it.wikipedia.org

Drowning in the Sea of Love - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Drowning in the Sea of Love
ArtistaJoe Simon
Autore/iKenny Gamble, Leon Huff
GenereRock
Pop
Disco
Esecuzioni notevoliRingo Starr, Eva Cassidy, Ronnie Foster, The Section, The Shirelles, Boots Randolph, B.B. King, Boz Scaggs, Paul Young e Liane Foly, B.J. Emery
Pubblicazione originale
IncisioneDrowing in the Sea of Love
Data1971
EtichettaSpring Records
Durata3:22

Drowing in the Sea of Love è un brano composto da Kenny Gamble e Leon Huff[1]. La versione originale è stata interpretata da Joe Simon, ed è stata pubblicata come singolo nel 1971, arrivando all'undicesimo posto della classifica di Billboard[2]. L'anno successivo Simon pubblicò un album omonimo[3]. Sono state numerose le covers del brano: esistono versioni di Ronnie Foster, dei Section, delle Shirelles e di Boots Randolph del 1972, una di Ringo Starr del 1977, una di B.B. King del 1988, una di Boz Scaggs del 1991, una di Paul Young e Liane Foly del 1996, una di B.J. Emery del 1988 ed una di Eva Cassidy del 2003[1].

Drowing in the Sea of Love
singolo discografico
ArtistaRingo Starr
Pubblicazione1977
Album di provenienzaRingo the 4th
Dischi1
Tracce2
GenereDisco
Hard rock
Rock
Pop
EtichettaPolydor Records, Atlantic Records
ProduttoreArif Mardin
Formati45 giri
NoteStati Uniti (bandiera) #0
Singoli di Ringo Starr negli USA - cronologia

Singolo precedente

(1977)

Singoli di Ringo Starr nel Regno Unito - cronologia

Singolo precedente

(1976)

Un singolo, contenente al lato A Drowing in the Sea of Love, è stato pubblicato in numerosi stati. Negli USA il singolo è stato pubblicato inizialmente con il brano anche sul lato B. Negli altri stati in cui è stato pubblicato aveva al lato B Just a Dream, chiamato in Francia All Just a Dream[4], composto da Ringo Starr e Vini Poncia[5]. Il lato B non è stato incluso nell'album Ringo the 4th, a differenza di Drowing in the Sea of Love, che uscì nel Regno Unito due settimane prima del long playing[2]. In Germania il brano è stato anche incluso nella raccolta A Collection of Hits 1970-1978[6].

  • Nei Paesi Bassi il singolo è stato pubblicato dalla Polydor Records con il numero di serie Polydor 2001 734
  • Nel Regno Unito è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001 734[4] il 16 settembre 1977; venne pubblicato senza copertina[2]
  • Negli Stati Uniti, il singolo contenente il brano in ambedue le facciate aveva il numero di serie Atlantic 3412, mentre l'edizione con Just a Dream con il numero di serie 3412
  • In Francia è stato pubblicato dalla Polydor Records con il numero di serie Polydor 2001 734
  • In Spagna è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 20 01 734
  • In Germania è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001734[4] nel 1976[7][8]
  • In Belgio è stato pubblicato dalla Polydor con il numero di serie Polydor 2001 734[4] nell'ottobre 1977[5]
  • In Italia, un disco promozionale è stato pubblicato con il numero di serie Polydor AS 500 427, mentre il singolo è stato pubblicato con il numero di serie Polydor 2001 734
  • In Portogallo è stato pubblicato con il numero di serie 2001734[4]

Il brano non entrò né nella classifica inglese, né nella classifica di Billboard, a differenza dell'originale di Simon[2].

La cover di Eva Cassidy è stata pubblicata per la prima volta sull'album American Tune del 2003, con una durata di 4:19[10]; l'anno successivo è stata pubblicata anche sull'album Wounderful World, con una durata di 4:18[11].

  1. ^ a b (EN) Drowing in the Sea of Love, su secondhandsongs.com, SecondHandSongs. URL consultato il 22 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2014).
  2. ^ a b c d (EN) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su jpgr.co.uk, JPGR. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  3. ^ (EN) Joe Simon - Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  4. ^ a b c d e (EN) Drowing in the Sea of Love/Just a Dream, su rateyourmusic.com, Rate Your Music. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  5. ^ a b (EN) Drowing in the Sea of Love, su 45cat.com, 45cat. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  6. ^ (DE) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su hitparade.ch, hitparade.ch. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  7. ^ (EN) Ringo Starr - Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  8. ^ (EN) Drowing in the Sea of Love, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 22 febbraio 2014.
  9. ^ Bill Harry, The Ringo Starr Encyclopedia, Virgin Books, pag. 649 - 650
  10. ^ (EN) American Tune, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 23 febbraio 2014.
  11. ^ (EN) Wounderful World, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 23 febbraio 2014.

