Edo Kayembe - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edo Kayembe | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | RD del Congo | |||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||
Calcio | ||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||
Squadra | Watford | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2024 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Edo Kayembe (Kananga, 3 agosto 1998) è un calciatore congolese (Repubblica Democratica del Congo), centrocampista del Watford e della nazionale congolese.
È un centrocampista centrale.
Cresciuto nel settore giovanile dello Sharks XI,[1] nel 2017 è stato acquistato dall'Anderlecht, debuttando in prima squadra il 22 dicembre 2017 disputando l'incontro di Pro League vinto 1-0 contro l'Eupen.[2]
Dopo una parentesi proprio all'Eupen,[3] il 7 gennaio 2022 si trasferisce a titolo definitivo al Watford.[4][5]
Il 10 ottobre 2019 ha esordito con la nazionale congolese disputando i minuti finali dell'amichevole pareggiata 1-1 contro l'Algeria.
Statistiche aggiornate al 2 ottobre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2017-2018 | Anderlecht | D1 | 1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2018-2019 | D1 | 12 | 0 | CB | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 15 | 0 | |
2019-2020 | D1 | 18 | 0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
lug.-set. 2020 | D1 | 2 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Anderlecht | 33 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | - | - | 39 | 0 | |||||
set. 2020-2021 | Eupen | D1 | 23 | 0 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 |
2021-gen. 2022 | D1 | 17 | 4 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | |
Totale Eupen | 40 | 4 | 5 | 0 | - | - | - | - | 45 | 4 | |||||
gen.-giu. 2022 | Watford | PL | 13 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2022-2023 | FLC | 21 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
2023-2024 | FLC | 35 | 5 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 5 | |
2024-2025 | FLC | 6 | 3 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 3 | |
Totale Watford | 75 | 8 | 3 | 0 | - | - | - | - | 78 | 8 | |||||
Totale carriera | 148 | 12 | 12 | 0 | 2 | 0 | - | - | 162 | 12 |
- ^ (NL) Gent U21-Anderlecht U21 (1-3): Edo Kayembe voit double, Kule Mbombo enchaîne!, su foot.cd. URL consultato il 7 gennaio 2022.
- ^ (NL) Anderlecht boekt glansloze overwinning dankzij debuterende Amuzu, su sporza.be, 22 dicembre 2017. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
- ^ (NL) „Möchte mit der KAS Eupen viel erreichen“, su as-eupen.be, 16 settembre 2020. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2022).
- ^ (EN) Official: Kayembe Signs On, su watfordfc.com, 7 gennaio 2022. URL consultato il 7 gennaio 2022.
- ^ (NL) Edo Kayembe von der KAS Eupen zum FC Watford, su as-eupen.be, 7 gennaio 2022. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2022).
- (EN) Edo Kayembe, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Edo Kayembe, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Edo Kayembe, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Edo Kayembe, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Edo Kayembe, su soccerbase.com, Racing Post.
- (DE) Edo Kayembe, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Edo Kayembe, su BDFutbol.com.
Watford F.C. – Organico |
---|
1 Bachmann · 2 Ngakia · 3 Sierralta · 4 Keben · 5 Porteous · 6 Lewis · 7 Ince · 8 Livermore · 9 Rajović · 10 Louza · 15 Pollock · 16 Chakvetadze · 19 Bayo · 21 Ogbonna · 24 Dele-Bashiru · 25 Abankwah · 26 Hamer · 28 Kalu · 33 Selvik · 37 Larouci · 39 Kayembe · 42 Morris · 45 Andrews · Wiley · Allenatore: Ismaël |