it.wikipedia.org

Dog Days Are Over - Wikipedia

  • ️Fri Dec 27 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dog Days Are Over
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFlorence and the Machine
Pubblicazione1º dicembre 2008
Durata4:11
Album di provenienzaLungs
GenereFolk rock
Art rock
Indie rock
Art pop
EtichettaIsland
ProduttorePaul Epworth
Registrazione2009
FormatiDownload digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[3]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (7)[4]
(vendite: 490 000+)
Brasile (bandiera) Brasile (3)[5]
(vendite: 120 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (4)[6]
(vendite: 120 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[7]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (4)[8]
(vendite: 2 400 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 60 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (6)[10]
(vendite: 6 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[11]
(vendite: 50 000+)
Florence and the Machine - cronologia

Singolo precedente

(2008)

Singolo successivo

(2009)

Florence and the Machine (ripubblicazione) - cronologia

Singolo precedente

(2010)

Singolo successivo

(2010)

Dog Days Are Over è un singolo del gruppo musicale britannico Florence and the Machine, il secondo estratto dall'album in studio di debutto Lungs e pubblicato il 1º dicembre 2008. Viene inoltre utilizzata come traccia per il film Guardiani della Galassia Vol. 3 nel 2023.

Il singolo raggiunse la Top 30 in Canada, Irlanda, Regno Unito, Stati Uniti e in Italia raggiunse un grande successo nel 2010. Il brano presenta una sonorità molto vocale ed accompagnata da strumenti come arpe, pianoforte e tamburi.

Una prima versione del video musicale che accompagna la canzone è stata pubblicata sul sito di YouTube il 6 novembre 2008.

Nel 2010 invece viene rilanciato una seconda versione del video che è stato diretto da Georgie Greville e Geremy Jasper e curato da Paul Snyder. Esso è una mescolanza di elementi molto differenti fra loro, principalmente nipponici, africani, soul e rinascimentali. Inizialmente, mostra Florence, ricoperta completamente da trucco lattiginoso, che danza leggiadramente in uno spazio totalmente bianco, indossando veli candidi, bracciali, anelli e una grossa collana dorata con un pendente madreperlaceo. Gradatamente viene raggiunta da ballerine, percussionisti tribali, arpisti, piattisti, grancassisti e un intero coro gospel, abbigliati e truccati in modo stravagante. Alla fine della canzone, una bruma dalle tonalità vivaci e mutevoli invade lo spazio; Florence corre e salta stringendo una bandiera blu e poi, avvolta in un sontuoso kimono, fa sparire le persone che la attorniano, che si tramutano in polvere e piume iridescenti. Il video si conclude con il fumo variopinto che si dirada e con Florence di nuovo sola, con indosso una pelliccia ornata di frange di velluto e nastri scarlatti.

UK iTunes Single
  1. Dog Days Are Over – 4:10
  2. Dog Days Are Over (Yeasayer Remix) – 4:14
  3. Dog Days Are Over (Optimo Espacio Remix) – 4:10
  1. ^ (DA) Dog Days Are Over, su IFPI Danmark. URL consultato il 10 novembre 2023.
  2. ^ (DE) Florence & The Machine – Dog Day Are Over – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 24 maggio 2023.
  3. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 27/2023, su IFPI Greece. URL consultato il 12 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2023).
  4. ^ (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2023 Singles (PDF), su dropbox.com, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  5. ^ (PT) Florence + the Machine – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 6 febbraio 2024.
  6. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 15 May 2023, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 maggio 2023.
  7. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 26 de 2020 - De 27/12/2019 a 25/06/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 6 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2020).
  8. ^ (EN) Dog Days Are Over, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 novembre 2023.
  9. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 25 marzo 2024. Digitare "Florence + the Machine" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  10. ^ (EN) Florence and the Machine - Dog Days Are Over – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 agosto 2023.
  11. ^ Dog Days Are Over (certificazione), su FIMI. URL consultato il 31 luglio 2019.

V · D · M

Florence and the Machine
Florence Welch · Robert Ackroyd · Christopher Lloyd Hayden · Isabella Summers · Tom Monger · Mark Saunders
AlbumLungs · Ceremonials · How Big, How Blue, How Beautiful · High as Hope · Dance Fever
Album dal vivoLive at the Wiltern · MTV Unplugged · Dance Fever (Live at Madison Square Garden)
EPA Lot of Love. A Lot of Blood · iTunes Festival: London 2010 · iTunes Live from SoHo · Songs from Final Fantasy XV
SingoliKiss with a Fist · Dog Days Are Over · You've Got the Love · Rabbit Heart (Raise It Up) · Drumming Song · You've Got the Love (ripubblicazione) · You Got the Dirtee Love · Dog Days Are Over (ripubblicazione) · Cosmic Love · Heavy in Your Arms · Shake It Out · No Light, No Light · Never Let Me Go · Breath of Life · Spectrum · Lover to Lover · What Kind of Man · Ship to Wreck · Queen of Peace · Delilah · Wish That You Were Here · Sky Full of Song · Hunger · Moderation · Jenny of Oldstones · Light of Love · Call Me Cruella · King · My Love · Free · Mermaids
Singoli promozionaliWhat the Water Gave Me · Over the Love · Heaven is Here
TournéeLungs Tour · Ceremonials Tour · How Big, How Blue, How Beautiful Tour · High as Hope Tour · Dance Fever Tour
Discografia

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock