «Berghem blues» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Mats1990ca (msg) 19:31, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]
![]() |
Ciao Emilio2005,
la richiesta di intervento da te formulata è stata adempiuta dal manovratore Gnumarcoo: dai un occhio qui per eventuali segnalazioni dell'operatore stesso. |
![]() |
--GNU Marcoo 23:02, 1 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Le voci non sono affatto da C4: il criterio serve per voci scritte come un volantino o per argomenti palesemente irrilevanti, e questo non è il caso. Se pensi che le voci non siano enciclopedica, puoi comunque chiederne la cancellazione semplificata--Dr ζimbu (msg) 19:31, 12 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 13:36, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao. Ti ringrazio per la segnalazione e mi sembra che hai fatto un buon lavoro. Ho qualche riserva solo sul titolo perché "sommo sacerdote (religione) è praticamente una tautologia. Ti consiglio di operare come le altre WIKI e rinominare la voce semplicemente "sommo sacerdote" dopo aver rinominato la voce "sommo sacerdote" in "Sommo sacerdote d'Israele". La voce era una disambigua perché inizialmente era molto povera di contenuti. Dato che tuttora è molto più povera delle consorelle in altre lingue suggerisco inoltre di arricchirla o di indicarla come Stub. --Pinea (msg) 13:08, 18 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ovviamente hai ragione! Ho cliccato per sbaglio il link soprastante... Grazie della segnalazione. Auguri di buona Pasqua. Ciao --Phantomas (msg) 11:54, 23 mar 2016 (CET)[rispondi]
Ho dovuto annullare la richiesta perché ho trovato ad es. questo. Ovviamente è improbabile che qualcuno cerchi Potop szwedzki, ma Diluvio universale svedese magari sì. --Erinaceus (msg) 12:55, 11 giu 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao Emilio2005, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)[rispondi]
Grazie per i tuoi contributi alla voce Università di Tampere! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia.
Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Buona permanenza!
--Ombra 17:51, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]
Ciao, occhio che qui ti sei mangiato due quadre ;) Buona continuazione e buon lavoro --tartufø (msg) 12:06, 16 apr 2018 (CEST)[rispondi]
![Wikimedia Italia](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Wikimedia_Italia-logo.svg/300px-Wikimedia_Italia-logo.svg.png)
Gentile Emilio2005,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao, quando metti l'avviso A in una voce ricordati di avvisare l'utente della voce e il progetto copetente. --Ap7189ap 13:33, 30 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Evidentemente non ti sei accorto che avevo già iniziato a scrivere la voce su Sidney Gilliat nella mia pagina utente --TableDark (msg) 17:41, 28 lug 2021 (CEST)[rispondi]
Ciao, volevo segnalarti che nelle tabelle della voce sulle Commissioni permanenti è voluta la presenza di disambiguazioni in intestazioni, perché raccolgono i link a tutte le commissioni che hanno avuto quella numerazione nella storia delle Camere, che sono cambiati più volte nel corso degli anni. La revisione di come gestirle è stata discussa a lungo nel progetto di riferimento, pertanto proposte di modifiche è bene che siano prima discusse data la complessità generale dell'argomento. Grazie.--CiaobyDany (msg) 10:15, 25 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ciao, la parola cenni è stata abolita dei titoli delle sezioni in una recente discussione al bar. Trovi un riassunto in Aiuto:Sezioni. Per favore se reputi una sezione troppo breve, segnalala invece con lo stub sezione. Grazie --Sailko 16:06, 26 feb 2022 (CET)[rispondi]
Grazie mille, ma se ne è fatto carico un altro operatore. Aspettiamo un po’, chiuderla subito senza lasciarli la possibilità di farlo lui mi sembra sgarbato. Pierpao (listening) 22:17, 21 set 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao Emilio2005. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Solferino (casa editrice). Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu personalmente la cancellazione.
Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contribuito e intervieni tu personalmente. Grazie!
--9Aaron3 (msg) 20:02, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]
--Zibibbo Antonio (msg) 22:13, 1 nov 2022 (CET)[rispondi]
Non fare modifiche ai temnplate se non sei in grado di capire cosa stai facendo. Lo avevi danneggiato. Comunque adesso l'ho protetto. --Gac (msg) 14:17, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]
- [@ Gac]In Persone di cognome Chiesa l'incipit ha un collegamento a pagina di disambigua. Dopo la mia modifica puntava invece correttamente alla voce Chiesa (cognome). --Emilio2005 (msg) 14:37, 16 nov 2022 (CET)[rispondi]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/Yellow_card.svg/60px-Yellow_card.svg.png)
Gentile Emilio2005,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
le tue ultime modifiche alle pagine di disambigue, ai redirect e all'uso del nota disambigua sono in palese contrasto con le linee guida. sei pregato di evitare di effettuare modifiche improprie e di coordinarti con l'opportuno progetto. --valepert 11:49, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
- [@ Valepert]. Ciao. In Aiuto:Disambiguazione#Wikilink_a_pagine_di_disambiguazione è scritto "Poiché le pagine di disambiguazione non trattano di un argomento enciclopedico, ma servono solo a indirizzare la ricerca, esse devono rimanere orfane, cioè senza wikilink in entrata. È bene accompagnare alla creazione di una pagina di disambiguazione la sua "orfanizzazione", cioè la correzione di tutti i wikilink che puntano ad essa." e anche "Prima di creare la pagina di disambiguazione dal titolo Mercurio, cliccare su "puntano qui" (nel menù strumenti) per individuare tutte le pagine che contengono un collegamento al termine non disambiguato e correggete i collegamenti inserendo il titolo specifico.". Quindi prima di creare ad es. la pagina di disambiguazione "Piera", bisognava correggere i collegamenti delle altre voci. Sbaglio? --Emilio2005 (msg) 11:56, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
- la formulazione dice "è bene", non "è obbligatorio" o "bisogna". annullare i contributi altrui, soprattutto senza specificare nella maggior parte dei casi (eccetto forse per "Giacomo Ricci") cosa si vuole fare non è un modo di lavorare in maniera collaborativa. se avevi dubbio su Petra o su altre voci, esiste il progetto coordinamento (o la talk dell'utente che ha effettuato lo spostamento). --valepert 12:21, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
- Ciao, Emilio2005, lo spostamento di Piera a Piera (Spagna) è stato deciso in questa discussione; visto che la gran parte dei collegamenti erano dovuti al tmp {{Comuni della provincia di Barcellona}}, ho aspettato che si modificassero automaticamente questi prima di procedere manualmente con gli altri. --Antonio1952 (msg) 19:16, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
- la formulazione dice "è bene", non "è obbligatorio" o "bisogna". annullare i contributi altrui, soprattutto senza specificare nella maggior parte dei casi (eccetto forse per "Giacomo Ricci") cosa si vuole fare non è un modo di lavorare in maniera collaborativa. se avevi dubbio su Petra o su altre voci, esiste il progetto coordinamento (o la talk dell'utente che ha effettuato lo spostamento). --valepert 12:21, 3 mar 2023 (CET)[rispondi]
Ho chiesto una verfica per questo probabile copyviol inverso. Buon wiki, --Pątąfişiķ 12:55, 8 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao, penso che servirebbe riconsiderare quanto stai facendo per titoli che differiscono per maiuscole e minuscole. Le maiuscole non disambiguano, quindi non dovrebbero essere legati semplicemente da una nota disambigua l'una all'altra. --Superchilum(scrivimi) 21:47, 23 ott 2023 (CEST)[rispondi]
- Pensi che servirebbe creare pagine di disambigua? O ad esempio spostare PRISMA a un altro titolo con disambiguante? --Emilio2005 (msg) 09:19, 24 ott 2023 (CEST)[rispondi]
- La seconda che hai detto. Guarda ad es. in en:PRISMA e in en:Peri (disambiguation) che ci sono più PRISMA e PERI maiuscoli :-) se poi fosse solo uno il significato tutto maiuscolo (controllando anche Wikidata o altre wiki), ok la nota disambigua (cfr. regola). --Superchilum(scrivimi) 11:26, 24 ott 2023 (CEST)[rispondi]
- Capisco il problema. Dato che richiede una grande mole di lavoro (completamento disambigua, valutazione prevalenza, ricerca di disambiguante), per ora mi limito a tamponare il problema di connettività linkando i significati dove c'è una netta mancanza. --Emilio2005 (msg) 14:55, 25 ott 2023 (CEST)[rispondi]
- La seconda che hai detto. Guarda ad es. in en:PRISMA e in en:Peri (disambiguation) che ci sono più PRISMA e PERI maiuscoli :-) se poi fosse solo uno il significato tutto maiuscolo (controllando anche Wikidata o altre wiki), ok la nota disambigua (cfr. regola). --Superchilum(scrivimi) 11:26, 24 ott 2023 (CEST)[rispondi]
Ciao! Grazie mille per la creazione della voce, è un po' di tempo che volevo crearla io ma non avevo mai voglia! Tra l'altro sto creando parecchie voci che rinviava a questo link, finalmente diventato blu! Mi viene solo un dubbio: il titolo della voce non sarebbe meglio scriverlo in francese? Trattandosi del titolo di un libro francese, mai tradotto in italiano e solo recentemente in inglese, e quindi conosciuto in tutto il mondo col titolo francese, forse sarebbe più indicato... Cosa ne pensi? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:58, 13 dic 2023 (CET)[rispondi]
- Ci ho riflettuto al momento della creazione della voce. Il fatto che oggi sia un database gestito da un ente anglosassone e che la grande maggioranza dei wikilik fossero "Dictionary of Artists" e che la Wikipedia in lingua francese usi solo la forma Bénézit mi ha fatto propendere per questo titolo. Comunque non escludo spostamenti. Forse bisogna anche inserire qualche redirect preso dalla Wikipedia in lingua francese. --Emilio2005 (msg) 09:40, 14 dic 2023 (CET)[rispondi]
Ciao! Grazie per il tuo contributo, volevo segnalarti la necessità di tradurre (insieme al resto della voce) anche i template che decidi d'importare da un'altra wiki. Vedi in questo caso137617120 la differenza nella sezione Note. Chiedimi pure per qualsiasi dubbio (se rispondi qua usa il {{ping}}!) e buon lavoro! :-) --ΞLCAIRØ♭ 20:31, 30 gen 2024 (CET)[rispondi]
Ciao, grazie per la creazione delle voci Soompi e Allkpop. Tuttavia, ti chiedo gentilmente di compilare il campo "titolo" ai ripetuti URL nudi nella sezione "Note", i quali non permettono un'ottimale leggibilità per gli utenti. Inoltre, se il sito non è in italiano, bisogna compilare anche il campo "lingua" con il codice ISO-2 appropriato. --※Inimer※ (msg) 17:35, 19 set 2024 (CEST) [rispondi]
Ciao Emilio2005 e grazie per i tuoi contributi!
La voce HM Magazine che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:HM Magazine perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata.
Motivo dello spostamento:
(B1) voce minimale da aiutare.
Puoi intervenire nella pagina di discussione della bozza.
Suggerimenti per una migliore elaborazione
- Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
- Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
- Se vuoi scrivere una voce biografica, consulta anzitutto i criteri di rilevanza e segui attentamente le convenzioni. È fortemente sconsigliato redigere una voce autobiografica.
- Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
- In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
- Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Per ulteriore assistenza puoi rivolgerti allo Sportello informazioni oppure puoi consultare Aiuto:Come scrivere una voce. Grazie mille per la tua attenzione!
--Maxpoto (msg) 11:35, 24 set 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, per modifiche ripetute sono previste alcune regole. Leggi Wikipedia:Uso_di_strumenti e per favore valuta l'utilizzo di un flag apposito o di una richiesta ai manutentori di Bot. --M/ 22:14, 5 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Al momento non sto usando nessun tool. --Emilio2005 (msg) 15:43, 6 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Ma *devi* rimanere nei limiti di edit stabiliti. --M/ 18:19, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Qual è il limite per modifiche senza tool? --Emilio2005 (msg) 18:20, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Quello scritto qui. Vale per i bot non flaggati e per tutti quelli che abbiano piacere di fare manualmente le modifiche che può fare un bot. --M/ 18:23, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Sicuro che valga anche per chi fa modifiche velocemente? Non mi risulta dal paragrafo che citi. --Emilio2005 (msg) 18:27, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Sì. Il flooding delle UltimeModifiche è evidente. Limita gli edit a quanto previsto, grazie. --M/ 12:52, 9 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Non conviene allora mettere un limitatore che impedisca a tutti e sempre le modifiche troppo veloci? --Emilio2005 (msg) 16:22, 9 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Sì. Il flooding delle UltimeModifiche è evidente. Limita gli edit a quanto previsto, grazie. --M/ 12:52, 9 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Sicuro che valga anche per chi fa modifiche velocemente? Non mi risulta dal paragrafo che citi. --Emilio2005 (msg) 18:27, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Quello scritto qui. Vale per i bot non flaggati e per tutti quelli che abbiano piacere di fare manualmente le modifiche che può fare un bot. --M/ 18:23, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Qual è il limite per modifiche senza tool? --Emilio2005 (msg) 18:20, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
- Ma *devi* rimanere nei limiti di edit stabiliti. --M/ 18:19, 8 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao Emilio2005. Ricordati che per rispondere a un messaggio ti basta inserire il template {{Ping}} (nella forma {{Ping|Nome utente}}) nella risposta o scrivere direttamente nella pagina di discussione di chi ti scrive, che altrimenti potrebbe non notare il messaggio e non rispondere.
--9Aaron3 (msg) 19:15, 9 ott 2024 (CEST)[rispondi]
![]() |
Gentile Emilio2005, la bozza HM Magazine, per la quale è stata richiesta una revisione,
non è stata considerata ancora accettabile. |
--9Aaron3 (msg) 22:36, 23 ott 2024 (CEST)[rispondi]
![]() |
Gentile Emilio2005, la bozza HM Magazine, per la quale è stata richiesta una revisione,
è stata valutata conforme ai requisiti per lo spostamento nel namespace principale. Attenzione! Lo spostamento non garantisce il mantenimento della voce Tieni presente che lo spostamento di una bozza nel namespace principale implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia. |
--Maxpoto (msg) 11:48, 25 ott 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao presumo di sì. --9Aaron3 (msg) 16:50, 6 nov 2024 (CET)[rispondi]
Ciao Emilio2005 e grazie per i tuoi contributi!
La voce che hai tentato di creare è stata spostata in [[Bozza:]] perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata.
Puoi intervenire nella [[Discussioni bozza:|pagina di discussione della bozza]] o chiedere aiuto ai progetti tematici di riferimento: 1.
Suggerimenti per una migliore elaborazione
- Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
- Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
- Se vuoi scrivere una voce biografica, consulta anzitutto i criteri di rilevanza e segui attentamente le convenzioni. È fortemente sconsigliato redigere una voce autobiografica.
- Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
- In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
- Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Per ulteriore assistenza puoi rivolgerti allo Sportello informazioni oppure puoi consultare Aiuto:Come scrivere una voce. Grazie mille per la tua attenzione!
--Madaki (msg) 18:35, 10 gen 2025 (CET)[rispondi]
Se non ci sono fonti per il titolo italiano non va spostato al titolo in inglese (questa è Wikipedia in italiano, non in inglese), ma al titolo originale. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:02, 24 gen 2025 (CET)[rispondi]
- Quando ho richiesto lo spostamento il titolo orginale indicato nel template era quello in inglese e quindi ho supposto che la produzione avesse scelto proprio di usare il titolo in inglese. --Emilio2005 (msg) 15:14, 24 gen 2025 (CET)[rispondi]
Grazie per i tuoi contributi! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia.
Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Buona permanenza!
Un ringraziamento per i numeri contributi che dal 2007 e forse prima porti sull’enciclopedia. Ti invito se potrai a prendere parte al Wikiraduno Versilia-Camaiore che si terrà domenica 30 marzo, sarebbe bello se tu partecipassi. --9002Jack (msg) 12:30, 31 gen 2025 (CET)[rispondi]