Elezioni comunali nel Lazio del 2019 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni comunali nel Lazio del 2019 | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 Comuni con più di 15.000 abitanti | ||||||||||||
| ||||||||||||
Elezioni comunali nel Lazio del 2019 | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
208 Consiglieri eletti per partito politico | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Le elezioni comunali nel Lazio del 2019 si sono tenute il 26 maggio (con ballottaggio il 9 giugno).
Elezioni comunali a Ciampino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Ciampino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 65,32% ( 5,61%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Terzulli (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Daniela Ballico |
7 913 |
54,06 |
6 597 |
33,12 |
3 382 | 17,37 | 9 | ||
La locomotiva |
938 | 4,82 | 2 | ||||||
Ciampino merita di + |
741 | 3,81 | 2 | ||||||
678 | 3,48 | 1 | |||||||
646 | 3,32 | 1 | |||||||
Giorgio Balzoni |
6 724 | 45,94 | 7 043 | 35,36 | 3 715 | 19,08 | 3 | ||
Insieme con Mauro Testa |
1 367 | 7,02 | 1 | ||||||
Siamo Ciampino |
820 | 4,21 | – | ||||||
Uniti per Ciampino |
716 | 3,68 | – | ||||||
Sinistra Civica Ciampino |
445 | 2,29 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Marco Bartolucci |
3 270 | 16,42 | 3 123 | 16,04 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Gabriella Sisti |
1 322 | 6,64 | 540 | 2,77 | – | ||||
Gabriella Sisti per Ciampino |
436 | 2,24 | – | ||||||
Gabriella Sisti sindaco |
248 | 1,27 | – | ||||||
Forza Centro |
43 | 0,22 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Dario Rose |
1 277 | 6,41 | Per Dario Rose sindaco[N 1] |
793 | 4,07 | – | |||
Partecipazione civica |
440 | 2,26 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Beatrice Parigi |
243 | 1,22 | Ciampino da vivere |
243 | 1,25 | – | |||
Carmen Pizzirusso |
168 | 0,84 | 157 | 0,81 | – | ||||
Totale |
14 637 |
100 |
19 920 |
100 |
19 471 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
43 |
0,29 |
114 |
0,56 | |||||
Schede nulle |
200 |
1,34 |
413 |
2,02 | |||||
Votanti |
14 880 |
47,53 |
20 447 |
65,32 | |||||
Elettori |
31 305 |
31 305 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include Potere al Popolo! e Città in comune
Elezioni comunali a Civitavecchia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Civitavecchia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 69,42% ( 3,31%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Cozzolino (Movimento 5 Stelle) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Ernesto Tedesco |
13 249 |
58,14 |
14 603 |
49,01 |
4 529 | 15,89 | 5 | ||
4 117 | 14,45 | 5 | |||||||
Tedesco sindaco |
2 376 | 8,34 | 2 | ||||||
1 789 | 6,28 | 2 | |||||||
Lista Grasso #LaSvolta |
1 414 | 4,96 | 1 | ||||||
Unione di Centro-Polo Civico |
476 | 1,67 | – | ||||||
Carlo Tarantino |
9 540 | 41,86 | 6 557 | 22,01 | 3 612 | 12,67 | 3 | ||
Onda popolare |
1 545 | 5,42 | 1 | ||||||
Tarantino sindaco |
1 000 | 3,51 | – | ||||||
186 | 0,65 | – | |||||||
Articolo 14 |
142 | 0,50 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Daniela Lucernoni |
5 743 | 19,28 | 5 044 | 17,70 | 2 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Vittorio Petrelli |
2 269 | 7,62 | Il Buon governo (A) |
1 185 | 4,16 | – | |||
Liberi dagli usi civici (B) |
565 | 1,98 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Germano Di Francesco |
430 | 1,44 | 391 | 1,37 | – | ||||
Dario Mele |
191 | 0,64 | 127 | 0,45 | – | ||||
Totale |
22 789 |
100 |
29 793 |
100 |
28 498 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
83 |
0,36 |
112 |
0,37 | |||||
Schede nulle |
395 |
1,70 |
509 |
1,67 | |||||
Votanti |
23 267 |
53,11 |
30 414 |
69,42 | |||||
Elettori |
43 812 |
43 812 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Le liste contrassegnate con (A) e con (B) sono apparentate al secondo turno col candidato Carlo Tarantino
Elezioni comunali a Monterotondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Monterotondo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 68,67% ( 1,90%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mauro Alessandri (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Riccardo Varone |
8 641 |
51,80 |
9 377 |
44,52 |
4 489 | 21,71 | 9 | ||
935 | 4,52 | 1 | |||||||
910 | 4,40 | 1 | |||||||
La rete |
878 | 4,25 | 1 | ||||||
Voglio vivere così |
624 | 3,02 | 1 | ||||||
Sinistra per Monterotondo |
500 | 2,42 | 1 | ||||||
I Progressisti |
475 | 2,30 | 1 | ||||||
387 | 1,87 | – | |||||||
Simone Di Ventura |
8 039 | 48,20 | 7 813 | 37,10 | 2 984 | 14,43 | 3 | ||
Monterotondo Bene Comune |
1 388 | 6,71 | 1 | ||||||
1 226 | 5,93 | 1 | |||||||
924 | 4,47 | – | |||||||
Alternativa civica |
786 | 3,80 | – | ||||||
Nuova Eretum |
221 | 1,07 | – | ||||||
Futuro comune |
152 | 0,74 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Alberto Pagliuca |
3 443 | 16,35 | 3 357 | 16,24 | 2 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Mauro Iachetti |
244 | 1,16 | 244 | 1,18 | – | ||||
Stefano Cirone |
184 | 0,87 | 194 | 0,94 | – | ||||
Totale |
16 680 |
100 |
21 061 |
100 |
20 674 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
44 |
0,26 |
120 |
0,56 | |||||
Schede nulle |
212 |
1,25 |
383 |
1,78 | |||||
Votanti |
16 936 |
53,93 |
21 564 |
68,67 | |||||
Elettori |
31 404 |
31 404 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Nettuno | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Nettuno (Italia) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 63,05% ( 4,89%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Angelo Casto (Movimento 5 Stelle) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Alessandro Coppola |
9 735 |
60,45 |
9 903 |
41,07 |
4 946 | 21,19 | 8 | ||
2 081 | 8,92 | 3 | |||||||
1 674 | 7,17 | 3 | |||||||
Alessandro Coppola sindaco |
814 | 3,49 | 1 | ||||||
197 | 0,84 | – | |||||||
Waldemaro Carmelo Marchiafava |
6 369 | 39,55 | 5 987 | 24,83 | Democratici[N 1] |
2 821 | 12,09 | 2 | |
Patto per Nettuno |
1 977 | 8,47 | 1 | ||||||
Lista Marchiafava |
956 | 4,10 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Daniele Mancini |
3 246 | 13,46 | Nettuno Progetto comune |
1 734 | 7,43 | 1 | |||
Lista Turano |
1 098 | 4,70 | – | ||||||
378 | 1,62 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Mauro Rizzo |
2 792 | 11,58 | 2 677 | 11,47 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Enrica Vaccari |
1 784 | 7,40 | Enrica Vaccari sindaco |
1 367 | 5,86 | – | |||
Nettuno rinasce |
255 | 1,09 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Mario Eufemi |
400 | 1,66 | 362 | 1,55 | – | ||||
Totale |
16 104 |
100 |
24 112 |
100 |
23 337 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
57 |
0,35 |
187 |
0,75 | |||||
Schede nulle |
212 |
1,29 |
526 |
2,12 | |||||
Votanti |
16 373 |
41,58 |
24 825 |
63,05 | |||||
Elettori |
39 376 |
39 376 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati del Partito Democratico
Elezioni comunali a Palestrina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Palestrina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 74,70% ( 4,55%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Adolfo De Angelis (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Mario Moretti |
5 513 |
53,43 |
3 697 |
29,92 |
2 134 | 17,94 | 6 | ||
Moretti sindaco |
988 | 8,31 | 2 | ||||||
226 | 1,90 | – | |||||||
Manuel Magliocchetti |
4 806 | 46,57 | 5 072 | 41,04 | Palestrina Bene Comune |
1 547 | 13,00 | 2 | |
1 140 | 9,58 | 1 | |||||||
Palestrina popolare |
1 131 | 9,51 | 1 | ||||||
Eccoci Palestrina al centro |
693 | 5,83 | – | ||||||
Palestrina nel cuore |
540 | 4,54 | – | ||||||
95 | 0,80 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Lorella Federici |
2 093 | 16,94 | Bella Palestrina (A) |
753 | 6,33 | 2 | |||
Palestrina democratica |
712 | 5,99 | – | ||||||
Forza Palestrina - Fratelli d'Italia |
363 | 3,05 | – | ||||||
La voce delle frazioni |
311 | 2,61 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Cristiana Polucci |
1 238 | 10,02 | Cristiana Polucci sindaco[N 1] |
792 | 6,66 | – | |||
219 | 1,84 | – | |||||||
Federico Rosicarelli |
258 | 2,09 | Adesso noi Palestrina |
252 | 2,12 | – | |||
Totale |
10 319 |
100 |
12 358 |
100 |
11 896 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
50 |
0,47 |
132 |
1,02 | |||||
Schede nulle |
201 |
1,90 |
427 |
3,31 | |||||
Votanti |
10 570 |
61,13 |
12 917 |
74,70 | |||||
Elettori |
17 291 |
17 291 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include Federazione dei Verdi e Palestrina in Comune
La lista contrassegnata con (A) è apparentata al secondo turno col candidato Mario Moretti
Elezioni comunali a Tivoli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Tivoli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 67,90% ( 4,45%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Proietti (Indipendente) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Giuseppe Proietti |
12 669 |
65,32 |
13 178 |
45,27 |
Insieme per Proietti sindaco |
2 156 | 7,62 | 3 | |
Tivoli mia |
1 914 | 6,76 | 3 | ||||||
Tivoli perla d'Italia |
1 251 | 4,42 | 2 | ||||||
Cambiamo Tivoli |
1 076 | 3,80 | 1 | ||||||
Cittadini in movimento |
1 047 | 3,70 | 1 | ||||||
Tivoli Progetto comune |
1 026 | 3,63 | 1 | ||||||
Partecipazione popolare |
923 | 3,26 | 1 | ||||||
Altra Italia con Proietti sindaco |
848 | 3,00 | 1 | ||||||
Civica la democrazia |
811 | 2,87 | 1 | ||||||
Impegno comune per Tivoli |
770 | 2,72 | 1 | ||||||
W Tivoli perché Tivoli viva |
594 | 2,10 | – | ||||||
276 | 0,98 | – | |||||||
Vincenzo Tropiano |
6 726 | 34,68 | 7 374 | 25,33 | 3 930 | 13,89 | 2 | ||
Amore per Tivoli |
1 671 | 5,90 | 1 | ||||||
Tivoli sei tu |
435 | 1,54 | – | ||||||
391 | 1,38 | – | |||||||
Siamo Tivoli |
349 | 1,23 | – | ||||||
Prima Tivoli |
301 | 1,06 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giovanni Mantovani |
6 473 | 22,24 | 2 884 | 10,19 | 2 | ||||
Una nuova storia |
1 218 | 4,30 | 1 | ||||||
Tivoli futura |
1 161 | 4,10 | – | ||||||
La città in Comune - Demos |
523 | 1,85 | – | ||||||
A Sinistra |
428 | 1,51 | – | ||||||
339 | 1,20 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Rosa Saltarelli |
1 893 | 6,50 | 1 820 | 6,43 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Elisabetta Canitano |
189 | 0,65 | 161 | 0,57 | – | ||||
Totale |
19 395 |
100 |
29 107 |
100 |
28 303 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
82 |
0,41 |
181 |
0,61 | |||||
Schede nulle |
285 |
1,44 |
615 |
2,06 | |||||
Votanti |
19 762 |
44,87 |
29 903 |
67,90 | |||||
Elettori |
44 042 |
44 042 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Cassino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Cassino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 9 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 69,60% ( 4,85%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Maria D'Alessandro (Indipendente di Centro-destra) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Enzo Salera |
9 933 |
58,84 |
6 067 |
28,41 |
2 350 | 11,35 | 7 | ||
Salera sindaco |
2 161 | 10,43 | 6 | ||||||
838 | 4,05 | 2 | |||||||
Mario Abbruzzese |
6 947 | 41,16 | 6 115 | 28,64 | 2 323 | 11,22 | 2 | ||
2 126 | 10,27 | 1 | |||||||
Carmine Di Mambro per Cassino |
1 130 | 5,46 | – | ||||||
717 | 3,46 | – | |||||||
173 | 0,84 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuseppe Golini Petrarcone |
5 805 | 27,19 | Cassino nel Cuore |
1 699 | 8,20 | 1 | |||
Bene comune per Cassino |
1 596 | 7,71 | 1 | ||||||
Orgoglio cassinese |
1 025 | 4,95 | 1 | ||||||
Io Democratico |
878 | 4,24 | – | ||||||
Dragonetti e Sambucci per Cassino |
598 | 2,89 | – | ||||||
Polo civico |
461 | 2,23 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Renato De Sanctis |
2 097 | 9,82 | De Sanctis sindaco |
1 552 | 7,49 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Giuseppe Martini |
1 269 | 5,94 | 1 084 | 5,23 | – | ||||
Totale |
16 880 |
100 |
21 353 |
100 |
20 711 |
100 |
24 | ||
Schede bianche |
147 |
0,84 |
214 |
0,96 | |||||
Schede nulle |
425 |
2,44 |
618 |
2,79 | |||||
Votanti |
17 452 |
54,75 |
22 185 |
69,60 | |||||
Elettori |
31 875 |
31 875 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Veroli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Veroli | |||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio | |||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 71,42% ( 3,58%) | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Simone Cretaro (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Simone Cretaro |
7 427 |
58,85 |
Veroli Proxima |
1 725 | 13,98 | 3 | |
1 700 | 13,78 | 2 | |||||
Cittadini di Veroli |
1 446 | 11,72 | 2 | ||||
Idea comune |
1 374 | 11,14 | 2 | ||||
Impegno civico |
1 063 | 8,61 | 1 | ||||
Civiltà dei Monti Ernici |
308 | 2,50 | – | ||||
Marco Bussagli |
4 250 | 33,67 | 1 952 | 15,82 | 3 | ||
Veroli viva! |
607 | 4,92 | 1 | ||||
388 | 3,14 | – | |||||
Noi per Veroli |
370 | 3,00 | – | ||||
336 | 2,72 | – | |||||
Prima Veroli |
273 | 2,21 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Fabrizio Cretaro |
944 | 7,48 | 797 | 6,46 | – | ||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||
Totale |
12 621 |
100 |
12 339 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
126 |
0,96 | |||||
Schede nulle |
325 |
2,49 | |||||
Votanti |
13 072 |
71,42 | |||||
Elettori |
18 303 |
||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Civita Castellana | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Civita Castellana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 10 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 71,11% ( 1,23%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gianluca Angelelli (Partito Democratico) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Franco Caprioli |
4 417 |
70,79 |
3 840 |
45,38 |
2 684 | 32,55 | 8 | ||
888 | 10,77 | 2 | |||||||
Noi con Civita Castellana |
134 | 1,63 | – | ||||||
Antonio Remo Zezza |
1 823 | 29,21 | 1 742 | 20,59 | 1 749 | 21,21 | 1 | ||
Insieme X Civita |
283 | 3,43 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maurizio Selli |
1 399 | 16,53 | 1 349 | 16,36 | 1 | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Yuri Cavalieri |
769 | 9,09 | 738 | 8,95 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Domenico Parroccini |
712 | 8,41 | 604 | 7,33 | – | ||||
86 | 1,04 | – | |||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
6 240 |
100 |
8 462 |
100 |
8 245 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
48 |
0,75 |
99 |
1,13 | |||||
Schede nulle |
107 |
1,67 |
164 |
1,88 | |||||
Votanti |
6 395 |
52,12 |
8 725 |
71,11 | |||||
Elettori |
12 269 |
12 269 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Elezioni comunali a Tarquinia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comune | Tarquinia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Data | 26 maggio, 10 giugno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Affluenza | 72,37% ( 0,14%) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Composizione del Consiglio comunale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sindaco uscente | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Mencarini (Indipendente di Centro-destra) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Candidati |
II turno | I turno | Liste | Voti | % | Seggi | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||||||
Alessandro Giulivi |
3 990 |
58,22 |
3 306 |
33,72 |
1 669 | 17,57 | 5 | ||
Noi con Tarquinia |
895 | 9,42 | 3 | ||||||
Tarquinia futura |
710 | 7,48 | 2 | ||||||
Giovanni Moscherini |
2 863 | 41,78 | 2 382 | 24,30 | 964 | 10,15 | 1 | ||
Obiettivo Comune[N 1] |
489 | 5,15 | – | ||||||
Il cantiere della buona politica |
467 | 4,92 | – | ||||||
Tarquinia capitale dell'Etruria |
461 | 4,85 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Sandro Celli |
1 566 | 15,97 | Democratici per Tarquinia [N 2] |
934 | 9,83 | 1 | |||
Tutti per Tarquinia |
463 | 4,87 | – | ||||||
Impegno sociale |
218 | 2,30 | – | ||||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Andrea Andreani |
1 301 | 13,27 | 1 142 | 12,02 | – | ||||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Maurizio Conversini |
1 248 | 12,73 | Movimento civico per Tarquinia |
1 086 | 11,43 | – | |||
Seggio di coalizione |
1 | ||||||||
Totale |
6 853 |
100 |
9 803 |
100 |
9 498 |
100 |
16 | ||
Schede bianche |
89 |
1,23 |
57 |
0,57 | |||||
Schede nulle |
301 |
4,16 |
193 |
1,92 | |||||
Votanti |
7 243 |
52,14 |
10 053 |
72,37 | |||||
Elettori |
13 892 |
13 892 |
|||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
- ^ Include candidati di Forza Italia
- ^ Include candidati del Partito Democratico