Elezioni comunali nel Lazio del 1998 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali nel Lazio del 1998 | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
15 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti | ||||||||||||
| ||||||||||||
Elezioni comunali nel Lazio del 1998 | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
420 Consiglieri eletti per partito politico | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Le elezioni comunali nel Lazio del 1998 si tennero il 24 maggio (con ballottaggio il 7 maggio) e il 29 novembre (con ballottaggio il 13 dicembre).
Elezioni comunali ad Albano Laziale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Albano Laziale | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio, 7 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 79,64% ( 6,98%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Rovere (Alleanza Riformista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Maurizio Chiovelli | 9.147 | 44,19 | - |
Democratici di Sinistra | 3.377 | 16,86 | 7 |
Progresso Rinnovamento | 1.886 | 9,42 | 4 |
Impegno Comune | 1.703 | 8,50 | 3 |
Partito della Rifondazione Comunista | 1.300 | 6,49 | 3 |
Rinnovamento Italiano | 547 | 2,73 | 1 |
Federazione dei Verdi | 194 | 0,97 | - |
Antonino Maggi | 9.025 | 43,60 | 1 |
Forza Italia | 2.008 | 10,03 | 3 |
Democratici Italiani | 1.932 | 9,65 | 3 |
Socialisti Democratici Italiani | 1.902 | 9,50 | 2 |
Partito Popolare Italiano | 1.405 | 7,02 | 2 |
Partito Repubblicano Italiano | 1.236 | 6,17 | 1 |
Uniti per Albano | 458 | 2,29 | - |
Umberto Becchelli | 797 | 3,85 | - |
Destra | 368 | 1,84 | - |
Romualdo Trombini | 732 | 3,54 | - |
Alleanza Nazionale | 676 | 3,38 | - |
Giorgio Sirilli | 592 | 2,86 | - |
Insieme per Albano | 458 | 2,29 | - |
Piero Barchiesi | 405 | 1,96 | - |
Lista Civica | 370 | 1,85 | - |
Totale alle liste | 20.024 | 100,00 | 29 |
TOTALE | 20.698 | 100,00 | 30 |
Elezioni comunali a Ciampino | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Ciampino | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 80,71% ( 5,09%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Rugghia (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Antonio Rugghia | 16.620 | 72,30 | - |
Democratici di Sinistra | 6.769 | 30,91 | 10 |
Rugghia per Ciampino | 2.992 | 13,66 | 4 |
Rinnovamento Italiano | 2.032 | 9,28 | 3 |
Partito Popolare Italiano | 1.584 | 7,23 | 2 |
Federazione dei Verdi | 1.239 | 5,66 | 2 |
Partito della Rifondazione Comunista | 686 | 3,13 | 1 |
Verdi Città dei Diritti | 662 | 3,02 | 1 |
Eduardo Auricchio | 5.167 | 22,48 | 1 |
Forza Italia | 2.146 | 9,80 | 3 |
Alleanza Nazionale | 2.003 | 9,15 | 2 |
Centro Cristiano Democratico | 565 | 2,58 | - |
Sebastiano Montali | 853 | 3,71 | 1 |
Patto Segni-Partito Socialista-Cristiani Democratici Uniti | 436 | 1,99 | - |
Lista Civica | 270 | 1,23 | - |
Lista Civica | 163 | 0,74 | - |
Ermanno Notari | 183 | 0,80 | - |
Unione Sociale Ciampino | 178 | 0,81 | - |
Gianluigi Pascoletti | 166 | 0,72 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 174 | 0,79 | - |
Totale alle liste | 21.899 | 100,00 | 28 |
TOTALE | 22.989 | 100,00 | 30 |
Elezioni comunali a Frosinone | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Frosinone | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio, 7 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 84,47% ( 1,86%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paolo Fanelli (FI) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Domenico Marzi | 12.310 | 38,33 | - |
Socialisti Democratici Italiani | 3.895 | 13,10 | 8 |
Democratici di Sinistra | 3.527 | 11,86 | 8 |
Partito Popolare Italiano | 1.985 | 6,68 | 4 |
Alleanza per Frosinone | 1.320 | 4,44 | 2 |
Federazione dei Verdi | 892 | 3,00 | 2 |
Italico Perlini | 10.131 | 31,55 | 1 |
Alleanza Nazionale | 3.912 | 13,16 | 4 |
Forza Italia | 3.911 | 13,15 | 3 |
Centro Cristiano Democratico | 1.472 | 4,95 | 1 |
Adriano Piacentini | 5.947 | 18,52 | 1 |
Cristiani Democratici Uniti-Cristiano Democratici per la Repubblica per l'Unione Democratica per la Repubblica | 2.885 | 9,70 | 3 |
Unione per Frosinone | 1.011 | 3,40 | 1 |
Patto Segni-Partito Repubblicano Italiano-Partito Liberale | 775 | 2,61 | - |
Lista civica | 758 | 2,55 | - |
Nicola Ottaviani | 2.590 | 8,06 | 1 |
Rinnovamento Italiano-Altri | 2.418 | 8,13 | 1 |
Francesco Notarcola | 719 | 2,24 | - |
Partito della Rifondazione Comunista | 615 | 2,07 | - |
Franco Villa | 419 | 1,30 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 355 | 1,19 | - |
Totale alle liste | 29.731 | 100,00 | 37 |
TOTALE | 32.116 | 100,00 | 40 |
Elezioni comunali ad Alatri | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Alatri | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 87,79% ( 2,06%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Patrizio Cittadini (Programma Alatri) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Patrizio Cittadini | 11.117 | 63,31 | - |
Programma Alatri | 6.695 | 40,47 | 10 |
Partito Popolare Italiano | 1.965 | 11,88 | 2 |
Democratici di Sinistra | 1.608 | 9,72 | 2 |
Pierino Malandrucco | 5.138 | 29,26 | 1 |
Forza Italia | 1.872 | 11,32 | 2 |
Alleanza Nazionale | 1.740 | 10,52 | 2 |
Cristiani Democratici Uniti-Cristiano Democratici per la Repubblica per l'Unione Democratica per la Repubblica | 801 | 4,84 | 1 |
Centro | 690 | 4,17 | - |
Gianfranco De Santis | 739 | 4,21 | 1 |
Centro Cristiano Democratico | 625 | 3,78 | - |
Silvio Tagliaferri | 565 | 3,22 | - |
Lista Civica | 548 | 3,31 | - |
Totale alle liste | 16.544 | 100,00 | 19 |
TOTALE | 17.559 | 100,00 | 20 |
Elezioni comunali a Ceccano | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Ceccano | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 86,11% ( 1,31%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Maurizio Cerroni (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Maurizio Cerroni | 7.884 | 51,64 | - |
Democratici di Sinistra | 3.465 | 23,75 | 5 |
Socialisti Democratici Italiani | 2.409 | 16,51 | 4 |
Lista Civica | 1.197 | 8,21 | 2 |
Partito Popolare Italiano | 849 | 5,82 | 1 |
Giovanni Querqui | 2.425 | 15,88 | 1 |
Insieme per Ceccano | 893 | 6,12 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano-Unione Democratica | 846 | 5,80 | 1 |
Lista Civica | 408 | 2,80 | 1 |
Stefano Gizzi | 1.734 | 11,36 | 1 |
Lista Civica | 1.110 | 7,61 | 1 |
Cristiani Democratici Uniti-Cristiano Democratici per la Repubblica per l'Unione Democratica per la Repubblica | 564 | 3,87 | - |
Luca Giovannone | 1.411 | 9,24 | 1 |
Alleanza Nazionale | 543 | 3,72 | - |
Lista Civica | 344 | 2,36 | - |
Centro Cristiano Democratico | 298 | 2,04 | - |
Giancarlo Savoni | 955 | 6,26 | 1 |
Forza Italia | 947 | 6,49 | - |
Camilla Lucchetti | 858 | 5,62 | 1 |
Rifondazione Comunista | 714 | 4,89 | - |
Totale alle liste | 14.587 | 100,00 | 15 |
TOTALE | 15.267 | 100,00 | 20 |
Elezioni comunali a Gaeta | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Gaeta | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio, 7 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 76,31% ( 4,56%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Silvio D'Amante (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Silvio D'Amante | 6.407 | 45,08 | - |
Democratici di Sinistra e Socialisti | 3.658 | 27,23 | 8 |
Golfo Unito | 1.102 | 8.20 | 2 |
Federazione dei Verdi | 785 | 5,84 | 1 |
Rifondazione Comunista | 532 | 3,96 | - |
Aldo Lisetti | 2.455 | 17,27 | 1 |
Forza Italia | 2.369 | 17,63 | 2 |
Giuseppe Matarazzo | 2.318 | 16,31 | 1 |
Cristiani Democratici Uniti | 1.093 | 8,13 | 1 |
Alleanza Nazionale | 802 | 5,97 | - |
Alessio Valente | 1.638 | 11,52 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 901 | 6,71 | 1 |
Centro | 808 | 6,01 | - |
Salvatore Pietro Cicconardi | 995 | 7,00 | 1 |
Onda Nuova | 668 | 4,97 | - |
Gaeta Futura | 204 | 1,52 | - |
Raffaele Romano | 299 | 2,10 | - |
Cristiano Democratici per la Repubblica | 392 | 2,92 | - |
Enrico Novaro | 102 | 0,72 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 122 | 0,91 | - |
Totale alle liste | 13.436 | 100,00 | 16 |
TOTALE | 14.214 | 100,00 | 20 |
Elezioni comunali a Rieti | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Rieti | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 24 maggio | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 84,54% ( 0,52%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Cicchetti (AN) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Antonio Cicchetti | 18.948 | 62,22 | - |
Alleanza Nazionale | 7.338 | 26,45 | 11 |
Forza Italia | 4.324 | 15,59 | 7 |
Centro Cristiano Democratico | 2.691 | 9,70 | 4 |
Lista civica | 1.276 | 4,60 | 2 |
Adalberto Festuccia | 4.198 | 13,79 | 1 |
Democratici di Sinistra | 3.963 | 14,29 | 5 |
Paolo Bigliocchi | 4.104 | 13,48 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 2.761 | 9,95 | 3 |
Socialisti Democratici Italiani | 1.607 | 5,79 | 2 |
Cristiani Democratici Uniti-Cristiano Democratici per la Repubblica | 824 | 2,97 | 1 |
Angelo Dionisi | 2.033 | 6,68 | 1 |
Partito della Rifondazione Comunista | 1.690 | 6,09 | 1 |
Mauro Valeri | 821 | 2,70 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano | 920 | 3,32 | - |
Claudio Matteo Mancini | 348 | 1,14 | - |
Rinnovamento Italiano | 346 | 1,25 | - |
Totale alle liste | 27.740 | 100,00 | 36 |
TOTALE | 30.452 | 100,00 | 40 |
Elezioni comunali ad Anzio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Anzio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre, 13 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 76,68% ( 3,58%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Renzo Mastracci (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Candido De Angelis | 9.404 | 39,28 | - |
Alleanza Nazionale | 4.352 | 19,56 | 9 |
Forza Italia | 3.376 | 15,17 | 6 |
Centro Cristiano Democratico | 1.476 | 6,63 | 3 |
Giovanni Garzia | 9.396 | 39,25 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 3.357 | 15,09 | 5 |
Democratici di Sinistra | 2.964 | 13,32 | 4 |
Lista civica di centro-sinistra | 591 | 2,66 | - |
Rinnovamento Italiano | 536 | 2,41 | - |
Lista Civica | 449 | 2,02 | - |
Comunisti Italiani | 440 | 1,98 | - |
Federazione dei Verdi | 331 | 1,49 | - |
Lista Civica | 263 | 1,18 | - |
Piero Marigliani | 2.673 | 11,16 | 1 |
Unione Democratica per la Repubblica | 1.077 | 4,84 | - |
Verdi Federalisti | 578 | 2,60 | - |
Maria Vittoria Frittelloni | 1.414 | 5,91 | 1 |
Sinistra | 726 | 3,26 | - |
Socialisti Democratici Italiani | 555 | 2,49 | - |
Valerio Massimo Iemma | 593 | 2,48 | - |
Partito della Rifondazione Comunista | 573 | 2,58 | - |
Giampaolo Russo | 461 | 1,93 | - |
Lista Civica | 607 | 2,73 | - |
Totale alle liste | 22.251 | 100,00 | 27 |
TOTALE | 23.941 | 100,00 | 30 |
Elezioni comunali a Cerveteri | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Cerveteri | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre, 13 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 76,50% ( 1,83%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Stefano Cetica (AN) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Guido Rossi | 4.529 | 29,00 | - |
Alleanza Nazionale | 2.023 | 14,80 | 7 |
Lista Civica | 1.128 | 8,25 | 4 |
Lista Civica | 395 | 2,89 | 1 |
Giorgio Angelucci | 4.321 | 27,67 | 1 |
Democratici di Sinistra | 1.704 | 12,47 | 2 |
Rinnovamento Italiano | 1.025 | 7,50 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 642 | 4,70 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano-Socialisti Democratici Italiani-Altri | 551 | 4,03 | - |
Unione Democratica per la Repubblica | 549 | 4,02 | - |
Lamberto Ramazzotti | 3.634 | 23,27 | 1 |
Con Noi per Cambiare | 1.133 | 8,29 | 1 |
Forza Italia | 957 | 7,00 | 1 |
Lista Civica | 749 | 5,48 | - |
Daniela Baccini | 1.469 | 9,41 | 1 |
Centro Cristiano Democratico | 1.291 | 9,45 | - |
Fabrizio Tomaselli | 896 | 5,74 | - |
Rifondazione Comunista | 440 | 3,22 | - |
Alessandro Spagnesi | 399 | 2,55 | - |
Federazione dei Verdi | 348 | 2,55 | - |
Nello Bartolozzi | 371 | 2,38 | - |
Lista Civica | 354 | 2,59 | - |
Totale alle liste | 13.666 | 100 | 17 |
TOTALE | 15.619 | 100 | 20 |
Elezioni comunali a Civitavecchia | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Civitavecchia | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 81,59% ( 1,12%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Tidei (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Pietro Tidei | 23.747 | 71,87 | - |
Democratici di Sinistra | 8.406 | 30,05 | 10 |
Lista Civica | 2.543 | 9,09 | 3 |
Rinnovamento Italiano | 2.099 | 7,50 | 2 |
Rifondazione Comunista | 1.661 | 5,94 | 2 |
Socialisti Democratici Italiani | 1.584 | 5,66 | 2 |
Lista Civica | 1.550 | 5,54 | 2 |
Partito Popolare Italiano | 1.532 | 5,48 | 1 |
Comunisti Italiani | 575 | 2,06 | - |
Gino Vinaccia | 7.233 | 21,89 | 1 |
Alleanza Nazionale | 2.776 | 9,92 | 3 |
Forza Italia | 2.031 | 7,26 | 2 |
Centro Cristiano Democratico | 1.290 | 4,61 | 1 |
Pietro Rinaldi | 1.131 | 3,42 | 1 |
Federazione Laburista | 455 | 1,63 | - |
Federazione dei Verdi | 405 | 1,45 | - |
Città Nuova | 186 | 0,66 | - |
Maurizio Mariani | 540 | 1,63 | - |
Unione Democratica per la Repubblica | 547 | 1,96 | - |
Gabriele Pedrini | 390 | 1,18 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 334 | 1,19 | - |
Totale alle liste | 27.974 | 100 | 28 |
TOTALE | 33.041 | 100 | 30 |
Elezioni comunali a Fiumicino | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Fiumicino | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 77,84% ( 4,87%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Franco Bozzetto (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Giancarlo Franco Bozzetto | 14.764 | 51,00 | - |
Democratici di Sinistra | 4.833 | 18,52 | 8 |
Partito Popolare Italiano | 2.481 | 9,51 | 4 |
Rinnovamento Italiano | 1.435 | 5,50 | 2 |
Rifondazione Comunista | 1.387 | 5,32 | 2 |
Lista civica di centro-sinistra | 1.102 | 4,22 | 1 |
Comunisti Italiani | 982 | 3,76 | 1 |
Federazione dei Verdi | 504 | 1,93 | - |
Socialisti Democratici Italiani | 369 | 1,41 | - |
Mario Canapini | 11.955 | 41,30 | 1 |
Alleanza Nazionale | 4.014 | 15,38 | 4 |
Centro Cristiano Democratico | 3.464 | 13,28 | 4 |
Forza Italia | 2.551 | 9,78 | 3 |
Lista Civica | 509 | 1,95 | - |
Unione Democratica per la Repubblica-Altri | 266 | 1,02 | - |
Giovanni Sebastiano Mariani | 767 | 2,65 | - |
Nuova Italia | 759 | 2,91 | - |
Egidio Murolo | 674 | 2,33 | - |
Lista Civica | 667 | 2,56 | - |
Aldo Demicheli | 303 | 1,05 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 309 | 1,18 | - |
Massimo Piras | 285 | 0,98 | - |
Sinistra | 267 | 1,02 | - |
Giacomo Cozzolino | 202 | 0,70 | - |
Centro | 194 | 0,74 | - |
Totale alle liste | 26.093 | 100 | 29 |
TOTALE | 28.950 | 100 | 30 |
Elezioni comunali a Nettuno | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Nettuno (Italia) | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre, 13 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 82,35% ( 4,53%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Conte (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Vittorio Marzoli | 11.658 | 46,79 | - |
Alleanza Nazionale | 4.662 | 20,32 | 9 |
Forza Italia | 2.480 | 10,81 | 4 |
Nuova Nettuno | 1.731 | 7,54 | 3 |
Centro Cristiano Democratico | 1.191 | 5,19 | 2 |
Lista Civica | 439 | 1,91 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 304 | 1,32 | - |
Carlo Conte | 5.624 | 22,57 | 1 |
Democratici di Sinistra | 2.197 | 9,57 | 2 |
Rifondazione Comunista | 1.179 | 5,14 | 1 |
Lista civica di centro-sinistra | 800 | 3,49 | 1 |
Federazione dei Verdi | 461 | 2,01 | - |
Giuliano Cibati | 3.418 | 13,72 | 1 |
Lista Civica | 1.460 | 6,36 | 1 |
Partito Popolare Italiano | 1.236 | 5,39 | 1 |
Socialisti Democratici Italiani | 349 | 1,52 | - |
Rinnovamento Italiano | 183 | 0,80 | - |
Mariano Leli | 2.853 | 11,45 | 1 |
Partito Repubblicano Italiano | 1.307 | 5,70 | 1 |
Lista Civica | 709 | 3,09 | - |
Lista Civica | 667 | 2,91 | - |
Partito Socialista | 98 | 0,43 | - |
Giovanni Cancelli | 1.364 | 5,47 | 1 |
Unione Democratica per la Repubblica-Altri | 1.494 | 6,51 | 1 |
Totale alle liste | 22.947 | 100 | 26 |
TOTALE | 24.917 | 100 | 30 |
Elezioni comunali a Pomezia | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Pomezia | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 79,49% ( 1,85%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Angelo Capriotti (Città Nuova) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Maurizio Aureli | 14.337 | 52,62 | - |
Democratici di Sinistra | 4.506 | 17,59 | 7 |
Socialisti Democratici Italiani | 2.909 | 11,35 | 4 |
Partito Popolare Italiano | 2.642 | 10,31 | 4 |
Rinnovamento Italiano | 1.234 | 4,82 | 1 |
Federazione dei Verdi-Sinistra Democratica | 1.101 | 4,30 | 1 |
Rifondazione Comunista | 1.058 | 4,13 | 1 |
Unione Democratica | 529 | 2,06 | - |
Gaetano Ferro | 8.975 | 32,94 | 1 |
Alleanza Nazionale | 2.833 | 11,06 | 3 |
Forza Italia | 2.455 | 9,58 | 3 |
Centro Cristiano Democratico | 2.140 | 8,35 | 2 |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 836 | 3,26 | 1 |
Amici di Pomezia | 539 | 2,10 | - |
Flavio Leonori | 2.170 | 7,96 | 1 |
Unione Democratica per Pomezia | 1.336 | 5,21 | - |
Alleanza Popolare | 363 | 1,42 | - |
Claudio Caponetti | 1.765 | 6,48 | 1 |
Democrazia Cristiana | 1.141 | 4,45 | - |
Totale alle liste | 25.622 | 100 | 27 |
TOTALE | 27.247 | 100 | 30 |
Elezioni comunali a Fondi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Fondi | |||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre | |||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 81,72% ( 0,77%) | |||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||
Onoratino Orticello (AN) | ||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Onoratino Orticello | 14.753 | 65,09 | - |
Forza Italia | 7.362 | 33,33 | 11 |
Alleanza Nazionale | 4.258 | 19,28 | 6 |
Litorale Fondano | 1.332 | 6,03 | 2 |
Patto per Fondi | 1.039 | 4,70 | 1 |
Antonio Cardinale | 3.215 | 14,18 | 1 |
Area Moderata (Unione Democratica per la Repubblica-Socialisti Democratici Italiani-Altri) | 2.135 | 9,67 | 3 |
Partito Socialista | 647 | 2,93 | - |
Franco Martellucci | 2.661 | 11,74 | 1 |
Democratici di Sinistra | 1.307 | 5,92 | 2 |
Partito Popolare Italiano-Rinnovamento Italiano | 1.208 | 5,47 | 1 |
Federazione dei Verdi | 370 | 1,67 | - |
Augusto Velletri | 1.352 | 5,96 | 1 |
Centro Cristiano Democratico | 1.979 | 8,96 | 1 |
Francesco Russiniello | 685 | 3,02 | - |
Rifondazione Comunista | 453 | 2,05 | - |
Totale alle liste | 22.090 | 100 | 27 |
TOTALE | 22.666 | 100 | 30 |
Elezioni comunali a Sezze | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Sezze | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 29 novembre, 13 dicembre | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 80,17% ( 3,02%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giancarlo Sidderra (PDS) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati e Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Giancarlo Sidderra | 6.948 | 48,85 | - |
Democratici di Sinistra | 4.291 | 31,18 | 7 |
Partito Popolare Italiano | 2.197 | 15,97 | 3 |
Movimento Democratico | 1.140 | 8,28 | 2 |
Luigi Ottaviani | 3.205 | 22,53 | 1 |
Centro Cristiano Democratico | 1.062 | 7,72 | 1 |
Alleanza Nazionale | 882 | 6,41 | 1 |
Forza Italia | 813 | 5,91 | 1 |
Quintino Carissimo | 1.293 | 9,09 | 1 |
Lista Civica Nps | 412 | 2,99 | - |
Federazione dei Verdi | 298 | 2,17 | - |
Lorenzo Sibilio | 1.119 | 7,87 | 1 |
Sezze 2000 | 937 | 6,81 | - |
Rinaldo Ceccano | 1.094 | 7,69 | 1 |
Comunisti Italiani | 1.245 | 9,05 | 1 |
Luigi Gioacchini | 565 | 3,97 | - |
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 483 | 3,51 | - |
Totale alle liste | 13.760 | 100 | 16 |
TOTALE | 14.224 | 100 | 20 |