it.wikipedia.org

Eifel - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Eifel
Meerfelder Maar
StatiGermania (bandiera) Germania

Mappa di localizzazione: Germania

Eifel

L'Eifel è un altopiano della Germania, appartenente al Massiccio scistoso renano, situato tra i Länder (Stati federati della Germania) Renania-Palatinato e Renania Settentrionale-Vestfalia, al confine con il Belgio e il Lussemburgo.

Cartina topografica

È compreso tra il medio corso del fiume Reno a oriente, le Ardenne a occidente e la Mosella a sud. A nord dell'Eifel si trova la città di Aquisgrana, e a sud la città di Treviri. La montagna più alta dell'Eifel è l'Hohe Acht (747m). Tipici dell'Eifel sono i Maar: crateri vulcanici a sezione generalmente circolare occupati da piccoli laghi.

Il clima è continentale, caratterizzato da temperature invernali abbastanza fredde. I terreni sono alquanto poveri, tranne quelli situati nella zona vulcanica orientale. Intorno al Laacher See, uno dei maare di maggiori dimensioni; è tuttavia sviluppato il turismo.

L'altopiano dà il nome all'acquedotto Eifel (I secolo), di costruzione romana, che riforniva di acqua la città di Colonia nei primi tre secoli. Sempre da questo altopiano sgorgano le acque vendute dalla Gerolsteiner Brunnen, la principale azienda tedesca nel settore dell'acqua minerale.

Questa zona ospita la famosa cittadina di Nürburg, conosciuta da tutti gli appassionati di motori per la presenza del celebre circuito del Nürburgring.

La famiglia di Alexandre Gustave Eiffel, dall'originario cognome Bönickhausen, era originaria di Marmagen, emigrò a Parigi all'inizio del XVIII secolo. Un antenato, ritenendo il proprio cognome difficilmente pronunciabile dai francesi, aggiunse il termine dit Eiffel al cognome, derivante dalla regione natia, e solo successivamente rimase il solo il nome "Eiffel".

La serie televisiva tedesca Homicide Hills - Un commissario in campagna è ambientata nella città immaginaria di Hengasch, sull'altopiano di Eifel.[1]

  • un lago

    un lago

  • paesaggio tipico

    paesaggio tipico

  • villaggio

    villaggio

  1. ^ (DE) "Mord mit Aussicht" auf dem Quotenthron. URL consultato l'11 ottobre 2016.

V · D · M

Alture centrali della Germania
Altopiano turingio · Alture del Palatinato settentrionale · Alture del Weser · Alture di Gladenbach · Alture di Lippe · Asse · Colline di Saalhausen · Colline di Wiehen · Ebbegebirge · Eggegebirge · Eifel · Elm · Elstergebirge · Fichtelgebirge · Foresta del Palatinato · Foresta dell'Alto Palatinato · Foresta di Arnsberg · Foresta di Kaufungen · Foresta di Teutoburgo · Foresta Nera · Giura svevo · Giura Francone · Habichtswald · Harz · Hoher Meißner · Hunsrück · Kaiserstuhl · Kellerwald · Knüll · Kyffhäuser · Lennegebirge · Massiccio scistoso renano · Monti di arenaria dell'Elba · Monti Metalliferi · Monti di Zittau · Monti lusaziani · Monti Ore · Odenwald · Rothaargebirge · Rhön · Selva Bavarese · Selva Boema · Selva Francona · Selva di Turingia · Siebengebirge · Solling · Spessart · Taunus · Vogelsberg · Wesergebirge · Westerwald
Controllo di autoritàVIAF (EN236783593 · LCCN (ENsh85041383 · GND (DE4013749-1 · J9U (ENHE987007533689405171