it.wikipedia.org

Elezione del Presidente della Camera del 2013 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Elezione del Presidente della Camera del 2013
StatoItalia (bandiera) Italia
Data15-16 marzo 2013
LegislaturaXVII legislatura
Eletto Laura Boldrini
Partito Sinistra Ecologia Libertà
Voti 327
52,9%
ScrutinioIV
Presidente uscente
Gianfranco Fini (FLI)

L'elezione del presidente della Camera del 2013 per la XVII legislatura della Repubblica Italiana si è svolta tra il 15 e il 16 marzo.

Il presidente della Camera uscente è Gianfranco Fini. Presidente provvisorio è Antonio Leone.

Presidente della Camera dei deputati, eletta al IV scrutinio, è Laura Boldrini, esponente di Sinistra Ecologia Libertà.

Scrutinio Voti Percentuale
I 0 0%
II 0 0%
III 0 0%
IV 327 52,9%

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei deputati.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 618 Roberto Fico 108
Votanti 618 Daniele Marantelli 6
Astenuti 0 Voti dispersi 21
Maggioranza 420 Schede bianche 459
Schede nulle 24

Tra i voti dispersi ci sono voti singoli a Pier Luigi Bersani, Dario Franceschini e Enrico Letta. Tra i voti nulli c'è una preferenza a Silvio Berlusconi che essendo senatore non può essere eletto Presidente della Camera.[senza fonte]

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al II scrutinio.

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei votanti.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 611 Roberto Fico 110
Votanti 611 Enzo Lattuca 6
Astenuti 0 Voti dispersi 28
Maggioranza 408 Schede bianche 450
Schede nulle 17

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al III scrutinio.

Per la nomina è richiesta una maggioranza pari a due terzi dei votanti.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 610 Roberto Fico 113
Votanti 610 Maria Anna Madia 10
Astenuti 0 Enzo Lattuca 7
Maggioranza 407 Voti dispersi 43
Schede bianche 428
Schede nulle 9

Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al IV scrutinio.

Per la nomina è richiesta la maggioranza assoluta dei votanti.

Dati votazione Nome Voti
Presenti 618 Laura Boldrini 327
Votanti 618 Roberto Fico 108
Astenuti 0 Voti dispersi 18
Maggioranza 310 Schede bianche 155
Schede nulle 10

Risulta eletta: Laura Boldrini (SEL)

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni istituzionali in Italia
Capo provvisorio dello Stato1946 · 1947
Presidente dell'Assemblea Costituente1946 · 1947
Presidente della Repubblica1948 · 1955 · 1962 · 1964 · 1971 · 1978 · 1985 · 1992 · 1999 · 2006 · 2013 · 2015 · 2022
Presidente del Senato1948 · 1951 · 1952 · 1953 (1) · 1953 (2) · 1958 · 1963 · 1967 · 1968 · 1972 · 1973 · 1976 · 1979 · 1982 · 1983 (1) · 1983 (2) · 1985 · 1987 (1) · 1987 (2) · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Presidente della Camera1948 · 1953 · 1955 · 1958 · 1963 (1) · 1963 (2) · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 (1) · 1992 (2) · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022