Druivenkoers - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Druivenkoers | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Overijse |
Cadenza | Annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1961 |
Numero edizioni | 64 (al 2024) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Druivenkoers è una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si disputa annualmente a Overijse, in Belgio. Dal 2005 fa parte del calendario dell'UCI Europe Tour come evento di classe 1.1.
Creata nel 1961, fino al 1969 si svolgeva come criterium, mentre dal 1970 è una corsa in linea internazionale. I ciclisti che hanno ottenuto il maggior numero di vittorie nella corsa sono i belgi Roger De Vlaeminck e Björn Leukemans, con quattro successi ciascuno (Leukemans consecutivamente).
Albo d'oro
Aggiornato all'edizione 2024.[1][2]
Note
- ^ (FR) Druivenkoers - Course du raisin / Overijse (Bel) - Cat.1.1, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 13 novembre 2021.
- ^ DRUIVENKOERS, su cyclebase.nl. URL consultato il 13 novembre 2021.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Druivenkoers
Collegamenti esterni
- (NL) Sito ufficiale, su desportvriendenoverijse.be.
- (EN) Druivenkoers, su procyclingstats.com.
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 2 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
- La corsa su Museodelciclismo.it, su museociclismo.it. URL consultato il 2 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Druivenkoers |
---|
1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 |
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo