it.wikipedia.org

Elezioni amministrative in Italia del 1961 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le elezioni amministrative italiane del 1961 si tennero il 28-29 maggio per il rinnovo di 233 consigli comunali e del consiglio provinciale di Gorizia, il 4-5 giugno per 7 consigli comunali (con più di 10.000 abitanti) e il consiglio provinciale di Rovigo, il 5-6 novembre per il consiglio comunale di Novara, il 12-13 novembre per 234 consigli comunali e il consiglio provinciale di Vercelli ed il 26-27 novembre per 39 consigli comunali e il consiglio provinciale di Pesaro-Urbino. Le elezioni per il rinnovo dei 74 consigli comunali in Valle d'Aosta si tennero il 14 e 15 maggio.

Elezioni del 14 e 15 maggio

Liste Voti % Seggi
Lista Civica (PCI) 7305 39,85 18
Democrazia Cristiana (DC) 6563 35,80 16
Union Valdôtaine (UV) 1366 7,45 3
Partito Socialista Italiano (PSI) 1166 6,36 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 528 2,88 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 402 2,19 -
Movimento Sociale Italiano (MSI) 369 2,01 -
Locale 247 1,35 -
Regionalisti 210 1,15 -
Ind. Destra 176 0,96 -
Totale 18.332 40

Elezioni del 5 e 6 novembre

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 20289 35,36 15
Partito Socialista Italiano (PSI) 17628 30,73 13
Partito Comunista Italiano (PCI) 10524 18,37 7
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3654 6,37 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 3258 5,68 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 2020 3,52 1
Totale 57.373 40

Elezioni del 12 e 13 novembre

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 11.019 33,7 14
Partito Comunista Italiano (PCI) 9717 29,7 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 4181 12,7 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2225 6,8 3
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica PDIUM) 1964 6,0 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 1802 5,5 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 1112 3,4 1
Movimento Autonomista Regionale Piemontese (MARP) 656 2,0 -
Totale 40

Elezioni del 26 marzo

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 19.061 38,7 16
Partito Socialista Italiano (PSI) 11.674 23,7 10
Partito Comunista Italiano (PCI) 10.799 21,9 9
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.782 5,6 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 2.634 5,3 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.789 3,6 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 563 1,2 -
Totale 40

Elezioni del 28 e 29 maggio

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 12.460 24,98 10
Südtiroler Volkspartei (SVP) 10.962 21,98 9
Movimento Sociale Italiano (MSI) 7.991 16,03 6
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.522 13,08 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 4.366 8,75 3
Partito Comunista Italiano (PCI) 4.181 8,38 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.521 3,05 1
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 674 1,35 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 647 1,30 1
Altri 546 1,10 -
Totale

Elezioni del 28 e 29 maggio

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 12.535 46,7 20
Movimento Sociale Italiano (MSI) 3.390 12,6 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.818 10,5 4
Partito Socialista Italiano (PSI) 2.177 8,1 3
Partito Comunista Italiano (PCI) 2.038 7,6 3
Unione Slovena (US) 1.800 6,7 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.306 4,8 2
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 569 2,1 -
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 212 0,8
Totale
Ravenna
Data28 maggio
Sindaci
N.D.
Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 30.621 40,1 17
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 22.695 29,7 13
Democrazia Cristiana (DC) 13.259 17,3 7
Partito Socialista Italiano (PSI) 6.740 8,5 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.639 2,1 -
Movimento Sociale Italiano (MSI) 1.414 1,8 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 362 0,5 -
Totale 76.460 40
Arezzo
Data28 maggio
Sindaci
Cornelio Vinay (PSI)
Aldo Ducci (PSI)
Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 18.321 39,5 17
Partito Comunista Italiano (PCI) 13.854 29,9 12
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.943 21,5 9
Movimento Sociale Italiano (MSI) 1.843 4,0 1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 1.581 3,4 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 779 1,7 -
Totale 46.321 40

Elezioni del 12 e 13 novembre

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 90.617 35,9 11
Partito Comunista Italiano (PCI) 72.180 28,6 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 36.048 14,3 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 22.054 8,7 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 17.889 7,1 2
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 6.260 2,5 1
Movimento Sociale Italiano (MSI) 4.969 1,9 -
Movimento Autonomista Regionale Piemontese (MARP) 2.520 1,0 -
Totale

Elezioni del 4 e 5 giugno

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 67.332 40,1 12
Partito Comunista Italiano (PCI) 50.714 30,2 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 27.409 16,3 5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 9.769 5,8 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 6.378 3,9 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 6.350 3,7 1
Totale

Elezioni del 28 e 29 maggio

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 37.571 43,0 11
Partito Comunista Italiano (PCI) 20.560 23,4 6
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.201 10,5 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 6.277 7,1 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 5.845 6,6 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.120 3,5 1
Unione Slovena 2.921 3,3 1
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) 1.180 1,3 -
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 882 1,0 -
Totale

Elezioni del 26 e 27 novembre

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 72.310 39,47 12
Partito Comunista Italiano (PCI) 66.802 36,46 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 23.813 12,99 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 10.861 5,92 2
Movimento Sociale Italiano (MSI) 6.078 3,31 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.869 1,56 -
Altri 455 0,29 -
Totale

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia