Elezioni amministrative in Italia del 1996 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni amministrative del 1996 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
6 comuni capoluogo di provincia | ||||||
| ||||||
2 province | ||||||
Centro-destra | 2 / 2 | |||||
Le elezioni amministrative in Italia del 1996 si sono tenute il 9 giugno (primo turno) e il 23 giugno (secondo turno), nonché il 17 novembre (primo turno) e il 1º dicembre (secondo turno).
Regione | Comune | Sindaco uscente | Sindaco eletto | Primo turno | Secondo turno | Seggi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||||||
![]() |
Lodi | Maria Lanteri[1] | Aurelio Ferrari (PPI) | 10.053 | 37,63% | 12.588 | 58,84% | 24 / 40 | ||
Mantova | Raffaele Pisasale[2] | Gianfranco Burchiellaro (PDS) | 12.511 | 42,14% | 14.120 | 65,61% | 24 / 40 | |||
Pavia | Rodolfo Jannaccone (LN) | Andrea Albergati (PPI) | 19.902 | 41,17% | 22.832 | 60,73% | 24 / 40 | |||
![]() |
Brindisi | Isabella Giannolla[3] | Lorenzo Maggi (CDU) | 26.186 | 50,30% | — | — | 24 / 40 | ||
Taranto | Giancarlo Cito (LAM) | Gaetano De Cosmo (LAM) | 62.947 | 49,57% | 60.804 | 54,83% | 24 / 40 | |||
![]() |
Benevento | Pasquale Viespoli (AN) | Pasquale Viespoli (AN) | 14.025 | 32,59% | 14.771 | 57,68% | 24 / 40 |
Elezioni comunali a Lodi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 9, 23 giugno 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 76,68% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Maria Lanteri (Commissario) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Aurelio Ferrari |
12 588 |
58,84 |
10 053 |
37,63 |
4 317 | 19,21 | 14 | ||
2 699 | 12,01 | 8 | |||||||
554 | 2,47 | 1 | |||||||
526 | 2,34 | 1 | |||||||
Italo Minojetti |
8 807 | 41,16 | 7 128 | 26,68 | 4 176 | 18,58 | 5 | ||
1 404 | 6,25 | 1 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
4 306 | 16,12 | 3 895 | 17,33 | 4 | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Ivo Batà |
1 686 | 6,31 | 1 556 | 6,92 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Irenea Moiraghi |
1 463 | 5,48 | 1 382 | 6,15 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuliana Cominetti |
1 216 | 4,55 | 1 207 | 5,37 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Chiara Ossola |
606 | 2,27 | Lodi Europa |
544 | 2,42 | – | |||
Gianmario Invernizzi |
255 | 0,95 | 211 | 0,94 | – | ||||
Totale |
21 395 |
100 |
26 713 |
100 |
22 471 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Mantova | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 9, 23 giugno 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 68,51% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Pisasale (Commissario) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Gianfranco Burchiellaro |
14 120 |
65,61 |
12 511 |
42,14 |
6 225 | 25,65 | 15 | ||
2 127 | 8,76 | 5 | |||||||
Lista Civica per Mantova[N 1] |
1 582 | 6,52 | 4 | ||||||
Stefania Concordati |
7 401 | 34,39 | 6 865 | 23,12 | Forza Italia - CCD - CDU |
3 583 | 14,76 | 4 | |
1 488 | 6,13 | 2 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Cataldo Giosuè |
4 303 | 14,49 | 3 878 | 15,98 | 4 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Claudio Balestrieri |
2 031 | 6,84 | 1 788 | 7,37 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maurizio Sali |
1 315 | 4,43 | Verdi - Democratici per Mantova |
1 231 | 5,07 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Roberto Vassalle |
991 | 3,34 | S.O.S. Mantova |
871 | 3,59 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Luigi Lui |
752 | 2,53 | 698 | 2,88 | – | ||||
Norberto Rossi |
653 | 2,20 | 564 | 2,32 | – | ||||
Claudio Bondioli Bettinelli |
268 | 0,90 | 236 | 0,97 | – | ||||
Totale |
21 521 |
100 |
29 689 |
100 |
24 271 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati dei Socialisti Italiani.
Elezioni comunali a Pavia | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 9, 23 giugno 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 77,78% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Rodolfo Jannaccone (LN) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Andrea Albergati |
22 832 |
60,73 |
19 902 |
41,17 |
11 094 | 27,14 | 17 | ||
3 586 | 8,77 | 5 | |||||||
1 247 | 3,05 | 2 | |||||||
Giuseppe Rossetti |
14 762 | 39,27 | 17 318 | 35,82 | 10 365 | 25,36 | 7 | ||
4 268 | 10,44 | 2 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
7 396 | 15,30 | 6 912 | 16,91 | 3 | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Adolfo Fantoni |
3 730 | 7,72 | 3 398 | 8,31 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
37 594 |
100 |
48 346 |
100 |
40 870 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
- Abruzzo
Elezioni comunali a Brindisi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 9 giugno 1996 | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 73,69% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Michele Errico (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Lorenzo Maggi |
26 186 |
50,30 |
9 432 | 19,87 | 10 | ||
6 543 | 13,78 | 6 | |||||
5 079 | 10,70 | 5 | |||||
2 520 | 5,31 | 2 | |||||
Impegno Sociale |
1 050 | 2,21 | 1 | ||||
21 487 | 41,28 | 8 110 | 17,08 | 6 | |||
5 200 | 10,95 | 4 | |||||
2 127 | 4,48 | 1 | |||||
1 906 | 4,01 | 1 | |||||
1 627 | 3,43 | 1 | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Nicola Cesaria |
2 980 | 5,72 | 2 541 | 5,35 | 1 | ||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Gino Vecchio |
846 | 1,63 | 815 | 1,72 | – | ||
Eugenio Di Bello |
556 | 1,07 | 529 | 1,11 | – | ||
Totale |
52 055 |
100 |
47 479 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Taranto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 9, 23 giugno 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 74,23% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Cito (LAM) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Gaetano De Cosmo |
60 804 |
54,83 |
62 947 |
49,57 |
33 731 | 30,21 | 15 | ||
9 132 | 8,18 | 4 | |||||||
6 400 | 5,73 | 2 | |||||||
6 364 | 5,70 | 2 | |||||||
Forza Taranto |
2 394 | 2,14 | 1 | ||||||
Ambiente Club |
1 156 | 1,04 | – | ||||||
50 096 | 45,17 | 58 125 | 45,78 | 21 065 | 18,87 | 8 | |||
6 270 | 5,62 | 2 | |||||||
Taranto Domani |
4 786 | 4,29 | 1 | ||||||
3 994 | 3,58 | 1 | |||||||
3 360 | 3,01 | 1 | |||||||
Taranto Solidale |
3 133 | 2,81 | 1 | ||||||
1 730 | 1,55 | – | |||||||
1 722 | 1,54 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Nicola Tagliente |
3 389 | 2,67 | 3 678 | 3,29 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Leonardo Corvace |
780 | 0,61 | Rinascita Jonica |
911 | 0,82 | – | |||
Massimo Ravelli |
535 | 0,42 | 536 | 0,48 | – | ||||
Annamaria Gentile |
517 | 0,41 | Progetto |
565 | 0,51 | – | |||
Camillo Dell'Anno |
466 | 0,37 | Mani Pulite |
527 | 0,47 | – | |||
Giuseppe Quaranta |
217 | 0,17 | Lista Quaranta |
184 | 0,16 | – | |||
Totale |
110 900 |
100 |
126 976 |
100 |
111 638 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
- Abruzzo
- Puglia
Elezioni comunali a Benevento | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 17 novembre, 1º dicembre 1996 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 85,87% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Viespoli (AN) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Pasquale Viespoli |
21 588 |
57,68 |
14 025 |
32,59 |
7 520 | 18,21 | 12 | ||
Luigi Diego Perifano |
15 842 | 42,32 | 14 771 | 34,32 | 4 877 | 11,81 | 3 | ||
4 329 | 10,48 | 3 | |||||||
4 198 | 10,16 | 3 | |||||||
4 052 | 9,81 | 2 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Bruno Camilleri |
11 635 | 27,03 | 6 909 | 16,73 | 4 | ||||
Forza Italia (A) |
4 295 | 10,40 | 6 | ||||||
3 073 | 7,44 | 5 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Fernando Goglia |
2 121 | 4,93 | 1 420 | 3,44 | – | ||||
Umberto Perrotta |
486 | 1,13 | 629 | 1,52 | – | ||||
Totale |
37 430 |
100 |
43 038 |
100 |
41 302 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Pasquale Viespoli.
Elezioni provinciali a Caserta | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 9, 23 giugno | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Presidente uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Domenico Cipolla (DC) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Riccardo Ventre Accede al ballottaggio |
205.157 | 40,5 | Alleanza Nazionale | 56.486 | 13,6 | 6 | |
Forza Italia | 54.505 | 13,2 | 6 | ||||
Centro Cristiano Democratico | 49.445 | 11,9 | 5 | ||||
Cristiani Democratici Uniti | 44.721 | 10,8 | 5 | ||||
Mario De Blasio Accede al ballottaggio |
165.640 | 40,0 | Partito Democratico della Sinistra | 71.347 | 17,2 | 5 | |
Partito Popolare Italiano | 63.890 | 15,4 | 4 | ||||
Rinnovamento Italiano | 30.403 | 7,4 | 2 | ||||
Seggio al candidato presidente | 1 | ||||||
Enrico Milani | 35.437 | 8,6 | Partito della Rifondazione Comunista (A) | 35.437 | 8,6 | 2 | |
Mario De Florio | 7.807 | 1,9 | Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 7.807 | 1,9 | - | |
Totale | 414.041 | 414.041 | 36 |
- La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato presidente Mario De Blasio.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Riccardo Ventre ✔️ Presidente |
51,9 | ||
Mario De Blasio | 48,1 | ||
Totale |
Elezioni provinciali a Trieste | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 17 novembre, 1º dicembre | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Presidente uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Mazzurco (Commissario) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Renzo Codarin Accede al ballottaggio |
53.351 | 48,8 | Alleanza Nazionale | 27.321 | 25,0 | 7 | |
Forza Italia - Lista per Trieste | 21.111 | 19,3 | 6 | ||||
CCD - CDU | 4.919 | 4,5 | 1 | ||||
Adele Pino Accede al ballottaggio |
30.249 | 27,6 | Partito Democratico della Sinistra | 16.281 | 14,9 | 4 | |
Partito Popolare Italiano | 5.626 | 5,1 | 1 | ||||
Lista Trieste 2000 | 5.172 | 4,7 | 1 | ||||
Alleanza Verde | 3.170 | 2,9 | - | ||||
Seggio al candidato presidente | 1 | ||||||
Dennis Visioli | 12.361 | 11,3 | Partito della Rifondazione Comunista | 12.361 | 11,3 | 2 | |
Mario Bussani | 7.670 | 7,0 | Lega Nord | 7.670 | 7,0 | 1 | |
Laura Tamburini | 3.865 | 3,5 | Slovenska Skupnost | 3.865 | 3,5 | - | |
Pier Paolo Della Valle | 1.280 | 1,2 | Lista civica | 1.280 | 1,2 | - | |
Pietro Rosenwirth | 697 | 0,6 | Coalizione Umanista | 697 | 0,6 | - | |
Totale | 109.743 | 109.473 | 24 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Renzo Codarin ✔️ Presidente |
59,0 | ||
Adele Pino | 41,0 | ||
Totale |
- ^ Commissario prefettizio dal 22 dicembre 1995 in sostituzione di Alberto Segalini (Lega Nord).
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Chiara Pinfari (PPI), sfiduciato il 15 settembre 1995.
- ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Michele Errico (PDS), sfiduciato il 12 marzo 1996.
- Elezioni comunali in Liguria del 1996
- Elezioni comunali in Lombardia del 1996
- Elezioni comunali in Piemonte del 1996
- Elezioni comunali in Veneto del 1996