it.wikipedia.org

Duca di Beja - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Arma dei Duchi di Beja.

Quello di duca di Beja (in portoghese duque de Beja) fu un titolo nobiliare portoghese associato alla casa reale portoghese, creato nel 1453 da re Alfonso V per il suo fratello minore, l'Infante Ferdinando del Portogallo.

Il suo figlio più giovane divenne re del Portogallo con il nome di Manuele I e fino al XIX secolo questo titolo fu associato al secondo figlio maschio del monarca.

Con la regina Maria II del Portogallo il secondo figlio maschio divenne Duca di Oporto mentre il titolo di duca di Beja fu riservato al terzo figlio maschio.

  1. Ferdinando del Portogallo (1433 – 1470), anche 2º duca di Viseu;
  2. Giovanni di Viseu, anche 3º duca di Viseu (1448 – 1472), fratello maggiore dell'Infante Ferdinando;
  3. Diego di Viseu, anche 4º duca di Viseu (1450 – 1484), 2° figlio maschio dell'Infante Ferdinando;
  4. Manuele I di Beja (1469 – 1521), 3° figlio maschio dell'Infante Ferdinando, re del Portogallo con il nome di Manuel I dal 1495 al 1521;
  5. Luigi d'Aviz (1506 – 1555), 2° figlio maschio del re Manuele I e padre di Antonio, Priore di Crato;
  6. Pietro, duca di Beja (1648 – 1706), re del Portogallo con il nome di Pietro II dal 1683 al 1706;
  7. Francesco, duca di Beja (1691 – 1742), 2° figlio maschio del re del Portogallo Pietro II;
  8. Don Pietro di Braganza (1717 – 1786), secondo figlio di Giovanni V del Portogallo (1689 – 1750), Infante del Portogallo, principe di Beira e del Brasile, re del Portogallo come Pietro III dopo il matrimonio con la nipote Maria I del Portogallo, figlia di Giuseppe I del Portogallo, fratello di Pietro
  9. Don Giovanni di Braganza (1767 – 1826), secondogenito del precedente, Infante e poi re del Portogallo come Giovanni VI
  10. Don Miguel de Braganza (1802 – 1866), secondogenito del precedente, Infante e, poi re del Portogallo come Michele I
  11. Infante João, duca di Beja (1842 – 1861), 3° figlio maschio della regina del Portogallo Maria II;
  12. Manuele di Braganza (1889 – 1932), secondo figlio di Carlo I, Infante e poi re del Portogallo come Manuele II.
  • (PT) Nobreza de Portugal e do Brasil – Vol. II, pages 409/410. Published by Zairol Lda., Lisbon 1989.

V · D · M

Monarchia in Portogallo
Case realiBorgogna (1139-1383) · Aviz (1385-1580) · Asburgo (1580-1640) · Braganza (1640-1853) e Braganza-Sassonia-Coburgo-Gotha (1853-1910)
Titoli nobiliari spettanti ai sovrani e ai loro eredi presuntiviRe del Portogallo e Regina del Portogallo · Principe reale di Portogallo (1822) · Principe del Brasile (1645) e Principessa del Brasile (1734) · Principe di Portogallo e Principessa di Portogallo · Principe di Beira (1645)
Titoli ducali spettanti a membri della famiglia reale
Titoli ducali ereditariDuca di Braganza e Duchessa di Braganza (1442)
Titoli ducali di cortesiaDuca di Barcelos (1562) · Duca di Beja (1453) · Duca di Coimbra (1415) · Duca di Guarda (1530) · Duca di Guimarães (1475) · Duca di Porto (1833) · Duca di Trancoso (1530) · Duca di Viseu (1415)
Altri titoli spettanti ai figli dei sovraniInfante di Portogallo
Dignità di Parente della Casa Reale
DuchiDuca di Aveiro (1547) · Duca di Cadaval (1648) · Duca di Lafões (1718) · Duca di Terceira (1832) · Duca di Saldanha (1846)
MarchesiMarchese di Abrantes (1718) · Marchese di Angeja (1714) · Marchese di Gouveia (1759) · Marchese di Lavradio (1753) · Marchese di Valença (prima creazione: 1451; seconda creazione: 1716) · Marchese di Vila Real (1489)
ContiConte di Évora-Monte (1797) · Conte di Faro (1469) · Conte di Moita (1824) · Conte di Óbidos (1636) · Conte di Tentúgal (1504) · Conte di Vimioso (1515)
Appannaggi realiCasa do Infantado · Casa das Rainhas
Linea di successione al trono del Portogallo · Nobiltà portoghese

V · D · M

Ducati del Portogallo
Titoli ducali spettanti a membri della famiglia reale
Ereditari Duca di Braganza (1442) • Duca di Barcelos (1562)
Vitalizi Duca di Coimbra (1415) • Duca di Viseu (1415) •
Duca di Beja (1453) • Duca di Guimarães (1475) •
Duca di Guarda (1530) • Duca di Trancoso (1530) •
Duca di Porto (1833)
Titoli ducali con dignità di Parente della Casa Reale
Ereditari Duca di Aveiro (1535) • Duca di Lafões (1718) •
Duca di Terceira (1832) • Duca di Saldanha (1846)
Vitalizi Duca di Cadaval (1648)
Altri titoli ducali
Ereditari Duca di Goa (1515) • Duca della Vittoria (1813) •
Duca di Palmela (1833) • Duca di Loulé (1862)
Vitalizi Duca di Vila Real (1585) • Duca di Torres Novas (1619) •
Duca di Caminha (1620) • Duca di Linhares (1621) •
Duca di Abrantes (1753) • Duca di Tancos (1790) •
Duca di Miranda do Corvo (1796) • Duca di Elvas (1817) •
Duca di Faial (1833) • Duca di Ficalho (1836) •
Duca di Ávila e Bolama (1878) • Duca di Albuquerque (1886)
In grassetto i titoli non estinti.

V · D · M

Titoli nobiliari portoghesi creati da sovrani della casa d'Aviz
Casa d'Asburgo →
Creati da Giovanni I del Portogallo
(regnante dal 1385 al 1433)
Ducati Duca di Coimbra (1415) • Duca di Viseu (1415)
MarchesatiNessuno
Creati da Edoardo del Portogallo
(regnante dal 1433 al 1438)
DucatiNessuno
MarchesatiNessuno
Creati da Alfonso V del Portogallo
(regnante dal 1438 al 1481)
Ducati Duca di Braganza (1442) • Duca di Beja (1453) • Duca di Guimarães (1475)
Marchesati Marchese di Valença (I creazione) (1451) • Marchese di Vila Viçosa (1455) •
Marchese di Montemor-o-Novo (1478)
Creati da Giovanni II del Portogallo
(regnante dal 1481 al 1495)
DucatiNessuno
Marchesati Marchese di Vila Real (1489)
Creati da Manuele I del Portogallo
(regnante dal 1495 al 1521)
Ducati Duca di Goa (1515)
Marchesati Marchese di Torres Novas (I creazione) (1520)
Creati da Giovanni III del Portogallo
(regnante dal 1521 al 1557)
Ducati Duca di Guarda (1530) • Duca di Trancoso (1530) • Duca di Aveiro (1535)
Marchesati Marchese di Ferreira (1533)
Creati da Sebastiano I del Portogallo
(regnante dal 1557 al 1578)
Ducati Duca di Barcelos (1562)
MarchesatiNessuno