it.wikipedia.org

Diserbo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il diserbo o, più in generale, il controllo delle piante infestanti, è la pratica che mira alla loro eliminazione o contenimento, allo scopo di ridurne la competizione o il danno nei confronti di coltivazioni, animali al pascolo, aree verdi, manufatti o infrastrutture create dall'uomo. I mezzi impiegati possono essere diversi:

  • i diserbanti chimici
  • il fuoco (pirodiserbo)
  • i mezzi meccanici (fresatura)
  • accorgimenti agronomici (p. es. la semina ad alta densità)
  • mezzi biologici (p. es. l'uso di parassiti dell'infestante)
  • barriere fisiche (pacciamatura)

Ci sono anche alternative valide al diserbo, come ad esempio la semina di piante a bassa competizione, sperimentata in viticoltura utilizzando specie o varietà di trifoglio o graminacee a bassa statura ma in grado di impedire la crescita di altre infestanti.

V · D · M

Viticoltura
Biologia e orticolturaAmpelografia · Ciclo annuale di crescita della vite · Maturazione dei frutti in viticoltura · Ibridi della vite · International Grape Genome Program · Invaiatura · Uve nel mondo · Portinnesto · Uva · Vigneto · Vitis · Vitis vinifera
Condizioni ambientaliCategorie climatiche in viticoltura · Drenaggio sottosuperficiale · Microclima in viticoltura · Terroir · Variazione di temperatura diurna
Impianto e coltivazioneForme di allevamento della vite (Alberello · Alteno · Cordone speronato · Guyot · Pergola · Tendone) · Ottimizzazione in viticoltura · Propagazione della vite · Rendimento viticolo · Viticoltura nel mondo · Vitigno · Vivaismo · Viticoltura eroica
GestioneCanopia (vite) · Casa vinicola · Clos (viticoltura) · Coulure · Diserbo · Disseccamento parziale delle radici · Fertilizzante · Irrigazione a goccia · Lotta integrata · Millerandage · Prevenzione dei danni del gelo
Vendemmia e lavorazioneBrix · Fermentazione alcolica · Millesimo (vino) · Millesimato · Mosto · Torchio vinario · Vendemmiatrice · Vinaccia
Avversità della viteBotrytis cinerea · Daktulosphaira vitifoliae · Eupoecilia ambiguella · Guignardia bidwellii · Oidio · (Uncinula necator) · Peronospora · Tetranychus urticae · Xylella fastidiosa
ApprocciEffetti dei cambiamenti climatici sulla produzione di vino · Vino biologico · Vino biodinamico · Zonazione vinicola
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 24923 · LCCN (ENsh85145922 · BNF (FRcb11932444p (data) · J9U (ENHE987007553504005171