it.wikipedia.org

Elezioni amministrative in Italia del 1984 - Wikipedia

  • ️Mon May 07 1984

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le elezioni amministrative in Italia del 1984 si tennero il 24 e 25 giugno, una settimana dopo le elezioni europee. In Sardegna, ebbero luogo in contemporanea con le elezioni regionali.

A Casale Monferrato si votò il 21 e 22 ottobre; in alcuni comuni del Meridione come Sarno e San Marco in Lamis il 28 e 29 ottobre. Il 25 e 26 novembre, si votò per il rinnovo anticipato della commissariata amministrazione della Provincia di Oristano.

Un'ulteriore tornata elettorale si tenne infine il 9 dicembre, in sei comuni della Sicilia (Ragusa, Adrano, Brolo, Sommatino, Acate e Ustica).

Matera Le elezioni si tennero il 24 e 25 giugno.

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 11.388 35,2 15
Partito Comunista Italiano (PCI) 7.003 21,6 9
Partito Socialista Italiano (PSI) 4.630 14,3 6
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 3.021 9,3 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 2.654 8,2 3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 2.028 6,3 2
Partito Liberale Italiano (PLI) 898 2,8 1
Democrazia Proletaria (DP) 271 0,8 -
Altri 486 1,5 -
Totale 32.379 40

Ragusa Le elezioni si tennero il 9 dicembre.

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 32,7 14
Partito Socialista Italiano (PSI) 18,9 8
Partito Comunista Italiano (PCI) 17,8 7
Partito Liberale Italiano (PLI) 9,2 4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7,3 3
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 6,4 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 4,9 2
Altri 2,8 -
Totale 40

Provincia di Oristano Le elezioni si tennero il 25 e 26 novembre.[1]

Liste Voti % Seggi
Democrazia Cristiana (DC) 32,7 8
Partito Comunista Italiano (PCI) 19,9 5
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) 15,8 4
Partito Socialista Italiano (PSI) 13,6 3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) 7,8 2
Partito Repubblicano Italiano (PRI) 4,0 1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) 3,3 1
Partito Liberale Italiano (PLI) 3,0 -
Totale 24
  1. ^ Una giunta di sinistra alla provincia di Oristano (PDF), su regione.sardegna.it. URL consultato il 7 aprile 2018 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2018).

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia