it.wikipedia.org

Distonia focale - Wikipedia

  • ️Fri Jan 18 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Distonia focale
Paziente con distonia
Malattia rara
SpecialitàNeurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La distonia focale è una condizione neurologica, un tipo di distonia, che colpisce un muscolo o un gruppo di muscoli in una parte specifica del corpo, causando contrazioni muscolari involontarie e posture anormali. Ad esempio, nella distonia focale della mano, le dita si arricciano nel palmo o si estendono verso l'esterno senza controllo. Nei musicisti, la condizione è chiamata distonia focale del musicista, o semplicemente, distonia del musicista. Negli sport è comunemente indicato come yips.

L'attuale scienza medica non descrive precisamente le cause della distonia. Il peggioramento dei neuroni nella corteccia sensomotoria, un sottile strato di tessuto neurale che copre il cervello, si pensa che causi le contrazioni. Questo cattivo funzionamento può derivare da meccanismi inibitori alterati durante la contrazione muscolare.[1] Quando il cervello dice a un dato muscolo di contrarsi, contemporaneamente silenzia i muscoli che si oppongono al movimento previsto. Sembra che la distonia interferisca con la capacità del cervello di inibire quei muscoli circostanti, portando alla perdita di selettività.[1]

La corteccia sensomotoria è organizzata come "mappe" discrete del corpo umano. In condizioni normali, ciascuna parte del corpo (come le dita individuali) occupa un'area distinta su queste mappe corticali. Nella distonia, queste mappe perdono i loro confini distinti e si verifica una sovrapposizione.[2] L'esplorazione di questo inizialmente comportò un eccessivo allenamento dei movimenti delle dita nei primati non umani, che portò allo sviluppo della distonia focale della mano. L'esame della corteccia somatosensoriale primaria negli animali addestrati mostrava rappresentazioni grossolanamente distorte delle mappe relative alle dita rispetto agli animali non addestrati. Inoltre, queste mappe negli animali distonici avevano perso i confini distinti che erano stati notati negli animali non addestrati.

Gli studi di imaging negli esseri umani con distonia focale hanno confermato questo risultato.[3] Inoltre la stimolazione sincrona afferente dei muscoli periferici induce cambiamenti organizzativi nelle rappresentazioni motorie, caratterizzati sia da un aumento della dimensione della mappa dei muscoli stimolati che da una riduzione della separazione cartografica, valutata mediante stimolazione magnetica transcranica.[4]

La connettività incrociata tra aree che sono normalmente segregate nella corteccia sensoriale può prevenire il normale feedback sensomotorio e quindi contribuire alla co-contrazione osservata dei gruppi muscolari antagonisti e movimenti impropriamente temporizzati e sequenziati che sono alla base dei sintomi della distonia focale. Si ipotizza che un deficit nell'inibizione causato da una perdita geneticamente mediata di interneuroni inibitori possa essere la causa sottostante dei deficit osservati nella distonia.[1]

Mentre di solito è indolore, in alcuni casi la contrazione sostenuta e la postura anormale nella distonia causano dolore. La distonia focale colpisce in genere le persone che si basano su abilità motorie fini, musicisti, scrittori, chirurghi, ecc. Si ritiene che l'eccessivo allenamento motorio richiesto da tali competenze possa contribuire allo sviluppo della distonia mentre le loro mappe corticali si ingrandiscono e iniziano a sovrapporsi.[5] La distonia focale è generalmente "specifica del compito", il che significa che è solo problematica durante certe attività.

Questa condizione viene spesso trattata con iniezioni di neurotossina botulinica A (BoNT/A). BoNT/A riduce i sintomi del disturbo ma non è una cura per la distonia. Poiché la radice del problema è neurologica, i medici hanno esplorato le attività di rieducazione sensomotoria per consentire al cervello di "ricablarsi" ed eliminare i movimenti distonici. Il lavoro di diversi medici come Nancy Byl e Joaquin Farias ha dimostrato che le attività di rieducazione sensomotoria e la stimolazione propriocettiva possono indurre la neuroplasticità, consentendo ai pazienti di recuperare una sostanziale funzione persa per la distonia focale.[6][7][8][9][10][11]

Gli anticolinergici come l'Artane possono essere prescritti per l'uso off-label, poiché alcuni pazienti hanno avuto successo.[12]

Il bassista e istruttore Scott Devine ha detto che indossa un guanto mentre suona il basso a causa delle sue condizioni. Ha scoperto che il guanto ferma i movimenti involontari delle dita. Dice che funziona per lui ma non suggerisce che possa funzionare per tutti quelli nella sua condizione.[13]

  1. ^ a b c Mark Hallet, Neurophysiology of dystonia: The role of inhibition, in Neurobiology of Disease, vol. 42, 2011, pp. 177–184, DOI:10.1016/j.nbd.2010.08.025, PMC 3016461.
  2. ^ NN Byl, MM Merzenich e WM. Jenkins, A primate genesis model of focal dystonia and repetitive strain injury: I. Learning-induced dedifferentiation of the representation of the hand in the primary somatosensory cortex in adult monkeys, in Neurology, vol. 47, n. 2, 1996, pp. 508–20, DOI:10.1212/wnl.47.2.508, PMID 8757029.
  3. ^ W Bara-Jimenez, MJ Catalan, M Hallett e C Gerloff, Abnormal somatosensory homunculus in dystonia of the hand, in Annals of Neurology, vol. 44, n. 5, 1998, pp. 828–831, DOI:10.1002/ana.410440520, PMID 9818942.
  4. ^ Schabrun SM, Ridding MC, The influence of correlated afferent input on motor cortical representations in humans, in Experimental Brain Research, vol. 183, n. 1, 2007, pp. 41–49, DOI:10.1007/s00221-007-1019-8.
  5. ^ Karin Rosenkranz, Katherine Butler, Aaron Williamon e John C. Rothwell, Regaining Motor Control in Musician’s Dystonia by Restoring Sensorimotor Organization, in The Journal of Neuroscience, vol. 29, n. 46, 18 novembre 2009, pp. 14627–14636, DOI:10.1523/JNEUROSCI.2094-09.2009.
  6. ^ TEDx Talk. Federico Bitti. Cervical Dystonia. Rewiring the brain through dance. https://www.youtube.com/watch?v=DwkHK3rfKO0
  7. ^ TEDx Talk . Joaquin Farias. Dystonia. Your movement can heal your brain. https://www.youtube.com/watch?v=czW-xBvDtHY
  8. ^ Glove and Mail. Choosing music over meds, one man's quest to retrain his brain to overcome dystonia. https://www.youtube.com/watch?v=IpcXkV_ex8Y
  9. ^ Farias J, Yoshie M. Treatment efficacy in an ecologically valid neuropsycological treatment program of 120 professional musicians with focal dystonia, Galene Editions. Amsterdam 2012. ISBN 978-84-615-5124-8.
  10. ^ Farias, J., Sarti-Martínez, MA. Title: "Elite musicians treated by specific fingers motion program to stimulate propiceptive sense", Congreso Nacional De La Sociedad Anatómica Española, Alicante (España), European Journal of Anatomy, p. 110
  11. ^ Open Your Eyes. Freedom from Blepharospasm. Documentary. Out of the Box Productions. https://www.youtube.com/watch?v=BlWXcsjyswY
  12. ^ Dystonia. The Canadian Movement Disorder group. http://cmdg.org/Dystonia/dystonia.htm Archiviato il 20 febbraio 2020 in Internet Archive.
  13. ^ Why I Wear "The Gloves" (starting at the 5:00 mark of the video) https://www.youtube.com/watch?v=wOVGrGBeqiI

V · D · M

Patologie del sistema nervoso, in particolare di quello centrale
Infiammazione
CervelloEncefalite (Encefalite virale · Encefalite autoimmune · Encefalite erpetica · Encefalite limbica · Encefalite letargica) · Trobosi del seno cavernoso · Ascesso cerebale (Amebico)
Midollo spinaleMielite: Poliomielite · Malattia demielinizzante (Mielite trasversa) · Paraparesi spastica tropicale · Ascesso epidurale
Entrambi/
L'uno o l'altro
Encefalomielite (Encefalomielite acuta disseminata · Encefalomielite mialgica) · Meningoencefalite
Cervello/
encefalopatia
Degenerative
Disordini extrapiramidali e
del movimento
Malattie dei gangli della base (Parkinsonismi · Malattia di Parkinson · Parkinsonismo post-encefalitico · Sindrome neurolettica maligna) · Neurodegenerazione associata alla pantotenato chinasi · Taupatie (Paralisi sopranucleare progressiva) · Atrofia multi-sistemica · Emiballismo · Malattia di Huntington · Atrofia olivo-ponto-cerebellare)

