Elezioni comunali in Calabria del 1999 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali in Calabria del 1999 | |||
---|---|---|---|
| |||
Le elezioni comunali in Calabria del 1999 si tennero il 13 giugno (con ballottaggio il 27 giugno).
Elezioni comunali a Montalto Uffugo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 13, 27 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 72,98% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emilio Bianco (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Francesco Saullo |
4 548 |
56,43 |
3 149 |
36,67 |
1 104 | 13,45 | 4 | ||
Lista civica di centro-sinistra |
694 | 8,46 | 3 | ||||||
669 | 8,15 | 2 | |||||||
Centro |
333 | 4,06 | 1 | ||||||
246 | 3,00 | 1 | |||||||
Giovanni Maria Marrelli |
3 511 | 43,57 | 3 100 | 36,10 | Centro |
1 291 | 15,73 | 3 | |
727 | 8,86 | 1 | |||||||
534 | 6,51 | 1 | |||||||
421 | 5,13 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Vittorio Terenzio Tocci |
1 268 | 14,76 | Forza Italia (B) |
596 | 7,26 | 1 | |||
Centro (A) |
378 | 4,61 | – | ||||||
120 | 1,46 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Paolo De Napoli |
772 | 8,99 | 817 | 9,96 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giovanni Franco Donato |
203 | 2,36 | Centro |
184 | 2,24 | – | |||
Ercole Prete |
96 | 1,12 | 92 | 1,12 | – | ||||
Totale |
8 059 |
100 |
8 588 |
100 |
8 206 |
100 |
20 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Francesco Saullo.
Le liste contrassegnate con la lettera B sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Giovanni Mario Marrelli.
Elezioni comunali a Rende | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Rende | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 13, 27 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 72,20% (![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonino Sidoti (commissario straordinario)[1] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Sandro Principe |
9 226 |
51,06 |
9 868 |
49,16 |
Lista civica di centro-sinistra |
2 546 | 13,32 | 5 | |
2 364 | 12,37 | 4 | |||||||
1 900 | 9,94 | 3 | |||||||
1 506 | 7,88 | 2 | |||||||
1 107 | 5,79 | 2 | |||||||
547 | 2,86 | 1 | |||||||
536 | 2,80 | 1 | |||||||
Lista civica di centro-sinistra |
180 | 0,94 | – | ||||||
134 | 0,70 | – | |||||||
Francesco Casciaro |
8 842 | 48,94 | 5 678 | 28,29 | 2 131 | 11,15 | 3 | ||
Lista Civica |
1 102 | 5,77 | 2 | ||||||
Cento |
790 | 4,13 | 1 | ||||||
Impegno Democratico |
763 | 3,99 | 1 | ||||||
Lista Civica |
175 | 0,92 | – | ||||||
Lista civica di centro-destra |
132 | 0,69 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Rosario Francesco Antonio Mirabelli |
3 828 | 19,07 | 1 879 | 9,83 | 3 | ||||
366 | 1,92 | – | |||||||
Destra (A) |
316 | 1,65 | – | ||||||
Patto Segni (A) |
161 | 0,84 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Antonio Mondera |
389 | 1,94 | Lista Civica |
273 | 1,43 | – | |||
Elio Corrente |
310 | 1,54 | 201 | 1,05 | – | ||||
Totale |
18 068 |
100 |
20 073 |
100 |
19 109 |
100 |
30 | ||
Fonte: Ministero dell'interno |
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Francesco Casciaro.