it.wikipedia.org

Elezioni amministrative in Italia del 1978 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il 14 e 15 maggio 1978 in Italia si votò per il rinnovo di 816 consigli comunali e di 2 consigli provinciali; in data 28 e 29 maggio si votò per il rinnovo di 25 consigli comunali in Sicilia, infine, in data 25 e 26 giugno, si votò per il rinnovo di 23 consigli comunali e di un consiglio provinciale (Gorizia) in Valle d'Aosta ed in Friuli-Venezia Giulia.

Novara

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 26.177 38,1 20
Partito Comunista Italiano (PCI) 21.069 30,6 16
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.921 11,5 6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.918 5,7 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.678 3,9 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.607 3,8 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 2.062 3,0 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 1.533 2,2 1
Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) 369 0,5 -
Altri 445 0,7 -
Totale 68.779 50

Pavia

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 22.716 35,7 15
Partito Comunista Italiano (PCI) 18.227 29,4 13
Partito Socialista Italiano (PSI) 10.715 17,3 7
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.040 4,9 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.066 3,3 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.057 3,3 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 1.607 2,6 1
Partito Radicale (PR) 1.056 1,7 -
Democrazia Proletaria (DP) 777 1,25 -
Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) 216 0,4 -
Altri 56 0,1 -
Totale 61.993 40

Trieste

Liste Voti % Seggi
Lista per Trieste (LpT) 52.762 27,44 18
Democrazia Cristiana (DC) 49.788 25,89 17
Partito Comunista Italiano (PCI) 35.668 18,55 12
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 13.451 6,99 4
Partito Radicale (PR) 11.540 6,00 3
Partito Socialista Italiano (PSI) 7.424 3,86 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4.156 2,16 1
Unione Slovena (US) 3.941 2,05 1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 3.918 2,04 1
Movimento per l'Indipendenza di Trieste 2.899 1,51 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 2.118 1,10 -
Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) 1.911 0,99 -
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 1.537 0,80 -
Democrazia Proletaria (DP) 1.170 0,61 -
Totale 192.283 60

Provincia di Pavia

Liste Voti % Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI) 135.544 36,9 12
Democrazia Cristiana (DC) 131.008 35,6 11
Partito Socialista Italiano (PSI) 42.521 11,0 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 14.267 3,9 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 13.665 3,7 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 9.423 2,6 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 7.973 2,2 -
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6.902 1,9 -
Democrazia Proletaria-Autonomia Operaia (DP-AO) 4.017 1,1 -
Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) 1.499 0,4 -
Altri 516 0,1 -
Totale 367.335 30

Provincia di Viterbo

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 67.832 37,5 9
Partito Comunista Italiano (PCI) 61.068 33,8 9
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 14.986 8,3 2
Partito Socialista Italiano (PSI) 14.308 7,9 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6.074 3,4 1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.893 3,3 1
Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP) 4.571 2,5 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 3.262 1,8 -
Democrazia Proletaria (DP) 2.720 1,5 -
Totale 180.714 24

Provincia di Gorizia

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 40.081 39,4 10
Partito Comunista Italiano (PCI) 31.463 30,9 8
Partito Socialista Italiano (PSI) 9.124 9,0 2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 5.354 5,3 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4.688 4,6 1
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.547 3,5 1
Unione Slovena (US) 3.523 3,2 1
Democrazia Proletaria (DP) 1.814 1,8 -
Partito Liberale Italiano (PLI) 1.619 1,6 -
Democrazia Nazionale - Costituente di Destra (DN-CD) 696 0,7 -
Totale 24

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia