Elezioni comunali in Abruzzo del 2012 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali in Abruzzo del 2012 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
6 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti | ||||||
| ||||||
Le elezioni comunali in Abruzzo del 2012 si sono svolte il 6 e 7 maggio (con ballottaggio il 20 e 21 maggio).[1]
Provincia | Comune | Popolazione legale (censimento 2001) |
Sindaco uscente | Sindaco eletto | Primo turno | Secondo turno | Seggi | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||||
![]() |
Ortona | 22.694 | Nicola Fratino (FI) | Vincenzo D'Ottavio (Partito Democratico) | 6.080 | 41,58 | 8.661 | 74,54 | 10 / 16 | ||
San Salvo | 17.254 | Gabriele Marchese (DS) | Tiziana Magnacca (PdL) | 5.031 | 41,18 | 6.342 | 58,62 | 10 / 16 | |||
![]() |
Avezzano | 38.337 | Antonio Floris (FI) | Giovanni Di Pangrazio (Partito Democratico) | 11.908 | 45,48 | 10.519 | 56,52 | 15 / 24 | ||
L'Aquila | 68.503 | Massimo Cialente (DS) | Massimo Cialente (Partito Democratico) | 17.421 | 40,58 | 20.495 | 59,19 | 20 / 32 | |||
![]() |
Montesilvano | 40.700 | Pasquale Cordoma (FI) | Attilio Di Mattia (Partito Democratico) | 10.814 | 41,05 | 10.397 | 53,81 | 14 / 24 | ||
Spoltore | 15.417 | Vincenzo De Vivo (commissario prefettizio)[2] | Luciano Di Lorito (Partito Democratico) | 5.106 | 52,03 | — | — | 10 / 16 |
Elezioni comunali a Ortona | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6-7, 20-21 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 68,67% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Nicola Fratino (FI) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[3] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincenzo D'Ottavio Accede al ballottaggio |
6.080 | 41,58 | Partito Democratico | 2.379 | 17,44 | 5 | |
Italia dei Valori | 877 | 6,43 | 2 | ||||
Unione di Centro | 811 | 5,94 | 1 | ||||
Uniti per D'Ottavio | 542 | 3,97 | 1 | ||||
Sinistra Ecologia Libertà | 500 | 3,67 | 1 | ||||
Federazione dei Verdi-Comunisti Italiani-Rifondazione Comunista | 368 | 2,70 | - | ||||
Remo Di Martino Accede al ballottaggio |
2.471 | 16,90 | Il Popolo della Libertà | 1.472 | 10,79 | 1 | |
Di Martino Sindaco (Grande Sud - civica) | 1.211 | 8,88 | 1 | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Tommaso Cieri | 1.445 | 9,88 | Liberalsocialisti | 658 | 4,82 | - | |
Uniti per Ortona | 476 | 3,49 | - | ||||
Per Ortona | 410 | 3,01 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Giulio Napoleone | 1.228 | 8,40 | Forza Ortona | 943 | 6,91 | - | |
Ortona Futura | 95 | 0,70 | - | ||||
Ortona Turistica | 92 | 0,67 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Camillo Franco Vanni | 884 | 6,05 | Terzo Polo | 710 | 5,20 | - | |
Giuseppina De Lutiis | 878 | 6,00 | Noi... il Popolo | 637 | 4,67 | - | |
Mattia Potenza | 854 | 5,84 | Movimento 5 Stelle | 564 | 4,13 | - | |
Giovanni Valentinetti | 606 | 4,14 | Città nostra (A) | 702 | 5,15 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Amerigo Gizzi | 177 | 1,21 | Arca | 195 | 1,43 | - | |
Totale | 14.623 | 100 | 13.642 | 100 | 16 |
- La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Remo Di Martino.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Vincenzo D'Ottavio | 8.661 | 74,54 | |
Remo Di Martino | 2.959 | 25,46 | |
Totale | 11.620 | 100 |
Elezioni comunali a San Salvo | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | San Salvo | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6-7, 20-21 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 75,83% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Daniela Di Baldassarre (Commissario straordinario)[4] | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[5] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tiziana Magnacca Accede al ballottaggio |
5.031 | 41,18 | Il Popolo della Libertà | 2.214 | 19,05 | 5 | |
Città Nuova | 1.472 | 12,67 | 3 | ||||
Popolare | 841 | 7,24 | 2 | ||||
Domenico Di Stefano Accede al ballottaggio |
3.701 | 30,29 | San Salvo Democratica | 1.448 | 12,46 | 2 | |
Italia dei Valori | 979 | 8,42 | 1 | ||||
Sinistra Ecologia Libertà | 670 | 5,77 | - | ||||
Partito Socialista Italiano | 573 | 4,93 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Arnaldo Mariotti | 2.212 | 18,11 | Partito Democratico | 1.238 | 10,65 | 1 | |
Democratici | 679 | 5,84 | - | ||||
Città Unita | 365 | 3,14 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Fabio Orlando Travaglini | 796 | 6,52 | Unione di Centro | 666 | 5,73 | - | |
Marco Sabatini | 477 | 3,90 | Movimento 5 Stelle | 476 | 4,10 | - | |
Totale | 12.217 | 100 | 11.621 | 100 | 16 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Tiziana Magnacca | 6.342 | 58,62 | |
Domenico Di Stefano | 4.476 | 41,38 | |
Totale | 10.818 | 100 |
Elezioni comunali ad Avezzano | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6-7, 20-21 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 78,76% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Floris (FI) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[6] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giovanni Di Pangrazio Accede al ballottaggio |
11.908 | 45,48 | Per Avezzano | 2.926 4 | 11,54 | 4 | |
Partito Democratico | 2.278 | 8,98 | 3 | ||||
Futuro e Libertà | 1.726 | 6,81 | 2 | ||||
Unione di Centro | 1.205 | 4,75 | 2 | ||||
Alleanza per l'Italia | 1.008 | 3,97 | 1 | ||||
Avezzano Futura | 918 | 3,62 | 1 | ||||
Partito Socialista Italiano-Grande Sud | 767 | 3,02 | 1 | ||||
Proposta Popolare | 474 | 1,87 | - | ||||
Italia dei Valori | 360 | 1,42 | - | ||||
Avezzano in Discussione | 358 | 1,41 | - | ||||
Italo Cipollone Accede al ballottaggio |
2.471 | 16,90 | Il Popolo della Libertà | 4.042 | 15,94 | 5 | |
Forza Avezzano - Cipollone Sindaco | 1.588 | 6,26 | 1 | ||||
Con Italo per Avezzano | 1.179 | 4,65 | 1 | ||||
Cantiere Popolare | 992 | 3,91 | 1 | ||||
Avezzano Protagonista | 787 | 3,10 | - | ||||
Popolari UDEUR | 402 | 1,59 | - | ||||
Noi con Avezzano | 318 | 1,25 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Lorenzo De Cesare | 1.231 | 4,70 | Alleanza di Centro (A) | 918 | 3,62 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Nazzareno Di Matteo | 1.075 | 4,11 | Nazzareno Di Matteo Sindaco | 691 | 2,72 | - | |
Pietropaolo Rubeo | 1.001 | 3,82 | Unione dei Marsi | 798 | 3,15 | - | |
Iride Cosimati | 963 | 3,68 | Io amo Avezzano | 937 | 3,69 | - | |
Valeria Feragalli | 769 | 2,94 | Sinistra Ecologia Libertà | 539 | 2,13 | - | |
Mario Spallone | 370 | 1,41 | Per la Marsica e per Avezzano | 149 | 0,59 | - | |
Totale | 26.185 | 100 | 25.360 | 100 | 24 |
- La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giovanni Di Pangrazio.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Giovanni Di Pangrazio | 10.519 | 56,52 | |
Italo Cipollone | 8.091 | 43,48 | |
Totale | 18.610 | 100 |
Elezioni comunali all'Aquila | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 6-7, 20-21 maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 72,38% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Massimo Cialente (DS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[7] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimo Cialente Accede al ballottaggio |
17.421 | 40,58 | Partito Democratico | 6.593 | 16,20 | 9 | |
Alleanza per l'Italia | 2.274 | 5,58 | 3 | ||||
Cattolici Democratici per L'Aquila | 2.161 | 5,31 | 2 | ||||
Socialisti Riformisti per L'Aquila | 1.712 | 4,20 | 2 | ||||
Federazione della Sinistra | 1.217 | 2,99 | 1 | ||||
Sinistra Ecologia Libertà | 1.117 | 2,74 | 1 | ||||
Giorgio De Matteis Accede al ballottaggio |
12.783 | 29,77 | Movimento per le Autonomie | 4.609 | 11,32 | 3 | |
Unione di Centro | 3.337 | 8,20 | 2 | ||||
Prospettiva 2022 | 1.296 | 3,18 | 1 | ||||
Tutti per l'Aquila | 1.182 | 2,90 | 1 | ||||
Popolari UDEUR | 1.159 | 2,84 | - | ||||
L'Aquila Città Unita (Ecologisti e Reti Civiche - Lista civica) | 1.121 | 2,75 | - | ||||
I Castelli con L'Aquila | 900 | 2,21 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Pierluigi Properzi | 3.522 | 8,20 | Il Popolo della Libertà | 3.447 | 8,47 | 1 | |
Domani L'Aquila | 835 | 2,05 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Angelo Mancini | 2.714 | 6,32 | Italia dei Valori (A) | 1.382 | 3,39 | 1 | |
L'Aquila Oggi (B) | 1.012 | 2,48 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Vincenzo Vittorini | 2.459 | 5,72 | L'Aquila che Vogliamo | 1.582 | 3,88 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Ettore Di Cesare | 2.147 | 5,00 | Cambia Musica | 875 | 2,15 | - | |
In Comune | 857 | 2,10 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Enrico Verini | 1.129 | 2,63 | Futuro e Libertà per l'Italia | 1.509 | 3,70 | - | |
Enza Blundo | 750 | 1,74 | Movimento 5 Stelle | 510 | 1,25 | - | |
Totale | 42.925 | 100 | 40.687 | 100 | 32 |
- Le liste contrassegnate con le lettere A e B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Massimo Cialente.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Massimo Cialente | 20.495 | 59,20 | |
Giorgio De Matteis | 14.125 | 40,80 | |
Totale | 34.620 | 100 |
Elezioni comunali a Montesilvano | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6-7, 20-21 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 66,70% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Pasquale Cordoma (AN) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[8] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Attilio Di Mattia Accede al ballottaggio |
10.814 | 41,05 | Partito Democratico | 3.947 | 15,79 | 5 | |
Montesilvano Bene Comune | 1.881 | 7,52 | 2 | ||||
Unione di Centro | 1.869 | 7,48 | 2 | ||||
Italia dei Valori | 1.726 | 6,90 | 2 | ||||
Sinistra Ecologia Libertà-Comunisti Italiani | 876 | 3,50 | 1 | ||||
Essere Montesilvano | 805 | 3,22 | 1 | ||||
I Giovani | 29 | 0,12 | - | ||||
Manola Musa Accede al ballottaggio |
2.471 | 16,90 | Il Popolo della Libertà | 4.029 | 16,11 | 5 | |
Arcobaleno | 1.385 | 5,54 | 1 | ||||
Montesilvano Futura | 1.247 | 4,99 | 1 | ||||
Città Nuove | 773 | 3,09 | - | ||||
La Destra | 119 | 0,48 | - | ||||
Seggio alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Francesco Maragno | 5.042 | 19,14 | Futuro e Libertà (A) | 1.349 | 5,40 | 1 | |
Democrazia e Libertà (B) | 1.245 | 4,98 | 1 | ||||
Il Popolo di Montesilvano (C) | 694 | 2,78 | - | ||||
Alleanza per l'Italia (D) | 364 | 1,46 | - | ||||
Movimento per le Autonomie-Altri | 252 | 1,01 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Manuel Anelli | 1.257 | 4,77 | Movimento 5 Stelle | 967 | 3,87 | - | |
Pasquale Cordoma | 1.174 | 4,46 | Grande Sud | 568 | 2,27 | - | |
Lista del Grillo Parlante | 168 | 0,67 | - | ||||
Corrado Di Sante | 667 | 2,53 | Rifondazione Comunista-Federazione dei Verdi | 483 | 1,93 | - | |
Marco Aurelio Getulio Forconi | 273 | 1,04 | Forza Nuova | 168 | 0,67 | - | |
Gianluca Giuseppe Milillo | 77 | 0,29 | Lega Nord | 58 | 0,23 | - | |
Totale | 26.345 | 100 | 25.002 | 100 | 24 |
- Le liste contrassegnate con la lettera A e C sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Attilio Di Mattia.
- Le liste contrassegnate con la lettera B e D sono apparentate al secondo turno con la candidata sindaca Manola Musa.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Attilio Di Mattia | 10.397 | 53,81 | |
Manola Musa | 8.923 | 46,19 | |
Totale | 19.320 | 100 |
Elezioni comunali a Spoltore | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Data | 6-7 maggio | |||||||||||||||||||||||
Affluenza | 66,29% (![]() | |||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||
Vincenzo De Vivo (commissario prefettizio)[2] | ||||||||||||||||||||||||
Candidati | Voti[9] | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Luciano Di Lorito Eletto sindaco |
5.106 | 52,03 | Partito Democratico | 2.638 | 28,54 | 6 | |
Italia dei Valori | 1.368 | 14,80 | 3 | ||||
Futuro e Libertà | 842 | 9,11 | 1 | ||||
Unione di Centro | 225 | 2,43 | - | ||||
Marina Febo | 2.824 | 28,78 | Il Popolo della Libertà | 909 9,84 | 9,84 | 1 | |
Spoltore Futura | 774 | 8,37 | 1 | ||||
Prima Spoltore | 749 | 8,10 | 1 | ||||
Seggio alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Carlo Spatola Mayo | 787 | 8,02 | Movimento 5 Stelle | 655 | 7,09 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Francesco Zampacorta | 695 | 7,08 | Partito Repubblicano Italiano-Altri | 705 | 7,63 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Fabio Rosica | 370 | 3,77 | Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani-Federazione dei Verdi-Sinistra Ecologia Libertà | 347 | 3,75 | - | |
Liborio Faricciotti | 31 | 0,32 | Lega Nord | 30 | 0,32 | - | |
Totale | 9.813 | 100 | 9.242 | 100 | 16 |
- ^ Elezioni Comunali Abruzzo 2012, su tuttitalia.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- ^ a b Dal 30 agosto 2011 in sostituzione di Franco Ranghelli (PD).
- ^ Dati elezioni Ortona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- ^ Dal 25 agosto 2011 in sostituzione di Gabriele Marchese (PD).
- ^ Dati elezioni San Salvo, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 14 gennaio 2022.
- ^ Dati elezioni Avezzano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 17 gennaio 2022.
- ^ Dati elezioni L'Aquila, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato l'11 gennaio 2022.
- ^ Dati elezioni Montesilvano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
- ^ Dati elezioni Spoltore, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.