Elezioni comunali in Calabria del 1993 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali in Calabria del 1993 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
Le elezioni comunali in Calabria del 1993 si tennero il 6 giugno (con ballottaggio il 20 giugno) e il 21 novembre (con ballottaggio il 5 dicembre); furono le prime col nuovo sistema elettorale maggioritario e l’elezione diretta del sindaco.
Elezioni comunali a Paola | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Paola (Italia) | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6, 20 giugno | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 76,73% | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Franco Argentino Mileto (DC) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Antonella Bruno Ganeri |
7 477 |
73,68 |
4 272 |
42,33 |
Lista Civica per la Rinascita di Paola |
2 880 | 28,04 | 9 | |
914 | 8,90 | 3 | |||||||
Michele Bartelli |
2 671 | 26,32 | 2 611 | 25,87 | 2 644 | 25,74 | 4 | ||
575 | 5,60 | – | |||||||
290 | 2,82 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Mario Bottino |
1 489 | 14,75 | 1 123 | 10,93 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Domenico Romagno |
1 337 | 13,25 | Lista Civica per Paola |
1 379 | 13,42 | 1 | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Francesco Aloise |
383 | 3,80 | 467 | 4,55 | – | ||||
Totale |
10 148 |
100 |
10 092 |
100 |
10 272 |
100 |
20 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Rossano | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Rossano | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6, 20 giugno | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 79,69% | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Tonino Caracciolo (PCI) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Giuseppe Caputo |
8 594 |
53,78 |
5 321 |
30,09 |
2 470 | 14,53 | 18 | ||
Tonino Caracciolo |
7 385 | 46,22 | 6 262 | 35,41 | 2 493 | 14,67 | 2 | ||
2 157 | 12,69 | 1 | |||||||
1 509 | 8,88 | 1 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maria Antonietta Salvati |
4 409 | 24,93 | 5 289 | 31,12 | 4 | ||||
Unità Democratica per Rossano |
834 | 4,91 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Francesco Veneziano |
784 | 4,43 | 960 | 5,65 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maurizio Rizzo Striano |
745 | 4,21 | 1 029 | 6,05 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Paolo De Falco |
164 | 0,93 | 254 | 1,49 | – | ||||
Totale |
15 979 |
100 |
17 685 |
100 |
16 995 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Tonino Caracciolo.
Elezioni comunali a Taurianova | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Taurianova | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 6, 20 giugno | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 70,18% | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Demetrio Modafferi (commissario straordinario); Vittorio Panzera (commissario straordinario); Pietro Scuteri (commissario straordinario)[1] | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Emilio Maria Giuseppe Argiroffi |
5 345 |
64,01 |
1 949 |
21,76 |
1 698 | 19,74 | 12 | ||
Luigi Cordova |
3 005 | 35,99 | 2 019 | 22,55 | Liberali Democratici |
1 997 | 23,22 | 2 | |
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Antonio Pietro Crea |
1 627 | 18,17 | 1 666 | 19,37 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
1 325 | 14,80 | 1 213 | 14,10 | – | |||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Carmelo Calabrò |
1 278 | 14,27 | 1 221 | 14,20 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Michele Gullace |
459 | 5,13 | Taurianova Insieme |
383 | 4,45 | – | |||
Giuseppe Ciano |
298 | 3,33 | 422 | 4,91 | – | ||||
Totale |
8 350 |
100 |
8 955 |
100 |
8 600 |
100 |
20 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Lamezia Terme | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Lamezia Terme | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 21 novembre, 5 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 73,12% ( 3,36%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rocco Carotenuto (commissario straordinario); Giovanni Lombardo (commissario straordinario); Lucio Messina (commissario straordinario)[2] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Doris Lo Moro Trapuzzano Molinaro |
22 967 |
67,72 |
9 976 |
25,68 |
Alleanza per Lamezia |
7 748 | 21,09 | 18 | |
Michele Roperto |
10 950 | 32,28 | 11 114 | 28,61 | 7 545 | 20,53 | 3 | ||
7 248 | 19,72 | 3 | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Egidio Chiarella |
5 669 | 14,59 | Movimento Cristiano Veritas |
2 919 | 7,94 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Benito Romano Vittorio De Grazia |
4 324 | 11,13 | Alleanza-Patto-Centro Studi L.A.Z.Z.A.T.I. Lamezia ai Lametini |
3 246 | 8,83 | 1 | |||
1 096 | 2,98 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Nicolino Panedigrano |
3 569 | 9,19 | 3 300 | 8,98 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Fabrizio Maria Falvo |
2 881 | 7,42 | 2 468 | 6,72 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Ugo De Sarro |
1 317 | 3,39 | Rinascita di Lamezia |
1 176 | 3,20 | – | |||
Totale |
33 917 |
100 |
38 850 |
100 |
36 746 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Cosenza | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Cosenza | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 21 novembre, 5 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Serra (commissario straordinario)[3] | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Giacomo Mancini |
21 601 |
58,58 |
8 297 |
18,04 |
4 167 | 9,91 | 16 | ||
Lista Cosenza |
2 316 | 5,51 | 8 | ||||||
Piero Carbone |
15 272 | 41,42 | 9 615 | 20,91 | 5 688 | 13,53 | 3 | ||
Liberali e Socialisti Europei |
2 374 | 5,65 | 1 | ||||||
1 832 | 4,36 | 1 | |||||||
Idea per la Città |
1 058 | 2,52 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuseppe Mazzotta |
7 225 | 15,71 | 3 592 | 8,55 | 1 | ||||
1 954 | 4,65 | 1 | |||||||
1 047 | 2,49 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuseppe Gentile |
6 934 | 15,08 | Patto per la Città |
6 915 | 16,45 | 3 | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Tommaso Arnoni |
6 110 | 13,29 | 4 375 | 10,41 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Antonino Oliva |
2 927 | 6,37 | Solidarietà e Rinnovamento |
2 623 | 6,24 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Walter Aversa |
1 361 | 2,96 | Movimento Federale Calabria Libera |
1 096 | 2,61 | – | |||
Paride Leporace |
1 233 | 2,68 | Ciroma |
981 | 2,33 | – | |||
Maximiliano Granata |
1 034 | 2,25 | La Svolta |
909 | 2,16 | – | |||
Roberto Bernaudo |
939 | 2,04 | Libera Azione |
823 | 1,96 | – | |||
Ercole Romano Porco |
307 | 0,67 | 281 | 0,67 | – | ||||
Totale |
36 873 |
100 |
45 982 |
100 |
42 031 |
100 |
40 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Corigliano Calabro | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Corigliano Calabro | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 21 novembre, 5 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Mario Gonzales (commissario straordinario)[4] | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Giuseppe Geraci |
10 845 |
75,29 |
6 765 |
37,93 |
5 930 | 33,90 | 16 | ||
Saverio Costabile |
3 560 | 24,71 | 3 180 | 17,83 | Insieme per Corigliano |
3 283 | 18,77 | 3 | |
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Carmela Tavernise |
2 033 | 11,40 | 1 963 | 11,22 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giulio Alfredo Iudicissa |
1 947 | 10,92 | 2 274 | 13,00 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Ernesto De Biase |
6 110 | 34,25 | Alleanza per Corigliano |
1 709 | 9,77 | 1 | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Lorenzo Fusaro |
1 496 | 8,39 | 1 432 | 8,19 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Pasquale Cerchiara |
872 | 4,89 | 904 | 5,17 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
14 405 |
100 |
17 837 |
100 |
17 495 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |