it.wikipedia.org

Eleonora d'Este (1537-1581) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Eleonora d'Este
Medaglia raffigurante Eleonora d'Este e Lucrezia d'Este dall'altro, XVI secolo, di Pastorino dei Pastorini.
Principessa di Ferrara,
Modena e Reggio
Stemma
Stemma
NascitaFerrara, 19 giugno 1537
Morte19 febbraio 1581
DinastiaEste
PadreErcole II d'Este
MadreRenata di Francia
ReligioneCattolicesimo

Eleonora d'Este (Ferrara, 19 giugno 153719 febbraio 1581) fu una nobile appartenente al Ducato di Ferrara.

Torquato Tasso legge le sue opere ad Eleonora d'Este.

Fu la figlia quartogenita del duca di Ferrara Ercole II d'Este e di sua moglie la principessa Renata di Francia, figlia di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

Suoi nonni paterni furono Alfonso I d'Este e Lucrezia Borgia, figlia del papa Alessandro VI.

Suo fratello maggiore Alfonso II d'Este ereditò il ducato di Ferrara.

A Eleonora d'Este e a sua sorella Lucrezia Torquato Tasso dedicò la lirica O figlie di Renata e all'inizio del XVII secolo si parlò dell'amore che il Tasso avrebbe provato per la principessa ma questa ipotesi sembra del tutto infondata.[1]

Morì il 19 febbraio 1581.[2]

  1. ^ Èste, Eleonora d', su treccani.it. URL consultato l'11 settembre 2020.
  2. ^ Melchiorri.Gruppioni, pp.101-103.
  • Gerolamo Melchiorri, Donne illustri ferraresi dal Medioevo all'Unità, a cura di Graziano Gruppioni, prefazione Enrica Guerra, Ferrara, 2G Editrice, 2014, ISBN 978-88-89248-18-8.
Controllo di autoritàVIAF (EN42903479 · BAV 495/172144 · CERL cnp00519903 · GND (DE128961333

V · D · M

Ducato di Ferrara - Este
Borso
Ercole I
Figli
Isabella · Beatrice · Alfonso · Ferrante · Ippolito · Sigismondo · Alberto · Lorenzo, figlio naturale · Giulio, figlio naturale · Lucrezia, figlia naturale
Alfonso I
Figli e nipoti
Alessandro · Ercole · Ippolito · Eleonora · Francesco (Bradamante · Marfisa) · Isabella Maria · Alfonso, figlio naturale (Alfonsino · Cesare · Eleonora · Ippolita · Alessandro, figlio naturale) · Alfonsino, figlio naturale
Ercole II
Figli
Anna · Alfonso · Lucrezia · Eleonora · Luigi
Alfonso II