Elezioni amministrative in Italia del 1953 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento storia d'Italia è ritenuta da controllare.
Motivo: I risultati vanno raggruppati per coalizioni come nella tabella di Milano del 1951, sennò non si capisce chi ha vinto e soprattutto come i seggi furono distribuiti.
Partecipa alla discussione e/o correggi la voce. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce o sezione sull'argomento elezioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Nel 1953 in Italia si votò per il rinnovo di numerosi consigli comunali, compreso quello del comune capoluogo di provincia di Vercelli.
Elezioni comunali
Vercelli
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Democrazia Cristiana (DC) | 36,7 | ||
Partito Comunista Italiano (PCI) | 34,8 | ||
Partito Socialista Italiano (PSI) | 10,9 | ||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | 6,4 | ||
Partito Liberale Italiano (PLI) | 4,5 | ||
Partito Nazionale Monarchico (PNM) | 3,5 | ||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | 3,2 | ||
Totale |