V · D · M

Ringo Starr
Album studioSentimental Journey (1970) · Beaucoups of Blues (1970) · Ringo (1973) · Goodnight Vienna (1974) · Ringo's Rotogravure (1976) · Ringo the 4th (1977) · Bad Boy (1978) · Stop and Smell the Roses (1981) · Old Wave (1983) (pubblicato solo in Canada e Germania) · Time Takes Time (1992) · Vertical Man (1998) · I Wanna Be Santa Claus (1999) · Ringo Rama (2003) · Choose Love (2005) · Liverpool 8 (2008) · Y Not (2010) · Ringo 2012 (2012) · Postcards from Paradise (2015) · Give More Love (2017) · What's My Name (2019)
RaccolteBlast from Your Past · A Collection of Hits 1970-1978 · Starr Struck: Best of Ringo Starr, Vol.2 · The Anthology...So Far · Photograph: The Very Best of Ringo · Ringo 5.1: The Surround Sound Collection · Icon
Album liveRingo Starr and His All-Starr Band... · Ringo Starr and His All Starr Band Volume 2: Live from Montreux · Ringo Starr and His Third All-Starr Band-Volume 1 · VH1 Storytellers · King Biscuit Flower Hour Presents Ringo & His New All-Starr Band · Extended Versions · Tour 2003 · Ringo Starr and Friends · Ringo Starr: Live at Soundstage · Ringo Starr & His All Starr Band Live 2006 · Live at the Greek Theatre 2008
Colonne sonoreScouse the Mouse (1977)
SingoliBeaucoups of Blues/Coochy Coochy · It Don't Come Easy/Early 1970 · Back Off Boogaloo/Blindman · Photograph/Down and Out · You're Sixteen/Devil Woman · |Oh My My/Step Lightly · Only You (And You Alone) · No No Song/Snookeroo · Snookeroo/Oo-Wee · (It's All Down to) Goodnight Vienna/Oo-Wee · A Dose of Rock 'n' Roll · You Don't Know Me at All · Hey! Baby · Las Brisas · Drowning in the Sea of Love/Just a Dream · Wings/Just a Dream · Sneaking Sally Through the Alley/Tango All Night · Tango All Night · Lipstick Traces (On a Cigarette) · Tonight/Heart on My Sleeve · Heart on My Sleeve ·Wrack My Brain · Private Property · In My Car · I Keep Forgettin'/She's About a Mover · You Know It Makes Sense · When You Wish Upon a Star · Act Naturally (con Buck Owens) · You Never Know · Weight of the World/After All These Years/Don't Be Cruel · Don't Go Where the Road Don't Go · La De Da · King of Broken Hearts · Mr. Double-It-Up ·One · Come on Christmas, Come on · Never Without You · Imagine Me There · Fading In Fading Out · Liverpool 8 · The Official BBC Children in Need Medley (con la Peter Kay's Animated All Star Band) · Walk with You (con Paul McCartney) · Wings · Postcards from Paradise · Give More Love · We're on the Road Again · So Wrong for So Long · Standing Still · What's My Name · Grow Old With Me · Here's to the Nights · Zoom In Zoom Out · Let's Change the World · Rock Around the Clock · World Go Round
EPBeaucoups of Blues · Back Off Boogaloo · Fotografia (Photograph) · Old Wave/Stop and Smell the Roses - Selections from the Deluxe Collector Editions Reissues · 4-Starr Collection · Zoom In · Change the World · EP3 · Rewind Forward · Crooked Boy
FilmografiaCandy e il suo pazzo mondo (1968) · Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969) · Music! (1971) · 200 Motels (1971) · Blindman (1971) · La storia di Oblio nel paese degli uomini con la testa a punta (1971) · Did Somebody Drop His Mouse? (1972) · The Concert for Bangladesh (1972) · Born to Boogie (anche regia) (1972) · That'll Be the Day (1973) · Ziggy Stardust and the Spiders from Mars (1973) · Il figlio di Dracula (1974) · Lisztomania (1975) · The Day the Music Died (1977) · The Beatles and Beyond (1977) · Sextette (1978) · L'ultimo valzer (1978) · Ringo (1978) · Uragano Who (1979) · Il cavernicolo (1981) · The Cooler (1982) · Give My Regards to Broad Street (1984) · Acqua in bocca (1985) · Alice in Wonderland (1985) · To the North of Katmandu (1986) · Sun City/The Making of Sun City (1986) · Queen: The Magic Years (1987) · Walking After Midnight (1988) · The Return of Bruno (1988) · The Beatles Anthology (1995) · Concert for George (2001)
Voci correlateDiscografia di Ringo Starr · The Beatles · Rory Storm and the Hurricanes · Maureen Cox · Barbara Bach · Nancy Lee Andrews · Zak Starkey · All-Starr Band · Lee Starkey · Ring-O-Records · Brani musicali di Ringo Starr