it.wikipedia.org

Duca de Mouchy - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stemma dei Duchi de Mouchy : De gueules, à la bande d'or. L'écu sommé d'une couronne ducale, bonnet et manteau de gueules (in quanto Grandi di Spagna).

Il titolo di Duca de Mouchy era un pari di Francia detenuto da un ramo cadetto della famiglia Noailles.

Il fondatore del ramo, Philippe, conte de Noailles 1715-1794), era il fratello minore di Louis, IV duca de Noailles ed un maresciallo di Francia.

Ricevette il titolo spagnolo di principe di Poix nel 1729, e quello di Duca de Mouchy, anch'esso un titolo spagnolo, nel 1747, quando alla nascita del suo primogenito il titolo di principe di Poix divenne titolo di cortesia per l'erede. Nel 1767 Philippe de Noailles l'ulteriore titolo non ereditario di Duca di Poix.

Tre dei figli maschi di Noailles morirono durante l'infanzia, l'ultimo prima della nascita del successore del duca, Philippe-Louis-Marc-Antoine de Noailles, che fu quindi principe de Poix dalla nascita. Alla morte di suo padre divenne principe-duca de Poix e spagnolo duca de Mouchy. Nel 1817, durante la Restaurazione fu creato duca de Mouchy come pari francese. Da quel momento, il capo della linea maschile è stato duc de Mouchy e prince-duc de Poix.

Nel 1978 Philippe de Noailles, duca di Mouchy, si risposò con Joan Dillon, figlia di C. Douglas Dillon (celebre politico e banchiere) e vedova del Principe Carlo di Lussemburgo.

Dalla creazione fra i Pari di Francia, i detentori sono stati:

V · D · M

Sovrani e feudatari francesi
Conti e duchi d'Alençon · Conti e duchi d'Angoulême · Conti e duchi d'Angiò · Conti d'Armagnac · Conti d'Artois · Duchi d'Alvernia · Conti d'Alvernia · Conti d'Autun · Conti di Chalon · Delfini d'Alvernia · Visconti di Béarn · Duchi di Berry · Conti di Bigorre · Conti di Blois · Conti di Boulogne · Signori e duchi di Borbone · Duchi di Borgogna · Duchi di Bretagna · Duchi e conti di Champagne · Conti di Clermont-en-Beauvaisis · Conti di Fiandra · Conti di Foix · Conti e duchi di Guisa · Signori di Mayenne · Duchi di Nemours · Conti e duchi di Nevers · Duchi di Normandia · Duchi d'Orléans · Conti d'Orléans · Principi d'Orange · Conti di Perche · Conti di Poitiers · Conti di Ponthieu · Conti di Rodez · Conti di Tolosa · Conti e duchi di Valentinois · Conti e duchi di Vendôme · Conti e duchi di Valois · Conti di Vermandois · Duchi d'Aquitania · Duchi di Guascogna · Governanti della Provenza · Marchesi di Provenza · Conti della Franca Contea di Borgogna · Duchi di Lorena · Conti di Forcalquier · Conti di Brienne · Conti di Rouergue · Conti e duchi di Montpensier · Re di Borgogna · Re di Arles · Duca di Brissac · Duca di Polignac · Duca di Luynes · Duca di Longueville · Duca di Châtillon · Duca di Joyeuse · Duca di La Vallière · Duca di Aiguillon · Duca d'Otranto · Duca di Taranto · Conti e duchi di Penthièvre · Conti e duchi di Rethel · Duca d'Elchingen · Signori, conti e duchi di Aumale · Duca de Mouchy · Duca di Gramont · Duca di Mercœur · Signori e duchi di Bouillon · Ducato di Nevers · Duca di Richelieu · Duca di Chartres · Conti del Maine
Contee e ducati francesi · Armoriale del Regno di Francia