Eddie Collins (giocatore di baseball) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eddie Collins | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Baseball ![]() | |||||||||
Ruolo | Seconda base | ||||||||
Termine carriera | 1930 | ||||||||
Hall of fame | National Baseball Hall of Fame (1939) | ||||||||
Record | |||||||||
Batte | sinistro | ||||||||
Tira | destro | ||||||||
Debutto in MLB | 17 settembre 1906 con i Philadelphia Athletics | ||||||||
Media battuta (AVG) | .333 | ||||||||
Fuoricampo (HR) | 47 | ||||||||
Punti battuti a casa (RBI) | 1300 | ||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||||
Statistiche aggiornate al 22 ottobre 2015 | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Edward Trowbridge Collins, Sr., soprannominato Cocky (Millerton, 2 maggio 1887 – Boston, 25 marzo 1951), è stato un giocatore di baseball statunitense di ruolo seconda base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1939.
Collins giocò come professionista dal 1906 al 1930 per i Philadelphia Athletics e i Chicago White Sox. Laureato alla Columbia University,[1] detiene diversi record della major league ed è tra i primi posti della classifica in diverse altre categorie. Tra i suoi primati figurano i 512 bunt di sacrificio, oltre cento più di qualsiasi altro giocatore e le 6 basi rubate in una sola gara (un'impresa compiuta due volte). Batté regolarmente con una media di oltre .320, ritirandosi con una media in carriera di .333. Inoltre detiene i record per gare in carriera (2.650), assistenze (7.630) chance totali (14.591) per un giocatore nel ruolo di seconda base, mentre è secondo in putouts (6.526). Collins è uno dei soli 29 giocatori della storia del baseball ad essere apparso in partite della MLB di quattro differenti decenni. In carriera vinse quattro volte le World Series (tre con Philadelphia e una con Chicago) e nel 1914 fu premiato come MVP dell'American League.[2] Nel 1999, The Sporting News l'ha inserito al 24º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi[3].
- World Series: 4
- 1914
- Leader dell'American League in basi rubate: 4
- 1910, 1919, 1923, 1924
- ^ Eddie Collins' rise in great baseball career
- ^ Eddie Collins, baseball immortal, succumbs from heart condition
- ^ (EN) Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com. URL consultato il 5 novembre 2015.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eddie Collins
- Profilo sul sito della National Baseball Hall of Fame, su baseballhall.org.
- Statistiche su Baseball Reference, su baseball-reference.com.
Philadelphia Athletics vincitori delle World Series 1910 |
---|
Frank Baker · Jack Barry · Chief Bender · Eddie Collins · Jack Coombs · Harry Davis · Claud Derrick · Topsy Hartsel · Harry Krause · Jack Lapp · Paddy Livingston · Bris Lord · Cy Morgan · Danny Murphy · Amos Strunk · Ira Thomas Manager: Connie Mack |
Philadelphia Athletics vincitori delle World Series 1911 |
---|
Frank Baker · Jack Barry · Chief Bender · Eddie Collins · Jack Coombs · Dave Danforth · Harry Davis · Claud Derrick · Harry Krause · Jack Lapp · Paddy Livingston · Bris Lord · Doc Martin · Stuffy McInnis · Cy Morgan · Danny Murphy · Rube Oldring · Eddie Plank · Amos Strunk · Ira Thomas Manager: Connie Mack |
Philadelphia Athletics vincitori delle World Series 1913 |
---|
Frank Baker · Jack Barry · Chief Bender · Boardwalk Brown · Joe Bush · Eddie Collins · Jack Coombs · Harry Davis · Byron Houck · Jack Lapp · Doc Lavan · Stuffy McInnis · Danny Murphy · Eddie Murphy · Rube Oldring · Billy Orr · Herb Pennock · Eddie Plank · Wally Schang · Bob Shawkey · Amos Strunk · Ira Thomas · Jimmy Walsh · Weldon Wyckoff Manager: Connie Mack |
Chicago White Sox vincitori delle World Series 1917 |
---|
Joe Benz · Eddie Cicotte · Eddie Collins · Shano Collins · Dave Danforth · Red Faber · Happy Felsch · Chick Gandil · Joe Jackson · Joe Jenkins · Ted Jourdan · Nemo Leibold · Byrd Lynn · Fred McMullin · Eddie Murphy · Swede Risberg · Reb Russell · Ray Schalk · Jim Scott · Buck Weaver · Lefty Williams Manager: Pants Rowland |
Philadelphia Athletics vincitori delle World Series 1929 |
---|
Max Bishop · Joe Boley · George Burns · Mickey Cochrane · Eddie Collins · Jim Cronin · Jimmy Dykes · George Earnshaw · Howard Ehmke · Jimmie Foxx · Walter French · Lefty Grove · Mule Haas · Bing Miller · Jack Quinn · Eddie Rommel · Al Simmons · Homer Summa · Rube Walberg Manager: Connie Mack |
Philadelphia Athletics vincitori delle World Series 1930 |
---|
Max Bishop · Joe Boley · Mickey Cochrane · Eddie Collins · Jimmy Dykes · George Earnshaw · Jimmie Foxx · Lefty Grove · Mule Haas · Eric McNair · Bing Miller · Jimmy Moore · Jack Quinn · Bill Shores · Al Simmons · Rube Walberg Manager: Connie Mack |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70848130 · LCCN (EN) n2007084373 |
---|