it.wikipedia.org

Elezioni amministrative in Italia del 1972 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il 26 novembre 1972 in Italia si votò per il rinnovo di 778 consigli comunali (tra cui Novara, Pavia, Trieste, La Spezia, Crotone e Gela) e di 2 consigli provinciali.

Novara

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 22.671 34,6 18
Partito Comunista Italiano (PCI) 17.154 26,2 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.310 14,2 7
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.908 9,0 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.955 6,0 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3.882 5,9 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.189 3,3 1
Democrazia Proletaria (DP) 506 0,8 -
Totale 65576 50

Pavia

Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 17.237 29,4 12
Democrazia Cristiana (DC) 16.827 28,7 12
Partito Socialista Italiano (PSI) 8.348 14,3 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.202 8,9 3
Partito Liberale Italiano (PLI) 4.484 7,7 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4.071 6,9 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.163 3,7 1
DP - PC(ML)I 242 0,4 -
Totale 58.574 40

Trieste

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 67.666 35,24 22
Partito Comunista Italiano (PCI) 40.936 21,32 13
Movimento Sociale Italiano (MSI) 23.969 12,48 8
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 14.614 7,70 4
Partito Liberale Italiano (PLI) 13.944 7,35 4
Partito Socialista Italiano (PSI) 12.217 6,44 4
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 9.807 5,17 3
Unione Slovena (US) 4.692 2,47 1
Movimento per l'Indipendenza del T.L.T. 3.692 1,92 1
Altri 484 0,25 -
Totale 192.021 60

La Spezia

Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 34.656 40,9 21
Democrazia Cristiana (DC) 24.770 29,2 15
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.952 9,2 4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 5.251 6,3 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.031 5,9 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.794 4,5 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.254 3,8 2
Totale

Provincia di Pavia

Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 130.980 36,9 12
Democrazia Cristiana (DC) 108.179 30,5 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 43.418 12,3 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 24.051 6,8 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 21.425 6,3 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 17.897 5,0 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 8.211 2,2 -
Totale

Provincia di Viterbo

Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 56.944 34,9 9
Democrazia Cristiana (DC) 52.964 32,5 8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 17.151 10,5 2
Partito Socialista Italiano (PSI) 14.438 8,9 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 8.553 5,2 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 7.318 4,5 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 5.742 3,5 1
Totale

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia