Division Nationale - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Division Nationale | |
---|---|
Altri nomi | BGL Ligue |
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | FLF |
Paese | Lussemburgo |
Organizzatore | Federazione calcistica del Lussemburgo |
Titolo | Campione di Lussemburgo |
Partecipanti | 16 squadre [1] |
Formula | Girone all'italiana |
Retrocessione in | Éirepromotioun |
Storia | |
Fondazione | 1909 |
Numero edizioni | 107 |
Detentore | Differdange 03 |
Record vittorie | Jeunesse Esch (28) |
Ultima edizione | Division Nationale 2023-2024 |
Edizione in corso | Division Nationale 2024-2025 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Division Nationale, ufficialmente denominata BGL Ligue per ragioni di sponsorizzazione, è il torneo calcistico di massima divisione in Lussemburgo. Viene organizzato dalla FLF, la federazione calcistica lussemburghese (in francese Federation Luxembourgeoise de Football) e si disputa ogni anno dal 1909, eccezion fatta per gli anni dell'occupazione tedesca nella seconda guerra mondiale. Il campionato si disputa tra 14 squadre dalla stagione 2006-07.
Il Differdange 03 è la squadra detentrice del titolo, avendo vinto il campionato nella Division Nationale 2023-2024, per la prima volta. La squadra più titolata è il bianco-nero Jeunesse di Esch-sur-Alzette, con 28 titoli vinti.
La competizione fu chiamata Championnat Luxembourgeois fino al 1913-14. Dal 1914-15 al 1931-32, il campionato fu chiamato Première Division. Divenne poi Division d'Honneur tra il 1932-33 e il 1956-57. Dalla stagione 1957-58 la competizione è chiamata Division Nationale. La Federazione di calcio lussemburghese (FLF) ha concluso una partnership con la banca franco-lussemburghese BGL BNP Paribas fino alla stagione 2019-2020. La Division Nationale diventa la BGL Ligue.
Sono 74 le squadre che hanno preso parte alle 110 stagioni di Division Nationale dal 1909-10 al 2023-24:
- 101 volte: Jeunesse Esch
- 78 volte: Union Luxembourg
- 70 volte: Red Boys Differdange
- 69 volte: Progrès Niedercorn
- 67 volte: Spora Luxembourg
- 64 volte: Fola Esch
- 51 volte: Stade Dudelange
- 50 volte: Grevenmacher
- 47 volte: Avenir Beggen
- 42 volte: Aris Bonnevoie
- 41 volte: Rumelange
- 31 volte: The National Schifflange, F91 Dudelange
- 30 volte: Etzella Ettelbruck
- 29 volte: US Dudelange
- 27 volte: Alliance Dudelange, Wiltz 71
- 24 volte: Pétange
- 23 volte: Swift Hesperange
- 18 volte: Tetange
- 17 volte: Differdange 03, RU Luxembourg
- 15 volte: Chiers Rodange, Victoria Rosport
- 13 volte: Red Black Pfaffenthal, Sporting Luxembourg, Mondorf
- 12 volte: Käerjeng 97, R.M. Hamm Benfica
- 11 volte : Racing Club Luxemburg
- 10 volte: Hollerich Bonnevoie, Mondercange
- 8 volte: Olympique Eischen, Sporting Mertzig, UNA Strassen
- 7 volte: Racing Rodange, Red Star Merl, UT Pétange
- 6 volte: Hobscheid, Hostert, Rodange 91, Young Boys Diekirch
- 5 volte: Jeunesse Canach, Jeunesse Wasserbillig
- 4 volte: Differdange
- 3 volte: Red Boys Differdange, Käerjeng 97
- 2 volte: Koeppchen Wormeldange, Progrès Grund, Rapid Neudorf, Sporting Bettembourg, Union 05 Kayl-Tétange, US Esch, Schifflange 95
- 1 volta: CS Alliance 01 Luxembourg, Blue Boys Muhlenbach, Daring Echternach, Echternach, Eclair Bettembourg, Hollerich Bonnevoie 2, Jeunesse Esch 2, Jeunesse Hautcharage, Mamer 32, Mansfeldia Clausen, Oberkorn, Racing Club Luxemburg 2, Rumelange 2, Sparta Dudelange, Sparta Dudelange 2, Steinfort, The Belval Belvaux, The National Esch, Tricolore Muhlenweg, Marisca Miersch
Di seguito è riportato l'albo d'oro del campionato lussemburghese di calcio. Dal 1909 a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da quindici squadre diverse.
Club | Vittorie | 2º | Stagioni |
---|---|---|---|
Jeunesse Esch | 28 | 13 | 1921, 1937, 1951, 1954, 1958, 1959, 1960, 1963, 1967, 1968, 1970, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1980, 1983, 1985, 1987, 1988, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2004, 2010 |
F91 Dudelange | 16 | 6 | 2000, 2001, 2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2022 |
Spora Luxembourg | 11 | 10 | 1925, 1928, 1929, 1934, 1935, 1936, 1938, 1949, 1956, 1961, 1989 |
Stade Dudelange | 10 | 6 | 1939, 1940, 1945, 1946, 1947, 1948, 1950, 1955, 1957, 1965 |
Fola Esch | 8 | 10 | 1918, 1920, 1922, 1924, 1930, 2013, 2015, 2021 |
Red Boys Differdange | 6 | 11 | 1923, 1926, 1931, 1932, 1933, 1979 |
Union Luxembourg | 6 | 9 | 1927, 1962, 1971, 1990, 1991, 1992 |
Avenir Beggen | 6 | 5 | 1969, 1982, 1984, 1986, 1993, 1994 |
Hollerich Bonnevoie | 5 | 2 | 1912, 1914, 1915, 1916, 1917 |
Progrès Niedercorn | 3 | 6 | 1953, 1978, 1981 |
Aris Bonnevoie | 3 | 1 | 1964, 1966, 1972 |
Sporting Luxembourg | 2 | 3 | 1911, 1919 |
Grevenmacher | 1 | 7 | 2003 |
National Schifflange | 1 | 2 | 1952 |
Racing Club Luxemburg | 1 | - | 1910 |
Swift Hesperange | 1 | 1 | 2023 |
Differdange 03 | 1 | 3 | 2024 |
US Dudelange | - | 4 | ----- |
Rumelange | - | 3 | ----- |
Etzella Ettelbruck | - | 2 | ----- |
Alliance Dudelange | - | 1 | ----- |
RU Luxembourg | - | 1 | ----- |
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it.
Calcio in Lussemburgo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Federazione calcistica del Lussemburgo | |||||||
Maschile | |||||||
Femminile |
|
Campionati nazionali di calcio europei di prima divisione - UEFA |
---|
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Galles · Georgia · Germania · Gibilterra · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Isole Fær Øer · Israele · Italia · Kazakistan · Kosovo · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria |
Scomparsi: Cecoslovacchia · Germania Est · Jugoslavia · Saarland · Serbia e Montenegro · Unione Sovietica |