Discinesia (Distonia: Distonia focale · Stato distonico · Torcicollo spasmodico · Sindrome di Meige · Blefarospasmo · Distonia mioclonica · Distonia mioclonica di tipo DYT11) · Atetosi · Corea (Coreoatetosi) · Mioclono (Epilessia mioclonica · Distonia mioclonica · Distonia mioclonica di tipo DYT11) · Acatisia

Tremore (Tremore essenziale · Tremore cerebellare · Sindrome delle gambe senza riposo) · Sindrome dell'uomo rigido
DemenzaTaupatie (Malattia di Alzheimer · Afasia primaria progressiva · Demenza frontotemporale/Degenerazione lobare frontotemporale (Malattia di Pick · Demenza a corpi di Lewy) · Atrofia corticale posteriore · Demenza vascolare
Malattie mitocondrialiMalattia di Leigh · Sindrome da deplezione del DNA mitocondriale
DemienilizzantiAutoimmuni (Sclerosi multipla · Malattia di Devic · Sclerosi mielinoclastica diffusa) · Ereditarie: (Adrenoleucodistrofia · Malattia di Alexander · Sindrome di Canavan · Malattia di Krabbe · Leucodistrofia metacromatica · Malattia di Pelizaeus-Merzbacher) · Mielinolisi pontina centrale · Malattia di Marchiafava-Bignami · Sindrome di Alpers
Episodiche/
parossistiche
EpilessiaCrisi parziale semplice · Crisi convulsive toniche e crisi convulsive cloniche · Stato epilettico · Epilessia mioclonica (Sindrome di Janz)
Cefalea (mal di testa)Emicrania (Emicrania emiplegica familiare) · Cefalea a grappolo · Cefalea di tipo tensivo
CerebrovascolariAttacco ischemico transitorio (Amaurosi fugace · Amnesia globale transitoria · Afasia) Ictus cerebrale (Sindrome di Foville · Sindrome di Millard-Gubler · Sindrome di Wallenberg · Sindrome di Weber)
Disordini del sonnoInsonnia · Ipersonnia · Sindrome delle apnee nel sonno (Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno · Ipoventilazione alveolare primitiva) · Narcolessia · Catalessi · Sindrome di Kleine-Levin · Disturbi del ritmo circadiano (Sindrome da sonno anticipato · Sindrome da sonno posticipato · Eccessiva sonnolenza diurna · Sindrome da ciclo sonno-veglia alterato · Jet lag)
LiquorIpertensione intracranica (Idrocefalo/Idrocefalo normoteso · Papilloma del plesso corioideo · Ipertensione intracranica idiopatica) · Edema cerebrale · Ipotensione intracranica
AltroErnia cerebrale · Sindrome di Reye · Encefalopatia epatica · Encefalopatia tossica · Encefalopatia di Hashimoto
Midollo spinale/
mielopatia
Siringomielia · Siringobulbia · Sindrome di Morvan · Mielopatia vascolare (Sindrome di Foix–Alajouanine) · Compressione midollare
Entrambi/
L'uno o l'altro
Degenerative
Atassia spinocerebellareAtassia di Friedreich · Atassia-teleangectasia
Malattia del motoneuroneSolo del neurone motorio superiore: Sclerosi laterale primaria · Sindrome pseudobulbare · Paraparesi spastica ereditaria

Solo del neurone motorio superiore: Neuropatia motoria distale ereditaria · Atrofia muscolare spinale · Atrofia muscolare progressiva · Paralisi bulbare progressiva (Malattia di Fazio–Londe

Entrambi: Sclerosi laterale amiotrofica